Snapseed, l’applicazione sviluppata da Google e dedicata ala fotoritocco, è sicuramente una delle più interessanti e complete suite di strumenti di imaging presente su Android, oltre che su iOS, allo stato attuale. Data la sua importanza e considerate anche le funzionalità offerte dalla stessa applicazioni, la compagnia di Mountain View sta dedicando una grande attenzione all’applicativo, rilasciando periodicamente aggiornamenti più o meno corposi.
 Leggi il resto …
Google aggiorna Snapseed alla versione 2.2
Flipboard: l’update migliora la condivisione su FB Messenger
Gli sviluppatori di Flipboard, dopo alcuni approfondimenti a riguardo, si sono resi conto di come Facebook Messenger sia stato, in più di un’occasione, utilizzato come principale veicolo di condivisione delle notizie.
Android Studio 2.0 permette di testare il nuovo emulatore
Android Studio è una piattaforma che permette agli sviluppatori di programmare le apps per il sistema operativo Android, che comprende una serie di strumenti che vengono sempre aggiornati da Google.
 Leggi il resto …
Blackberry Messenger si aggiorna ancora con interessanti novità
Da alcune ore è arrivato su Android e iOS un nuovo aggiornamento per il client ufficiale di Blackberry Messenger, il quale si arricchisce di interessanti novità che migliorano ulteriormente l’esperienza della piattaforma di messaggistica istantanea anche su sistemi operativi differenti da BB10.
Sull’app Android Wear ritornano le statistiche della batteria
Chi usa uno smartwatch con Android Wear da qualche tempo, potrebbe avere un vago (e non così buono) ricordo delle statistiche della batteria all’interno dell’applicazione ufficiale installata sul proprio smartphone.
Google Foto: finalmente arrivano gli Album Condivisi
Google li aveva annunciati alla fine del mese di Settembre e solamente in queste ore sono ufficialmente arrivati su Android, iOS e web i tanto attesi Album Condivisi. Avrete intuito che parliamo della piattaforma Foto, che con quest’ultima novità permette di realizzare nuove raccolte di foto che potranno essere arricchite dai vostri amici.
PlayStation Messages: ecco come chattare con gli amici PSN da Android
Sony ha appena lanciato la sua nuova app PlayStation Messages: lo scopo è quello di fornire agli utenti la possibilità di connettersi velocemente e in piena facilità con i propri amici di PlayStation Network, il tutto direttamente dal proprio smartphone Android. Ecco i dettagli. Leggi il resto …
Google Drive migliora notevolmente la ricerca dei file con varie funzioni
Google Drive è il luogo dove molti di noi caricano online i propri file per renderli disponibili da qualsiasi dispositivo, così come per condividerli con colleghi o amici. In aggiunta, gli utilizzatori dei Documenti Google sanno di ritrovare su Drive qualsiasi file di testo, foglio di calcolo o presentazione che sia stato da loro creato o modificato. Potenzialmente parliamo di un bel po’ di file, ed è per questo che Big G sta rilasciando un corposo miglioramento al motore di ricerca di Google Drive.
AVG: le 10 app che consumano più batteria
Come già avvenuto in passato, AVG stila e diffonde una classifica aggiornata in relazione a quelle che, sulla base dei test effettuati, risultano essere le applicazioni con maggiore incidenza sul livello della batteria.
Asus: i temi per ZenUI arrivano sul Play Store
A partire da ieri, Mercoledì 9 dicembre, i possessori smartphone e tablet a marchio Asus hanno a disposizione un ulteriore strumento che esalterà ancora di più l’alto livello di personalizzazione della ZenUI.
Youtube: accesso migliorato ai video di tendenza
Con l’obiettivo di migliorare la fruizione dei contenuti presenti sul sito, il team di Youtube ha pensato di implementare un nuovo pulsante che, in tempi rapidi, consenta di accedere ai video di maggior tendenza.
Facebook, controllo della sicurezza disponibile sull’app Android e modalità offline in arrivo
Ci sono novità in arrivo per l’app Android di Facebook: è stato infatti integrato anche su dispositivi mobili il controllo della sicurezza o Security Checkup già presente sulla controparte desktop e presto potrebbe essere possibile utilizzare l’app offline.