Recentemente è stato rivelato che Google ha inserito all’interno di Pixel 2 e Pixel 2 XL un chip progettato specificamente per aiutare nell’elaborazione delle fotografie. Il chip Pixel Visual Core all’interno dei Google Pixel è però ancora disattivato, in quanto lo sviluppo non è ancora completo.
Temi Popolari
Mediatek presenta Helio X30: futuro sempre più grigio per Snapdragon?
Nell’ultimo anno, grazie allo sviluppo dei suoi processori, l’azienda Taiwanese Mediatek ha letteralmente scalato le preferenze di molti produttori di smartphone come fornitore di chipset. Basti pensare che nello stesso periodo dello scorso quasi tutte le aziende Cinesi avrebbero fatto di tutto pur di avere a disposizione un SoC Snapdragon anzichè un MTK. Ora, però, la situazione è radicalmente cambiata.
ARM mostra come funziona una configurazione big.LITTLE con un video
La maggior parte dei nostri lettori saprà ormai vita, morte e miracoli dei chip utilizzati dai dispositivi mobili: tante sono le differenze in termini prestazionali, ma . ARM ha deciso di mostrarcene il funzionamento con un video apposito.
LG G Pro 3 potrebbe essere il primo device con SoC Odin
LG è uno dei produttori in ascesa del panorama mobile: negli ultimi anni la Casa coreana ha saputo sfruttare la partnership con Google e promuovere il proprio marchio grazie ai due Nexus prodotti, uscendo dall’anonimato e affermandosi sul mercato. Da tempo si parla della possibilità che LG proponga dispositivi dotati di un SoC fatto in casa, denominato “Odin“: il prescelto potrebbe essere il prossimo G Pro 3.
Nvidia presenta Tegra 4i: processore quad-core con modulo LTE integrato
Nvidia ha da poco tolto i veli al nuovo Tegra 4i, che andrà ad affiancarsi al Tegra 4 presentato durante lo scorso Consumer Electronics Show 2013 a Las Vegas. Si tratta di un processore quad core (4 + 1 per il risparmio energetico) basato su ARM Cortex A9-R4, con una frequenza di clock che può raggiungere i 2.3 GHz, una GPU dotata di 60 core e modulo LTE integrato.
Samsung prepara Exynos big.LITTLE da 8 core per il 2013
Da qualche giorno spopola in rete la notizia che per il prossimo anno Samsung starebbe preparando un nuovo processore da ben 8 Core. Andiamo ad analizzarne l’architettura.
Nuovo SoC NVIDIA Tegra 4 il doppio più potente da Gennaio
In occasione del CES 2013 che si terrà a Las Vegas, sembra che Nvidia voglia presentare un nuovo SoC Tegra dedicato al mercato degli smartphone e dei tablet, ancora più potente: stiamo parlando del Tegra 4.
Qualcomm presenta Snapdragon S4 Pro con GPU Adreno 320
La concorrenza di NVidia, che spinge sulla piattaforma Tegra 3, si fa sentire, ed ecco arrivare la risposta di Qualcomm: la casa di San Diego ha annunciato il lancio di una versione rivista e migliorata del suo SoC S4, alla quale viene aggiunta la dicitura “Pro” e una nuova GPU in grado di offrire prestazioni sensibilmente superiori
CPU AMD con grafica Radeon per I futuri smartphone? Ci stanno pensando!
Come molti sapranno ARM nei prossimi anni punta a sviluppare nuovi processori a basso consumo con tecnologia a 64 bit, ma non tutti sanno che il nuovo CTO di AMD ( Chief Technology Officer) Mark Papermaster, famoso per aver lasciato Apple dopo il problema delle antenne ballerine di iPhone 4 si è espresso positivamente sulla possibilità che AMD potesse sviluppare soluzioni per Tablet e Smartphone appoggiandosi ad ARM, grazie alla nuova strategia Heterogeneous System Architecture (HSA) che permetterà ad AMD di implementare tecnologie e set di istruzioni di terze parti, a differenza di Intel che sta cercando di portare l’architettura classica X86 a regimi di consumo comparabili a quelli di ARM.