Già durante il mese di Novembre avevamo sentito parlare di un possibile Nexus 4 in veste bianca in progetto. Il suo rilascio sarebbe dovuto avvenire già dal mese di Dicembre, forse in bundle con il Nexus 7, ma così non è stato e fino ad oggi la nuova colorazione era finita nel dimenticatoio. Nelle ultime ore una nuova fotografia, inviata da una fonte anonima, ha riaperto il caso del leggendario Nexus 4 bianco.
Android e iOS costituiscono il 92% delle vendite smartphone del Q4 2012
Sono due grandi nemici che non vedremo mai andare d’accordo ma nel loro insieme, Android di Google ed iOS di Apple, hanno registrato un enorme record nelle spedizioni globali di smartphone durante il Q4 2012. Ben il 92% di tutto il mercato spetta ai due grandi rivali, secondo i nuovi dati di Strategy Analytics. L’analisi stima inoltre che la maggior parte del volume di vendite spetta alla piattaforma di Mountain View, la quale durante il 2013 dovrà tentare di difendere la propria leadership.
Reuters: iPhone non è cool in Asia, gli utenti passano ad Android
È difficile da credere adesso ma non molto tempo fa possedere un iPhone voleva dire essere parte degli utenti cool, alla moda. Ma le persone cambiano facilmente idee e ciò che ti rende popolare oggi potrebbe renderti anonimo domani. Grazie ad Internet ed alla globalizzazione le mode vanno e vengono più velocemente. Secondo un rapporto pubblicato da Reuters, gli utenti asiatici che seguono la moda, i più cool, sembrano abbandonare gli iPhone in favore degli smartphone Android.
Lo smartphone potrebbe presto essere in grado di rilevare profumi e sapori?
Avete mai sentito parlare di un telefono cellulare capace di percepire l’odore o il sapore? Sicuramente ancora no, solamente in alcuni rari casi di progetti futuristici, anche se siamo ben consapevoli che i dispositivi mobile odierni possono già “vedere” e “sentire” attraverso telecamere e microfoni. I nostri smartphone sono in grado di percepire il nostro “tocco” grazie alla diffusione ed allo sviluppo di pannelli touchscreen sempre più avanzati. E perciò quando i nostri smartphone potranno contare su tutti i nostri 5 sensi che ci distinguono da una macchina?
Gli occhi degli insetti potrebbero essere la chiave per ridurre il riflesso dei display
Il riflesso nei display è forse uno degli aspetti più fastidiosi di ogni smartphone e tablet. Questo di solito rende il nostro dispositivo inutilizzabile, o per lo meno fastidiosamente riflettente, maggiormente all’aperto ma non solo. Anche in un ambiente chiuso, con illuminazione ambientale, illuminato dalla luce del sole che entra dalle finestre, o anche da altre fonti di luce possiamo riscontrare questi bagliori fastidiosi. Perciò per eliminare questi problemi potrebbero essere molto d’aiuto gli speciali occhi degli insetti.
HTC regala il Mini con l’acquisto del Butterfly in Cina
Gli attuali smartphone sono dotati di display sempre più ampi e sempre meno portatili rispetto ai celebri e famosi features-phone, i cellulari di una volta. Proprio per questo il colosso taiwanese HTC ha deciso di regalare in bundle il piccolo Mini con l’acquisto del grande phablet Butterfly. I progettisti sembrano essere consapevoli del fatto che i moderni smartphone siano sempre più grandi e per alcune persone sarebbe più comodo utilizzare un piccolo dispositivo.
Malware Android 2013: i pericoli potrebbero arrivare ad oltre 1 milione
Il successo ha anche i suoi aspetti negativi, uno spiacevole risvolto della medaglia, che nel caso dei sistemi operativi coincide con l’aumento dei virus. Così come per Windows nei PC anche per il nostro amato robottino verde, che comanda ormai in quasi tutti i mercati del globo, i pericoli relativi a malware e simili continuano a crescere esponenzialmente. Google cerca costantemente di migliorare la sicurezza del proprio sistema in ogni aggiornamento ma ciò non potrebbe bastare e nel 2013 la crescita della piattaforma potrebbe essere seguita da quella dei malware.
Amazon acquista IVONA per sfidare Siri e Google Now
Sembra che Amazon abbia in programma di dotare i suoi Kindle Fire di nuove funzionalità vocali differenti dalle guide vocali, text-to-speech e molto altro che già conosciamo approfonditamente, per esempio Siri e Google Now. Il motivo che ci porta a fare quest’affermazione è che l’azienda che sta dietro la tecnologia utilizzata per queste funzionalità, cioè IVONA Software, è stata acquistata Giovedì dal celebre retailer online per una cifra ancora sconosciuta.
700 milioni di smartphone spediti nel 2012: il 30% sono Samsung
Il nuovo anno inizia sempre all’insegna del precedente, non solo per i grandi smartphone che continuano ad affermarsi ma anche per i dati finanziari di ogni grande produttore del mercato. Samsung, Apple, Google, HTC e tantissimi altri hanno già comunicato i dati del proprio 2012 ma ancora non erano emersi dettagli relativi all’intero mercato. A fare ciò ci ha pensato Strategy Analitics, il quale ha raccolto i dati di tutto il mercato comunicandoci la cifra di ben 700 milioni di smartphone spediti durante tutto il 2012.
Stephen Elop: “Google vuole rendere Android un sistema chiuso”
In questi giorni il colosso finlandese Nokia ha comunicato i dati del proprio mercato chiudendo definitivamente le porte a Symbian. Nonostante ciò, durante la conferenza stampa non è stato solo questo l’argomento trattato, infatti anche il CEO dell’azienda, Stephen Elop, ha rilasciato interessanti dichiarazioni puntando nuovamente il dito contro Google ed il suo Android. Le parole di Elop alludono al fatto che BigG, con gli ultimi aggiornamenti, stia tentando di rendere la Android un sistema chiuso.
Nokia comunica la morte definitiva di Symbian
La seguente news non riguarda Google, Android ed il suo mondo ma è doveroso informarvi della morte definitiva ed accertata del mitico Symbian, la piattaforma resa celebre dai telefoni Nokia, il quale dall’avvento delle nuove tecnologie e dei nuovi Android, iOS e Windows Phone ha trovato ben poco spazio nel mercato, tanto da portare il colosso finlandese a porre fine ad una lunga e ricca era di successi, terminata nel peggiore dei modi.
HTC chiede ad HTCRUU.com di chiudere e consegnare le ROM
Sembra che i giorni di libero accesso al sito ed ai files del celebre portale HTCRUU.com siamo finiti, almeno per il momento, dato che il proprietario sarebbe stato costretto a cedere il suo sito dopo che lo un team di legali di HTC gli ha comunicato che sarebbe stato l’unico modo per evitare il tribunale a causa di hosting non autorizzato di software HTC.