Il nuovo HTC One è stato svelato lo scorso 19 Febbraio incuriosendo molto il mondo mobile e soprattutto quello Android con una ventata di piccole e grandi novità che tenteranno di mettere in difficoltà la concorrenza. Il nuovo top-gamma di HTC sembra aver superato il nuovo Sony Xperia Z in quanto riuscirebbe ad offrire maggior innovazione ma ancora un grande avversario lo aspetta, il misterioso Galaxy S IV di Samsung. Ancora purtroppo non possiamo sapere se riuscirà ad avere successo ma possiamo guardarlo in azione con smartphone Android attualmente nel mercato come Samsung Galaxy Note II e HTC One X+.
Nexus 7: secondo le ultime stime vendute 4,6 milioni d’unità
Google non riporterà mai i dati di vendita dei propri dispositivi Nexus e per questo non sapremo mai quanto successo abbiano avuto questi ottimi device. Per avere un’idea delle vendite dei dispositivi Nexus di Google dobbiamo perciò affidarci alle stime degli analisti o del traffico web registrato. Ovviamente questi dati non riportano fedelmente le vendite globali di un dispositivo ma sarebbero proiezioni in grandi linee, come le ultime che riguardano il Nexus 7.
Il segreto del riconoscimento vocale di Google: lavora come un cervello
Le tecnologie di riconoscimento vocale come Siri in iOS e Google Voice Search in Android hanno davvero fatto molta strada sin dal primo debutto ufficiale. Tutto è iniziato cercando di dare agli utenti Android ed iPhone 4S (in quel periodo) una nuova tecnologia per poter facilmente interagire con il dispositivo. Anche grandi menti della tecnologia come Steve Wozniak e Bill Gates hanno apprezzato molto le potenzialità di queste tecnologie, capaci di rivoluzionare il modo di interagire con i nostri device. Ma nonostante lo stupore per Siri al lancio di iOS 5 ed iPhone 4S, è stato certamente Google ad alzare la posta in palio.
HTC One: cos’è una Fotocamera UltraPixel?
HTC lo scorso Martedì ha presentato il nuovo One, lo smartphone Android top-gamma che dovrebbe riuscire a battere la concorrenza e risollevare le sorti dell’azienda. Il nuovo HTC One è stato svelato durante il doppio evento londinese e newyorkese, e tutte le grandi novità apportate a livello hardware e software dal produttore taiwanese hanno incuriosito tanti utenti, soprattutto per la sua innovativa fotocamera UltraPixel. Ma che cos’è questa nuova camera? Quali migliorie porta?
Qualcomm svela i chip di fascia media: Snapdragon 200 e 400
Qualcomm si appresta a debuttare sul mercato con i nuovi chip di fascia alta, cioè Snapdragon 600 ed 800. Il primo lo troveremo presto a bordo del nuovo LG Optimus G Pro ed HTC One, presentato alcune ore fa. Ovviamente Qualcomm non punta solamente al top del mercato infatti ha da poco svelato i nuovi Snapdragon 200 e 400, destinati alla fascia bassa e media del mercato.
HTC One VS Nexus 4: ecco il primo confronto [VIDEO]
Non vi è alcun dubbio sul fatto che ieri HTC con il suo nuovo One abbia presentato un dispositivo decisamente interessante: le sue specifiche sono a dir poco mostruose, e fra queste spunta sicuramente il processore di nuova generazione realizzato da Qualcomm, lo Snapdragon 600. Ma come se la cava confrontandolo con il “vecchio” Snapdragon S4 Pro montato sul Nexus 4?
Sony Xperia Z: duro test anche nel water
Sicuramente ne abbiamo già visti tanti e non servirebbe mostrarne un altro ma sicuramente l’ennesimo e simpatico drop test che ha visto protagonista il nuovo Sony Xperia Z riuscirà a confermarne la straordinaria resistenza all’acqua. In questi test che vi riproponiamo il nuovo top-gamma di Sony sarà alle prese con il water.
Tizen: SDK 2.0 e nuovi screenshots
Da oggi è possibile scaricare l’SDK e il codice sorgente di Tizen 2.0 Magnolia, entrambi sono disponibili tramite il seguente link. La nuova versione ha molte nuove funzionalità e miglioramenti rispetto alla precedente versione Tizen 1.0 Larkspur e Tizen 2.0 Alpha, come potrete notare dal seguente changelog. Ovviamente le novità non sono solamente queste, infatti troverete subito sotto alcuni screenshots della nuova release del tanto atteso OS.
Google Play Store: gli acquisti trasmettono le nostre informazioni agli sviluppatori
Google ha ottimamente chiuso una falla di sicurezza con l’ultimo minor update che ha portato Android alla versione 4.2.2 Jelly Bean però purtroppo non è del tutto invulnerabile. Questa volta non parliamo di virus, malware ed attacchi hacker ma di alcuni aspetti che potrebbero non piacere molto agli utenti. Secondo le informazioni riportate da uno sviluppatore australiano, gli acquisti sul Play Store trasmetterebbero troppe informazioni degli utenti agli stessi sviluppatori.
Sony Xperia Z: nuovi dettagli ed informazioni sul display
Quanto conosciamo del nuovo Xperia Z di Sony? Ormai tanto anche se ancora non abbiamo la possibilità di provarlo con mano dato che la disponibilità delle prime unità è attesa per fine Febbraio/inizio Marzo. Tante recensioni hanno cercato di far luce sugli aspetti principali dello smartphone ma purtroppo in merito al display non abbiamo sempre trovato pareri uguali bensì discordanti. Proprio per questo il seguente video cercherà di chiarire alcuni di questi aspetti.
Samsung Galaxy S III vs Apple iPhone 5: sempre più vicini nel traffico web
La rete pubblicitaria di Chitika fornisce sempre un’ampia visione del mercato mobile e del traffico web registrato dai nostri dispositivi, proprio per questo i dati forniti tendono a rispecchiare il trend del mercato pur non rappresentando la totalità. Lo scorso mese di Ottobre il traffico web sorrideva all’iPhone 5 di Apple, il quale riusciva a sorpassare il Galaxy S III di Samsung per ben 8 punti percentuali. A pochi mesi di distanza il gap è diminuito ed ormai sono pronti ad eguagliarsi.
The Harlem Shake Google Edition: ecco il ballo di Carnevale
L’Harlem Shake è un fenomeno molto diffuso in Internet e basato su divertenti video che stanno ottenendo un discreto successo a partire da questo mese. I primi video di successo sono stati avvistati sul web a partire da Gennaio 2013 e molti altri hanno seguito la moda, anche nel divertente ambiente del Google Plex in California, dove i dipendenti del celebre colosso di Mountain View hanno voluto realizzare la propria versione carnevalesca dell’Harlem Shake.