In queste ore Paypal ha reso disponibile una nuova versione della sua applicazione, con diverse nuove funzioni. Andiamo a scoprirla!
Leggi il resto …
PayPal rinnova la sua app: tutte le novità e link per il download
Telegram si aggiorna con diverse novità
Telegram ha lanciato un grande aggiornamento all’inizio di questo mese, aggiungendo live streaming illimitate, la possibilità di rimuovere didascalie dai media, un pannello di adesivi migliorato, nuove emoji animate e molto altro.
WhatsApp a breve potrebbe essere in grado di trascrivere i messaggi vocali
I messaggi vocali di WhatsApp risultano comodi quando si è impossibilitati a scrivere; nonostante ciò ,per chi li riceve, possono essere spesso noiosi o fastidiosi, magari perché si è circondati da persone o si è in luoghi poco consoni. Per questo, la compagnia messaggistica, sta lavorando per consentire la trascrizione dei messaggi vocali.
Whatsapp finalmente aggiunge la modalità multidispositivo
Dopo il recente annuncio, WhatsApp passa rapidamente ai fatti e lancia la beta della versione multi-device. Attivare la funzionalità in beta testing è molto semplice e rapido, ecco i passaggi da seguire.
Chrome riceve importanti modifiche per i gruppi di schede
Nel gennaio di quest’anno, Google ha lanciato i gruppi di schede su Chrome per Android. Coloro a cui non piaceva la funzione potevano tranquillamente disabilitarla tramite un flag di Chrome, ma nella versione 91, Google ha rimosso questa possibilità, provocando un putiferio nella comunità.
Gmail sta ricevendo gradualmente Material You per Android 12
Material You è la terza iterazione principale del design base di Google. Secondo l’azienda, questo nuovo progetto mira a creare design “personali per ogni stile, accessibili per ogni esigenza e adattivi per ogni schermo”.
YouTube Music raggiunge 50 milioni di abbonati e si avvicina a Spotify
YouTube Music, lanciato nel 2018 per sostituire Google Play Music, conta ora più di 50 milioni di abbonati a pagamento. La cifra di 50 milioni include anche gli abbonati a YouTube Premium e i “clienti ancora in prova”.
L’Irlanda multa WhatsApp per 225 milioni di euro
La Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha emesso una multa di 225 milioni di euro a WhatsApp per violazione delle regole GDPR dell’UE. La multa è legata a un’indagine iniziata nel 2018 sulla mancanza di trasparenza sull’elaborazione dei dati degli utenti.
Telegram si aggiorna: pubblico illimitato per le dirette streaming, inoltro flessibile e molto altro!
È disponibile da ieri la versione 8.0 di Telegram, che porta con sé alcune interessanti funzioni: andiamo a scoprirle insieme!
Google Meet ora avverte chi sta causando eco fastidioso
Google ha annunciato una nuova utile funzionalità che semplificherà “l’identificazione e la correzione di disturbi audio nelle videochiamate di Meet“. L’applicazione di Google ora infatti avviserà gli utenti della presenza di un eco notevole che potrebbe essere ascoltato da altri partecipanti alla chiamata.
Google cambia le informazioni nella pagina di navigazione in incognito
Google sta aggiornando la pagina di destinazione della modalità di navigazione in incognito su Chrome dopo che è stata recentemente intentata una causa sulla funzione.
Messenger ottiene la crittografia end-to-end per le chiamate
Facebook ha iniziato a testare la crittografia end-to-end (E2EE) per le chiamate vocali e video su Messenger alla fine del 2019. Ora, questa nuova modalità di sicurezza è disponibile per tutti.