Amazon ha ufficialmente lanciato la sfida al nuovo iPad Mini di Apple dopo aver comunicato che con l’arrivo del piccolo della mela morsicata le vendite del proprio tablet sono cresciute esponenzialmente. Sul sito ufficiale il celebre sito e-commerce ha pubblicato nell’Home Page un breve confronto tra il Kindle Fire HD e l’iPad Mini confezionando il tutto con lo slogan “Much More for Much Less”, cioè “di più per meno”. Mai frase più azzeccata date le critiche a questo nuovo arrivato di Apple.
Samsung ha venduto più Galaxy S III nelle ultime settimane dopo il debutto dell’iPhone 5
Sembra che l’arrivo di nuovi dispositivi iOS di Apple faccia molto bene al mercato Android. Dopo le ottime vendite dell’Amazon Kindle Fire HD avute grazie al lancio dell’iPad Mini anche un altro celebre dispositivo Android ha registrato un incremento delle vendite successivamente al debutto di un rivale iOS. Parliamo del Galaxy S III di Samsung che dal lancio ufficiale dell’iPhone 5 ha registrato, negli Stati Uniti, quattro delle cinque settimane più redditizie.
Nexus 4, Nexus 10, Android 4.2: un primo approfondimento da The Verge [VIDEO]
Google non si è fermato davanti ad un distruttivo uragano, Sandy, che sta seminando il panico sul fronte Atlantico degli Stati Uniti, infatti, anche senza un evento ufficiale, è riuscito a presentare ed annunciare al mondo intero le principali novità di Android 4.2 Jelly Bean e dei nuovi dispositivi Nexus: LG Nexus 4 e Samsung Nexus 10 (rispettivamente smartphone e tablet). In molti articoli vi abbiamo mostrato tutte le novità, dalle specifiche al prezzo, dalle immagini ai video, ma grazie a The Verge vi mostriamo un lungo video realizzato nel quartier generale di Google a Mountain View su un’esclusivo First Look di tutte le ultime novità.
Amazon Kindle Fire HD: crescono le vendite dopo l’arrivo dell’iPad Mini
Pochi giorni fa Apple ha presentato ufficialmente il nuovo iPad Mini che dovrebbe essere in grado di contrastare i tablet da 7 pollici low-cost di Android che ormai stanno crescendo ottimamente grazie all’ottimo rapporto qualità-prezzo. I maggiori esponenti di questa crescente fascia di mercato sono sicuramente il Nexus 7 di Google, realizzato da ASUS, ed il Kindle Fire di Amazon. Proprio quest’ultimo ha registrato un’ottima mole di vendite nelle ultime settimane.
Il display dell’iPad Mini perde su tutti i fronti contro i concorrenti
TechNewsDaily ha realizzato una mini-infografica nella quale vengono sovrapposti, in ordine di risoluzione, i display di iPad Mini/iPad 2, Nexus 7, Nook HD e iPad 3/iPad 4. Il risultato è evidente: l’iPad mini si classifica ultimo.
Infografica sull’evoluzione degli smartphone secondo HTC
HTC, stranamente e occupando il posto di molte, celebri società di ricerca sul mercato mobile, ha realizzato una nuova ed interessante infografica sulla storia degli smartphone, precisamente sull’evoluzione dei nostri dispositivi mobile. Dal lontano 1922 al futuro 2016, come e quanto sono cresciuti, cambiati ed evoluti i nostri smartphone? Infografica piena di dettagli ed anche d’ironia tagliente verso i rivali Apple e RIM; non sono stati risparmiati elogi per Android e Windows Phone.
Display WhiteMagic sui prossimi smartphone Sony?
Sony grazie alla collaborazione con la connazionale Japan Display Inc potrebbe dotare i prossimi smartphone della gamma Xperia 2013 di nuovi ottimi display realizzati con tecnologia WhiteMagic. Questa nuova tipologia di display potremmo già ritrovarla a partire dai primi mesi del 2013 a bordo del Sony Xperia Yuga, lo smartphone con display Full HD e ben 443ppi. Ma realmente quali novità e migliorie porta la tecnologia WhiteMagic?
Samsung Exynos 5: ecco i test benchmark e la piattaforma di sviluppo
Ormai del nuovo Samsung Nexus 10 sappiamo tutto, dalle specifiche tecniche al design. Il suo ritrovamento ha anche permesso di effettuare una piccola anteprima su alcune novità che ritroveremo in Android 4.2 Jelly Bean. Una delle grandi caratteristiche del Nexus 10 è indubbiamente il display da 10 pollici ad alta risoluzione ma è altrettanto interessante il nuovo SoC Exynos 5 realizzato da Samsung, che ritroviamo inoltre negli ultimi Chromebook. Questo System-on-a-chip è un dual-core con Cortex-A15 ed in attesa di testare le reali potenzialità non potevamo mancare i primi test benchmark.
Android 4.2 Jelly Bean: ecco alcune delle tante novità
La redazione di BriefMobile sarà sicuramente bombardata di richiesta di nuove informazioni dato che sono stati proprio loro a svelare le prime immagini reali del nuovo tablet Samsung Nexus 10 con a bordo Android 4.2 Jelly Bean. Questa nuova versione del sistema non sarebbe stata inserita nativamente nel tablet bensì il passaggio da Android 4.1.2 ad Android 4.2 è avvenuto lo scorso 24 Ottobre. La versione dell’OS non è cambiata, Jelly Bean, ma il livello API è arrivato a 17, con build, specificamente per il Nexus 10, JVP15I.
Guerra dei brevetti: Apple scrive che Samsung non ha copiato sul suo sito ufficiale!

Ricordate quella decisione di una corte inglese di fare pubblicare ad Apple le “scuse” scrivendo che Samsung non ha copiato sul suo sito ufficiale e su alcune testate giornalistiche? Quel giorno è arrivato e la casa di Cupertino ha pubblicato sul suo sito inglese (UK) quanto richiesto dal giudice.
Il Nexus 7 cresce nel mercato tablet: Android tallona iOS
Se con gli smartphone il sistema operativo Android è riuscito ad ottenere un successo tale da sorpassare qualsiasi piattaforma mobile lo stesso non possiamo certamente dire per il settore tablet. Se da quest’anno il Nexus 7 il colosso di Mountain View è riuscito ad ottenere un ottimo successo divenendo il tablet Android più venduto in Europa purtroppo lo stesso settore ancora non è riuscito ad arrivare alle quote di iPad di Apple. Il prossimo 29 Ottobre forse conosceremo altri tablet Nexus: Nexus 7 32 GB, Nexus 7 3G e forse Nexus 10, il colosso di Cupertino dovrà avere paura?
Samsung Galaxy S III vs Nokia Lumia 920: confronto display
Il video confronto che vi proponiamo oggi è stato realizzato da un celebre portale polacco ed anche se la lingua non sarà di facile comprensione per molti utenti sicuramente non servirà per poter percepire i dettagli che tenta di far osservare. Anche stavolta si parla di display, precisamente quello del Samsung Galaxy S III e quello del Nokia Lumia 920, confrontati sulle potenzialità e sulla leggibilità sotto una luce intensa diretta (tipo quella naturale del sole).