Di sfide strane ne abbiamo viste moltissimi e di confronti tra Samsung Galaxy S III ed Apple iPhone 5 altrettanti ma la sfida che vi proponiamo oggi ha dell’incredibile, soprattutto per lo spreco di moltissimi soldi in pochi secondi. Non parliamo di drop test o sfide che tentano di testare la resistenza del nostro smartphone ma di una sfida al frullatore, cioè quale smartphone resiste in modo migliore alle sue lame taglienti. Una casualità molto strana che difficilmente potrebbe capitare ad un qualsiasi utente distratto.
Sony Xperia T presto con TIM: spot ufficiale
Lo smartphone Android di James Bond presto arriverà nei principali mercati del mondo contemporaneamente con l’arrivo ai cinema del nuovo capitolo dell’agente 007, cioè Skyfall. Lo smartphone è il già conosciuto Sony Xperia T, fascia alta per il produttore nipponico, dotato di un processore dual-core, ampio display HD da 4.6 pollici ed un design semplice ma elegante. Questo nuovo smartphone Sony arriverà in Italia anche con l’operatore TIM ed il prezzo dovrebbe rimanere invariato rispetto al no-brand.
Nexus 7 da 32 GB tra pochi giorni in UK?
Nel corso delle scorse settimane abbiamo ritrovato sul web molte prove riguardanti la versione da 32 GB dell’ormai celebre Nexus 7. Tra la Spagna e l’Inghilterra si sono susseguite molte prove, anche fotografiche, di una probabile variante del tablet Google con storage interno maggiorato che potrebbe sostituire definitivamente la versione da 16 GB. Nelle ultime ore sono arrivate ulteriori indiscrezioni dall’Inghilterra dalla celebre catena di negozi Argos.
Samsung Galaxy S III vs iPhone 5: chi ha il miglior supporto HTML5?
Apple non ha mai supportato il Flash di Adobe invece Android fino a poche release fa era completamente compatibile con il plugin. Purtroppo o fortunatamente da Jelly Bean e da alcuni mesi Adobe e Google hanno diviso le proprie strade non consentendo più la lettura di elementi e pagine web in Flash. Tutto ciò dato l’imminente avvento del tanto promettente HTML5; l’HTML5 è il futuro del web ma ancora oggi non è stato implementato completamente. Perciò, per fare anche un punto sulla situazione, la redazione di PhoneArena ha effettuato un confronto tra i due grandi esponenti dei sistemi per confrontarne il supporto.
Android 4.2 Alpha in azione: ecco un breve video
Era scomparso momentaneamente dal web poichè smentito dalla stessa fonte ed invece adesso grazie ad Android Police torna ad essere un argomento d’attualità, stiamo parlando di Android 4.2. Dopo l’anteprima della nuova applicazione Gmail 4.2, che avrete anche potuto installare, il sistema è stato implementato in un prototipo di LG Nexus 4 e filmato brevemente. In alcune esemplari è stato presumibilmente installato Android 4.1.2 ma il dispositivo in mano ad Android Police ha qualcosa di strano.
Ecco l’evoluzione di Android secondo Archos [INFOGRAFICA]
Ci arriva direttamente da Archos, una delle tante aziende che hanno deciso di adottare per i tablet il sistema operativo del robottino verde, una simpatica infografica che ci mostra la storia di Android vista dall’azienda francese.
Microsoft vs Motorola: arriva anche il turno di Google
Ultimamente Microsoft ha citato in giudizio Motorola Mobility in Germania per poter aggiungere il produttore statunitense nel grande numero di produttori che attualmente versano sostanziose royalty nelle proprie casse grazie ad una funziona implementata in Google Maps in molti dispositivi Android. Il brevetto che il colosso di Redmond ha portato all’attenzione di molti giudici in giro per il mondo ha messo sotto anche Samsung ed HTC che, accompagnati da molti altri, hanno versato ben 792 milioni di dollari nel secondo trimestre di quest’anno.
LG Nexus 4: conferme per il nome [UPDATE]
Poteva iniziare bene una nuova giornata senza nuove indiscrezioni sul tanto nominato LG Nexus 4? Evidentemente no e sinceramente non sapremo più quale altro dettaglio potrebbe venire alla luce dopo le tante informazioni trapelate durante i giorni scorsi, mancherebbe solamente l’ufficialità anche se di tutto ciò che abbiamo parlato niente è certo, soprattutto il nome dello smartphone. Proprio di quest’ultimo dettaglio torniamo a parlare, dopo il primo Optimus Nexus il nuovo nome Nexus 4 sembra aver ormai preso piede ed a confermarlo arrivano due nuove fotografie.
L’Europa è sempre più Android: anche nei Paesi Bassi si avvicina al 50%
GfK, azienda specializzata in statistiche di mercato, ha rilasciato alcuni giorni fa un nuovo interessante report riguardante il mercato mobile olandese. Come in tutto il resto d’Europa anche nei Paesi Bassi la crescita di Android non accenna un minimo stop, infatti negli ultimi mesi di questo 2012 la piattaforma mobile di Google ha registrato una crescita esponenziale in tutto il mondo. Purtroppo i dati che vi mostreremo sono aggiornati al mese di Agosto ma è facilmente intuibile il trend crescente del robottino verde.
Samsung Galaxy S III: presto arriverà il multi-windows
Samsung nel nuovo Galaxy Note II ha implementato tra le tantissime novità una nuova ed interessante funzionalità chiamata Multi-Windows che, come avrete intuito dal nome, offre la possibilità di visualizzare sul display due differenti finestre per poter sfruttare le due applicazioni in esecuzione, consentendo inoltre di ridimensionare le singole finestre in modo tale da perfezionare l’esperienza d’uso. Questa sensazionale funzione è stata anche avvistata sul Galaxy S III Alpha di NTT DoCoMo e forse presto arriverà per tutti i GS3 internazionali.
50 motivi per scegliere un SIII e non un iPhone 5
Se dovessi scegliere tra Samsung Galaxy SIII ed un iPhone 5, quale sceglieresti? Oggi vi presentiamo un video che, magari, vi aiuterà a rispondere al vostro dilemma. Leggi il resto …
Sony C6603: apparizione in un primo test benchmark
Alcuni giorni fa avevamo parlato di alcuni nuovi smartphone Android che presto Sony potrebbe lanciare sul mercato. Ancora sconosciuti tutti i dettagli ma per quanto riguarda il top-gamma, il probabile primo phablet del produttore nipponico, sono trapelate nelle scorse ore alcune informazioni sulla scheda tecnica. Oggi invece vi proponiamo una prima apparizione nei risultati di un test benchmark. Parliamo del Sony C6603, della famiglia C660X, top-gamma Android, non il già conosciuto Odin.