Da una lunga ed interessante intervista rilasciata dal CEO di RIM, Thorsten Heins, veniamo a conoscenza di interessanti dettagli sul mondo Android ed il suo successo. Un rivale del mercato mobile per Samsung ed Android, cioè RIM, potrebbe perdere pezzi e preferenze anche all’interno della propria azienda; anche Heins ha ammesso, durante l’intervista, di utilizzare un Samsung Galaxy S III, ma solamente come secondo smartphone (il primo potrebbe essere un BlackBerry Bold).
Ecco perché i dispostivi Nexus non hanno la memoria espandibile
Il Nexus 7 è sicuramente uno dei dispositivi più chiacchierati del momento, abbiamo visto ormai tutte le sue forme e le sue caratteristiche, tra le quali ce n’è una che a molti non è piaciuta: non è previsto il supporto per la Micro SD (come d’altronde è stato sul Galaxy Nexus). Ci sono varie correnti di pensiero, una delle più seguite è quella che sostiene che Google “privi” i propri dispositivi delle Micro SD per costringere gli utenti ad utilizzare i servizi cloud come Google Drive e Google Music. Sicuramente Google tiene molto al loro utilizzo ma dubito fortemente che sia il motivo per il quale non venga consentito l’inserimento di Micro SD nei dispositivi marchiati Nexus.
I mille utilizzi di Android: ecco la steam shower da controllare con lo smartphone
Sappiamo che con il nostro device Android è possibile effettuare operazioni molteplici e che vanno spesso oltre le funzionalità per cui in origine è stato destinato: sembra però che in questo ambito non si finisca mai di imparare, visto che dagli USA apprendiamo che è possibile controllare addirittura una steam shower grazie al proprio terminale Android.
Samsung vince una disputa legale nel Regno Unito, il Galaxy Tab sarebbe meno “cool” dell’iPad
Dopo aver ottenuto la cancellazione del divieto di vendita del Galaxy Tab 10.1 negli Stati Uniti, Samsung ottiene un altra vittoria in Europa: un giudice del Regno Unito ha decretato la vittoria di Samsung in una disputa legale sul design del tablet, definendo il Galaxy Tab “meno cool” rispetto all’iPad quindi non in grado di essere confuso dagli utenti con un tablet della concorrenza.
[VIDEO] Andy protagonista di un cartone che mostra come realizzare app migliori
Come presentare al meglio le caratteristiche a disposizione degli sviluppatori Android che con un cartone animato? E’ accaduto durante una Google I/O Session, in cui Andy ha fatto il suo esordio come protagonista di un divertente cartoon.
Nexus 7: il costo di produzione è di circa 184$
Google presentando il primo tablet Android della famiglia Nexus, cioè il Nexus 7, ha sempre sostenuto di aver realizzato un ottimo dispositivo a basso costo ma soprattutto a prezzo di costo di produzione. Le qualità del Nexus 7 sono indiscusse e ad oggi ve le abbiamo presentate tutte, ciò che ancora non era stato verificato è proprio il reale costo di produzione, per questo i ragazzi di TechInsights, durante le fasi di smontaggio hanno stilato la lista di componenti ed il probabile costo di produzione.
Il Samsung Galaxy S III esploso era stato “cotto” al microonde
Sicuramente ricorderete la curiosa vicenda del Samsung Galaxy S III che, secondo quanto dichiarato dal suo proprietario, aveva preso fuoco dal nulla. Samsung venuto a conoscenza dell’accaduto aveva prontamente comunicato che avrebbe indagato su questo curioso caso ed oggi sembrano essere arrivate le conclusioni delle indagini. Secondo il produttore sud-coreano le bruciature, che potete notare nell’immagine soprastante, deriverebbero da una veloce cottura al microonde.
Dall’Università di Calgary arriva la nuova tecnologia Fat Thumb
Tornando indietro nel tempo di qualche mese portiamo la nostra memoria alla presentazione dell’ultimo smartphone Apple, cioè iPhone 4S. Quest’ultimo con i 3,5 pollici di diagonale (così come altri smartphone della mela morsicata) permette un facile utilizzo del device con una sola mano, o con un solo dito per coprire la superficie di tutto il display. Molti device Android oggi hanno ormai sorpassato la soglia dei 4,5 pollici e per alcuni utenti che prediligono l’utilizzo con una sola mano sembra improponibile la scelta di tali dispositivi. Ma per questo problema arriva in aiuto la tecnologia Fat Thumb.
Pericolo Applicazioni Malware in Android in continua crescita
Durante il Google I/O 2012 il colosso di Mountain View ha comunicato con grande gioia i numeri record del proprio sistema operativo e del Play Store, il quale adesso conta ben 600.000 applicazioni ed oltre 30 miliardi di download. Purtroppo così come crescono le applicazioni all’interno del Play Store prolificano facilmente tanti pericoli, infatti secondo una ricerca svolta dal team di Trend Micro nell’ultimo periodo è enormemente cresciuto il numero di applicazioni malevole approdate sullo store ufficiale.
Apple vince ancora: il Galaxy Tab 10.1 rimane bandito in US
Viene da ridere ormai a sentire notizie di questo tipo (anche se ci sarebbe da piangere). Sappiamo tutti che Android e iOS sono rivali dalla nascita e ultimamente Samsung e Apple se le stanno suonando di santa ragione, infatti, dopo il Galaxy Tab 10.1, Apple è riuscita ad ottenere pochi giorni fa anche il ban del Galaxy Nexus per il mercato statunitense. Oggi, Lucy Koh ha decretato e ribadito il blocco delle vendite del Galaxy Tab 10.1
[RUMOR] Samsung Galaxy Note II, presentazione ad Agosto e Jelly Bean?
Nuovi rumors sull’atteso successore del phablet Samsung arrivano dalla Corea, laddove un magazine parla con sicurezza di una presentazione all’evento IFA che si terrà ad Agosto a Berlino.