Durante le ultime ore il colosso sud-coreano Samsung avrebbe depositato i nomi di alcuni nuovi sistemi e servizi che hanno immediatamente catturato l’attenzione di tutti gli appassionati. Dopo Smart Stay, Smart Rotation e tante altre semplici funzioni Samsung sembra voler arricchire il proprio software degli smartphone Android con Eye Pause ed Eye Scroll, nuove e sconosciute features che sfrutteranno la fotocamera frontale del dispositivo.
Android cresce in tutto il mondo ma rimane sotto iOS in USA
Continua a stracciare ogni avversario ed ogni record il robottino verde di Google, il quale, secondo l’ultima ricerca di mercato di Kantar, che comprende le ultime 12 settimane che terminano il 23 Dicembre 2012, non ha lasciato terreno fertile ai propri avversari nei principali mercati del globo, tranne negli Stati Uniti. Proprio in questo difficile mercato a comandare è ancora iOS nonostante Android continui ad aumentare il proprio mercato anche in Europa, Italia compresa.
E se Siri fosse stato l’assistente vocale di Android?
E se Siri fosse stato l’assistente vocale di Android? Difficile rispondere ad una domanda del genere ma conoscendo i veri retroscena della nascita e dello sviluppo di Siri sarebbe tutto più facile. A far luce su questa questione è un lungo report del The Huffington Post, dal quale scopriamo che prima del colosso di Cupertino ad aver messo gli occhi sul celebre assistente vocale era stato l’operatore telefonico Verizon.
Samsung Galaxy S IV: Mobile Unpacked il 22 Marzo e lancio a metà Aprile? [UPDATE: Immagine reale?]
Alcune ore fa, J.K. Shin ha ufficialmente annunciato che durante il Mobile World Congress di fine Febbraio non verrà svelato il tanto atteso Galaxy S IV bensì si dovrà attendere un evento separato. Durante le ultime ore sul web arrivano nuove voci riguardanti questo presunto evento che il produttore sud-coreano starebbe organizzando per il mese di Marzo negli Stati Uniti.
Sergey Brin avvistato in metropolitana con i suoi Google Glass
Google la settimana scorsa ha annunciato i primi due eventi “hackathon” dedicati agli sviluppatori dei Google Glass, segno che la società di Mountain View mira a rendere la tecnologia da indossare semplice ed utilizzabile da qualsiasi utente. Le prime prove degli sviluppatori proseguono e se avessimo preso anche noi la metropolitana a New York la scorsa Domenica, così come ha fatto il residente Noè Zerkin, avremmo fatto una conoscenza impensabile.
LG è il secondo produttore di telefoni negli Stati Uniti?
Dopo anni di scarsi risultati nel settore della telefonia mobile il produttore sud-coreano LG potrebbe essere nuovamente rientrato in pista. Gli ultimi dati riguardanti LG ci comunicavano una vendita di 55 milioni di cellulari nel 2012, con il top-gamma Android, Optimus G, con solo 1 milione d’unità vendute nei primi 4 mesi di commercializzazione. Ma nonostante ciò, forse anche grazie al Nexus 4, potrebbe sorpassare Apple nel mercato statunitense.
Sony Xperia Z: confronto display e nuovi scatti fotografici
Ogni grande smartphone Android sin dai primi tempi è sempre al centro dell’attenzione di molti utenti e di molti siti web dedicati. Anche l’ottimo Sony Xperia Z che ormai conosciamo egregiamente da alcune settimane è protagonista di molti focus ma quello che vi riproporremo oggi è certamente uno dei più interessanti. Un confronto display con i grandi smartphone Android che attualmente troviamo nei nostri negozi, cioè LG Optimus L9, HTC One SV e One X+ e Samsung Galaxy S III. Inoltre al termine potrete guardare una ricca galleria di scatti fotografici effettuati dall’Xperia Z.
Kim Dotcom risorge e lancia il nuovo Mega: finora è un grande successo!
Ciò che riguarda Kim Dotcom, le sue opere e la sua vita non ha mai riguardato il mondo Android e perciò potrebbe sembrare inopportuno ritrovarlo anche tra le nostre news, ma il suo ritorno dopo un anno dalla chiusura dei mitici MegaUpload e MegaVideo fa discutere tutto il mondo e tutto il web, proprio per questo è doveroso parlarne anche oggi. Ad un anno esatto dalla chiusura definitiva dei suoi siti (le sue grandi creature) Kim Schmitz, noto anche come Kim Dotcom, è tornato sul web con il suo nuovo servizio cloud battezzato Mega.
The Best Company to Work For is Google
Anche quest’anno Fortune ha stilato la propria classifica delle migliori 100 aziende per cui lavorare ed in testa troviamo proprio il colosso di Mountain View, Google. Certamente questa non è una grande sorpresa per tutti coloro che seguono questo simpatico premio, dato che BigG è stato coronato “Miglior Azienda per cui lavorare” per il quarto anno consecutivo. La classifica sotto Google mostra tante ottime sorprese e secondo voi dove sarà Apple?
Kazuo Hirai: “Sony punterà sulla fascia alta del mercato nel 2013”
Alcuni giorni fa avevamo parlato del fatto che quest’anno Sony potrebbe abbandonare la fascia bassa del mercato smartphone Android per concentrarsi maggiormente sulla fascia alta. Fino al alcune ore fa queste voci non erano state ancora confermate ma adesso grazie alle dichiarazioni del CEO di Sony, Kazuo Hirai, possiamo confermare quelle che precedentemente erano solo voci. Quest’anno non ci saranno feature-phone o smartphone Android di fascia bassa ma solamente dispositivi che mostrino realmente il brand.
iPhone ha venduto di più rispetto alla gamma Samsung Galaxy S e Note
L’analista Tavis McCourt, il quale lavora per Raymond James, avrebbe comunicato i dati di vendita degli iPhone (4, 4S e 5) di Apple e li avrebbe inoltre confrontati con quelli comunicati da Samsung e riguardanti la gamma Galaxy S e Note la scorsa settimana. Nonostante gli ultimi dati per il colosso di Cupertino non siano stati così eccitanti, secondo McCourt la mela morsicata avrebbe superato le vendite di Samsung durante gli ultimi due anni e 7 mesi.
Google Nexus Q ritirato dalla vendita (vendita?)
Lo scorso Autunno sul Google Play Store era in dirittura d’arrivo ed il colosso di Mountain View per scusarsi del ritardo ne ha anche spedito uno in omaggio a chi lo aveva pre-ordinato, però da stamattina, senza mai averlo visto concretamente in circolazione, il Nexus Q è stato ritirato dalla vendita. Possiamo certamente definire questo dispositivo il flop 2012 di Google?