Sicuramente ricorderete la curiosa vicenda del Samsung Galaxy S III che, secondo quanto dichiarato dal suo proprietario, aveva preso fuoco dal nulla. Samsung venuto a conoscenza dell’accaduto aveva prontamente comunicato che avrebbe indagato su questo curioso caso ed oggi sembrano essere arrivate le conclusioni delle indagini. Secondo il produttore sud-coreano le bruciature, che potete notare nell’immagine soprastante, deriverebbero da una veloce cottura al microonde.
Dall’Università di Calgary arriva la nuova tecnologia Fat Thumb
Tornando indietro nel tempo di qualche mese portiamo la nostra memoria alla presentazione dell’ultimo smartphone Apple, cioè iPhone 4S. Quest’ultimo con i 3,5 pollici di diagonale (così come altri smartphone della mela morsicata) permette un facile utilizzo del device con una sola mano, o con un solo dito per coprire la superficie di tutto il display. Molti device Android oggi hanno ormai sorpassato la soglia dei 4,5 pollici e per alcuni utenti che prediligono l’utilizzo con una sola mano sembra improponibile la scelta di tali dispositivi. Ma per questo problema arriva in aiuto la tecnologia Fat Thumb.
Pericolo Applicazioni Malware in Android in continua crescita
Durante il Google I/O 2012 il colosso di Mountain View ha comunicato con grande gioia i numeri record del proprio sistema operativo e del Play Store, il quale adesso conta ben 600.000 applicazioni ed oltre 30 miliardi di download. Purtroppo così come crescono le applicazioni all’interno del Play Store prolificano facilmente tanti pericoli, infatti secondo una ricerca svolta dal team di Trend Micro nell’ultimo periodo è enormemente cresciuto il numero di applicazioni malevole approdate sullo store ufficiale.
Apple vince ancora: il Galaxy Tab 10.1 rimane bandito in US

Viene da ridere ormai a sentire notizie di questo tipo (anche se ci sarebbe da piangere). Sappiamo tutti che Android e iOS sono rivali dalla nascita e ultimamente Samsung e Apple se le stanno suonando di santa ragione, infatti, dopo il Galaxy Tab 10.1, Apple è riuscita ad ottenere pochi giorni fa anche il ban del Galaxy Nexus per il mercato statunitense. Oggi, Lucy Koh ha decretato e ribadito il blocco delle vendite del Galaxy Tab 10.1
[RUMOR] Samsung Galaxy Note II, presentazione ad Agosto e Jelly Bean?

Nuovi rumors sull’atteso successore del phablet Samsung arrivano dalla Corea, laddove un magazine parla con sicurezza di una presentazione all’evento IFA che si terrà ad Agosto a Berlino.
I dipendenti Google giocano in anteprima con l’Andy radiocomandato [VIDEO]

Lavorare per Google, si sa, porta con sè i propri benefici. Uno di questi è quello di poter disporre in anteprima delle ultime creazioni. In questo caso parliamo di un simpatico gadget, un Andy gonfiabile radiocomandato che dovrebbe arrivare sul mercato entro fine anno.
Which? incorona Samsung Galaxy S III per maggior durata di batteria
I grandi produttori di smartphone cercano di soddisfare le esigenze dei propri clienti realizzando device sempre più sottili, con un bel design, con processore sempre più potenti, display sempre più grandi e luminosi e molto altro, ma ci si dimentica di una spec essenziale per la vita dello smartphone, cioè la batteria e la sua autonomia con tutto ciò che lo circonda. Ormai i nostri smartphone richiedono una ricarica al giorno, ma quale device, secondo i test di Which?, offre la migliore durata di batteria?
Nell’Easter Egg di Jelly Bean un dettaglio sulla prossima versione Android?
In ogni nuova distribuzione di Android che si rispetti si nasconde un simpatico Easter Egg che ci mostra il robottino verde sottoforma di dolce che rappresenta la distribuzione. In Android 4.1 Jelly Bean è già molto conosciuto l’Easter Egg, una cascata di caramelle gommose di tutti i colori che potrebbe nascondere un dettaglio per quanto riguarda la prossima versione. Android 4.2 o 5.0 non possiamo ancora saperlo ma sicuramente il nome seguirà l’ordine alfabetico, perciò con la lettera “K”. Quale sarà il nome?
Il Nexus 7 è la prova che Google non favorirà Motorola
Parole importanti quelle di Patrick Brady, direttore del partner engineering di Android, il quale ancora una volta afferma che l’aver acquisito Motorola non significa favorirla in tutto e per tutto, di fatti Galaxy Nexus e Nexus 7 sono stati prodotti rispettivamente da Samsung e Asus in un secondo momento.
Su iFixit una guida allo smontaggio di Nexus Q

Solo pochi giorni fa avevamo visto le “interiora” del Google Nexus 7, ed ora sul portale iFixit ecco comprarire una guida step-by-step per procedere al disassemblamento del media streaming device di Google Leggi il resto …
L’Università del Nord Carolina ha sviluppato un potente rootkit
La celebre Università del Nord Carolina può vantare la presenza di un team di ricercatori conosciuto in tutto il mondo, soprattutto per quanto riguarda i nostri device Android e le sue falle di sicurezza. Xuxian Jiang ed il suo team hanno progettato e sviluppato un potentissimo rootkit in grado di penetrare indisturbato all’interno dei nostri device Android. Il suo nome è Clickjack Rootkit ed è uno dei pochi, se non l’unico, a non aver bisogno di modifiche all’OS o altro per entrare in funzione.
Un ingegnere Microsoft scopre una botnet spam che controlla dispositivi Android

Una botnet internazionale utilizzata per controllare devices Android ed inviare mails contenenti spam su larga scala è stata identificata da un ingegnere Microsoft, che ne ha dato notizia sul suo blog MSDN. Un curioso caso di “sicurezza incrociata”-