Note 7 si prepara a fare il suo debutto ufficiale nel mercato mobile. Dopo le foto ed i video emersi sul web nei giorni scorsi, ecco quelli che (molto verosimilmente) dovrebbero essere i wallpaper disponibili con il top di gamma di Samsung.
Cyanogen Inc.: tagli al personale e cambio di strategia
Cyanogen Inc., secondo le ultime indiscrezioni trapelate sul web, starebbe licenziando il 20% del personale a sua disposizione: nello specifico, parliamo di 30 impiegati su 136, anche se non ci sono (al momento) conferme ufficiali in merito.
Musica: lo streaming supera il supporto fisico anche in Italia
Musica: per la prima volta nel nostro Paese, l’ascolto dei brani in streaming supera la classica fruizione per mezzo di supporto fisico. Nel mondo, si registra una crescita del valore di 15 miliardi di dollari, pari a circa il 3.2%.
Vodafone: ricavi in continua crescita
Vodafone ha diverse valide ragioni per sorridere: un considerevole aumento dei ricavi mette in luce performance difficilmente prevedibili da parte degli analisti del settore. Scopriamo maggiori dettagli a riguardo.
Huawei e OPPO in vetta alla top 5 dei principali brand cinesi
Huawei e OPPO dominano il settore mobile in Cina. Questo è ciò che emerge dal rapporto pubblicato dalla società di ricerche TrendForce, relativo alle vendite di smartphone durante il secondo trimestre del 2016.
PokéDates: trova l’anima gemella giocando a Pokémon GO
Sin dalla sua uscita, avvenuta ormai due settimane fa, Pokémon GO è stato oggetto di critiche da chi sostiene che questo gioco distragga i giovani dai veri piaceri della vita, quali incontrare un’anima gemella. Sembra, però, che qualcuno abbia deciso di cambiare le cose: ecco a voi PokéDates.
Smartphone sempre più al servizio dello shopping
Smartphone: aumenta sensibilmente il numero dei consumatori che sfrutta il proprio dispositivo mobile per realizzare acquisti sugli store online. La tendenza è ancora più evidente nel momento stesso in cui andiamo ad analizzare specifiche categorie di prodotti.
Pokémon GO: arriva il metodo per giocare da PC
Pokémon Go è uscito ufficialmente in Italia da meno di una settimana, ed è già diventato una “mania” tra grandi e piccini. L’espandersi della fama di questo gioco che sfrutta la realtà aumentata non ha fatto altro che far riaffiorare la passione per questi piccoli mostriciattoli, che molti avevano perso dopo le prime generazioni. Le meccaniche di gioco, sicuramente innovative, la presenza di palestre in quasi ogni città e di diverse fazioni all’interno del gioco hanno creato un nuovo fenomeno di massa.
Leggi il resto …
Pokémon GO: guadagni stratosferici per Niantic
Probabilmente in questi giorni avrete letto una o due notizie riguardanti Pokémon GO, ma vi siete chiesti che numeri ci sono dietro a quello che ormai è diventato un vero fenomeno socioculturale?
Pokémon Go ottiene il record di gioco mobile più popolare di sempre negli USA
Era inevitabile ed infatti è accaduto: Pokémon Go raggiunge il record di gioco più diffuso in tutta la storia degli Stati Uniti d’America. Con la fenomenale cifra di 21 millioni di utenti attivi batte la precedente leadership di Candy Crush Saga, e la strada si preannuncia ancora lunga.
Pokémon GO compatibile con i processori Intel? Arriva una petizione
In meno di una settimana dal suo lancio ufficiale in alcuni Paesi, tra cui Australia e Nuova Zelanda, Pokémon GO ha conquistato il cuore (e lo smartphone) di migliaia di appassionati, tanto da sorpassare Tinder e avvicinarsi al numero di utenti attivi di Twitter. Tuttavia, ci sono alcuni utenti che non hanno potuto provare la nuova applicazione di Niantic ed è partita, così, una petizione per chiedere di rendere Pokémon GO compatibile con i processori Intel.
Pokémon Go: rapine e anche peggio tra le disavventure degli utenti
I numeri di Pokémon Go a pochi giorni dalla sua comparsa in rete non lasciano spazio a equivoci: nonostante qualche problema con i server e con un APK infetto sono milioni gli utenti già attivi, non senza qualche disavventura però.