RecoverX è un nuovo tool pubblicato su XDA in grado di installare recovery modificate su moltissimi device Android in modo semplice e veloce grazie all’interfaccia grafica compatibile con Windows.
Temi Popolari
Samsung Galaxy Note II: applicazioni illimitate sul Multi-Window (MOD)
Il Multi-Window, la funzionalità che permette di visualizzare sullo schermo due differenti applicazioni e di utilizzarle contemporaneamente, è sicuramente una delle innovazioni software più interessanti introdotte recentemente da Samsung. Presenta però alcuni limiti, a partire dalla compatibilità, che i ragazzi di XDA (precisamente il senior member goddamnit) hanno giustamente pensato di aggirare.
Samsung rilascerà ufficialmente i binari delle CPU Exynos e GPU Mali!
Purtroppo è risaputo che il materiale fornito da Samsung agli sviluppatori per lavorare su piattaforme come Exynos sia davvero poco, ma le cose stanno finalmente per cambiare: per la gioia di tutti gli sviluppatori/modder la casa coreana rilascerà ufficialmente il codice binario completo per lavorare a dovere sulle CPU e le GPU della serie Mali.
Adobe Flash Player 11: disponibile l’ultima versione modificata dalla community di XDA
Come purtroppo tutti sappiamo, il supporto ufficiale per il Flash Player di Adobe è definitivamente cessato con Jelly Bean, l’ultima versione di Android, e non è quindi più possibile scaricarlo dal Play Store. Tuttavia per ovviare a questo problema ci viene incontro la community di XDA, che ci offre una nuova versione del plug-in modificata appositamente per funzionare su qualsiasi versione di Android.
Nexus 7 ancora overclock, questa volta a 2.0 GHz
In passato, il Nexus 7, ha subito l’overclock fino a quasi 1.7GHz ma, in questi giorni, ha lasciato tutti a bocca aperta raggiungendo un overclock di ben 2.0 Ghz. Leggi il resto …
HTC Dream G1 il primo smartphone Android riceve Jelly Bean
HTC Dream G1 è uscito sul mercato nell’autunno del 2008 ed è stato il primo smartphone commercializzato con il sistema operativo Android. Grazie al lavoro della community è in realizzazione una versione di Android 4.1 Jelly Bean proprio per questo terminale, che da ormai 4 anni sta facendo la storia del sistema operativo made in Mountain View .
Apex Launcher riceve una nuova versione beta
Apex è uno dei migliori launcher presenti nel Play Store: fluido e altamente personalizzabile. Ieri è stata rilasciata la nuova versione che è stata riscritta da zero, partendo dai codici sorgenti di Jelly Bean. Leggi il resto …
Nexus 7: alcuni modelli hanno le viti allentate
Dopo i primi problemi che riguardavano il display del Nexus 7 in merito di ritenzione dell’immagine, ecco purtroppo arrivarne altri sull’assemblaggio. Alcuni utenti di XDA avrebbero segnalato che il loro display dopo giorni di uso intenso avrebbe iniziato a scricchiolare per poi in seguito mostrare sporgenze rispetto ai bordi della scocca.
Disponibile Google Now anche su terminali con ICS grazie a XDA
Gli sviluppatori di XDA colpiscono ancora: dopo averci reso disponibile il launcher di JB e Google Ear, ci danno la possibilità di provare su dispositivi con Ice Cream Sandwich una delle novità più interessanti di Android 4.1. Ovviamente parliamo di Google Now, il nuovo assistente vocale di Google.
Grazie a XDA Jelly Bean arriva anche sul Galaxy S
Dove gli aggiornamenti ufficiali (sia per motivi sensati che non) non possono arrivare, ci pensano gli sviluppatori di XDA: grazie alla community infatti l’ultima versione di Android, Jelly Bean, è in arrivo anche sul primo Galaxy S (GT-i9000). Non c’è comunque da stupirsi visto l’hardware simile al Nexus S, che ricordiamo riceverà l’aggiornamento ufficiale a metà Luglio.
Grazie ad un hack, Android 4.0.4 arriva su Samsung Wave
I possessori di Samsung Wave si vedono da oggi aperte le porte del mondo Android: un hack realizzato su xda-developers permette infatti di installare Ice Cream Sandwich sul dispositivo originariamente equipaggiato con sistema operativo Bada.
HTC ONE S: ecco una MOD per velocizzare l’aggancio del GPS
Grazie ad un MOD comparso su XDA è possibile velocizzare l’aggancio dei satelliti da parte di HTC One S. Questo smartphone, come saprete, è un pochino “lento” quando deve agganciare il segnale GPS e, attraverso questo MOD, è possibile ridurne sensibilmente il tempo.