Il prossimo smartphone Android top-gamma di Sony che arriverà nei principali mercati del mondo nel 2013 è già stato avvistato le scorse settimane in alcuni interessanti test benchmark ed abbiamo provato a conoscerlo grazie ad alcuni rumors, parliamo dello Yuga, nome in codice C6603. Non sappiamo se Yuga sarà il suo vero nome e se sarà realmente uno smartphone con SoC Snapdragon S4 Pro e display da 5 pollici ma sembra che la sua esistenza sia reale ed anche verificata da uno scatto ritrovato su Picasa.
Smartphone Android con display E-ink: ecco un primo esemplare
Di display per i nostri smartphone Android ne esistono molti che utilizzano differenti tecnologie, Super AMOLED, True HD IPS, Bravia e molto altro ma ancora nessuno di essi è riuscito ad ottenere la qualità di un display E-Ink (inchiostro digitale). Questa tipologia di display utilizzata in tutti gli e-book reader consente di avere una qualità di foglio stampato ad inchiostro che inoltre non affatica la vista dell’utente. Onyx International ha realizzato un primo prototipo di smartphone con display E-Ink.
ASUS Padfone 2: ecco alcune fotografie da 13 megapixel
Lo scorso 16 Ottobre ASUS ha ufficialmente presentato a tutto il mondo il proprio Padfone 2, la seconda generazione di ibrido smartphone/tablet/netbook. In questi ultimi giorni ne abbiamo viste di tutti i colori tra video anteprima, fotografie, approfondimenti, prezzi e disponibilità ufficiale ma ancora oggi non avevamo mai mostrato gli scatti fotografici del sensore posteriore da 13 megapixel dello smartphone, ottica realizzata e prodotta dall’esperienza di Sony.
Cube U9GT4, il tablet Jelly Bean da 130 dollari

L’ arrivo di Google Nexus 7 ha aperto un nuovo segmento di mercato, quello del tablet low-cost di qualità, soluzioni dal costo contenuto in grado di offrire comunque un buon livello di usabilità. Cube U9GT4 si inserisce in questo segmento, abbassando prezzo (e specifiche) della concorrenza, presentandosi comunque con Android 4.1 Jelly Bean sotto la scocca.
Il Tablet Android più venduto è il Nexus 7 secondo Carphone Warehouse
Uno dei più famosi rivenditori internazionali di dispositivi mobile, Carphone Warehouse, ha rilasciato un interessante comunicato nel quale ha ufficialmente dichiarato che il tablet Google, cioè il Nexus 7, è il più venduto di tutto il mercato Android. Molte volte Google ha promesso di portare il segmento tablet Android in alto nel mercato delle tavolette grazie al Nexus 7 e sembra esserci riuscito almeno per quanto riguarda il solo OS Android, nonostante la concorrenza non manchi.
Samsung Galaxy S III vs iPhone 5: la sfida del frullatore
Di sfide strane ne abbiamo viste moltissimi e di confronti tra Samsung Galaxy S III ed Apple iPhone 5 altrettanti ma la sfida che vi proponiamo oggi ha dell’incredibile, soprattutto per lo spreco di moltissimi soldi in pochi secondi. Non parliamo di drop test o sfide che tentano di testare la resistenza del nostro smartphone ma di una sfida al frullatore, cioè quale smartphone resiste in modo migliore alle sue lame taglienti. Una casualità molto strana che difficilmente potrebbe capitare ad un qualsiasi utente distratto.
Sony Xperia T presto con TIM: spot ufficiale
Lo smartphone Android di James Bond presto arriverà nei principali mercati del mondo contemporaneamente con l’arrivo ai cinema del nuovo capitolo dell’agente 007, cioè Skyfall. Lo smartphone è il già conosciuto Sony Xperia T, fascia alta per il produttore nipponico, dotato di un processore dual-core, ampio display HD da 4.6 pollici ed un design semplice ma elegante. Questo nuovo smartphone Sony arriverà in Italia anche con l’operatore TIM ed il prezzo dovrebbe rimanere invariato rispetto al no-brand.
Nexus 7 da 32 GB tra pochi giorni in UK?
Nel corso delle scorse settimane abbiamo ritrovato sul web molte prove riguardanti la versione da 32 GB dell’ormai celebre Nexus 7. Tra la Spagna e l’Inghilterra si sono susseguite molte prove, anche fotografiche, di una probabile variante del tablet Google con storage interno maggiorato che potrebbe sostituire definitivamente la versione da 16 GB. Nelle ultime ore sono arrivate ulteriori indiscrezioni dall’Inghilterra dalla celebre catena di negozi Argos.
Samsung Galaxy S III vs iPhone 5: chi ha il miglior supporto HTML5?
Apple non ha mai supportato il Flash di Adobe invece Android fino a poche release fa era completamente compatibile con il plugin. Purtroppo o fortunatamente da Jelly Bean e da alcuni mesi Adobe e Google hanno diviso le proprie strade non consentendo più la lettura di elementi e pagine web in Flash. Tutto ciò dato l’imminente avvento del tanto promettente HTML5; l’HTML5 è il futuro del web ma ancora oggi non è stato implementato completamente. Perciò, per fare anche un punto sulla situazione, la redazione di PhoneArena ha effettuato un confronto tra i due grandi esponenti dei sistemi per confrontarne il supporto.
Android 4.2 Alpha in azione: ecco un breve video
Era scomparso momentaneamente dal web poichè smentito dalla stessa fonte ed invece adesso grazie ad Android Police torna ad essere un argomento d’attualità, stiamo parlando di Android 4.2. Dopo l’anteprima della nuova applicazione Gmail 4.2, che avrete anche potuto installare, il sistema è stato implementato in un prototipo di LG Nexus 4 e filmato brevemente. In alcune esemplari è stato presumibilmente installato Android 4.1.2 ma il dispositivo in mano ad Android Police ha qualcosa di strano.
Ecco l’evoluzione di Android secondo Archos [INFOGRAFICA]
Ci arriva direttamente da Archos, una delle tante aziende che hanno deciso di adottare per i tablet il sistema operativo del robottino verde, una simpatica infografica che ci mostra la storia di Android vista dall’azienda francese.
Microsoft vs Motorola: arriva anche il turno di Google
Ultimamente Microsoft ha citato in giudizio Motorola Mobility in Germania per poter aggiungere il produttore statunitense nel grande numero di produttori che attualmente versano sostanziose royalty nelle proprie casse grazie ad una funziona implementata in Google Maps in molti dispositivi Android. Il brevetto che il colosso di Redmond ha portato all’attenzione di molti giudici in giro per il mondo ha messo sotto anche Samsung ed HTC che, accompagnati da molti altri, hanno versato ben 792 milioni di dollari nel secondo trimestre di quest’anno.