Quando si acquista un cellulare, una delle principali preoccupazione è la durata della batteria. In molti, ci avete scritto per inserire nelle nostre recensioni dei test più precisi per stressare quest’aspetto. Androidiani.com si è messa al lavoro per creare una metodologia di test che potesse essere comune a tutti i terminali che recensiremo e che fosse indicativa dell'”uso reale” per i nostri lettori.
OPPO Color OS 2.0: ecco come testarla in anteprima
In questi giorni nei laboratori di Androidiani.com stiamo facendo test approfonditi sul nuovissimo Oppo Find 7 (pubblicheremo a breve il nostro unboxing) e rispondendo ad alcuni quesiti ci siamo resi conto che molti utenti erano desiderosi di provare la nuova Color OS 2.0.
HTC ammette che la High Performance Mode ha “gonfiato” i benchmark di One (M8)
Dopo la presentazione di un nuovo dispositivo, specialmente di un nuovo top di gamma, è ormai prassi valutarne le prestazioni attraverso i vari benchmark a disposizione i cui risultati finiscono per scatenare dibattiti tra gli utenti e che sono chiaramente in grado di gettare una luce più o meno positiva sul device. Per questo, i produttori prestano sempre maggiore attenzione al benchmarking, tanto da escogitare “aiutini” nascosti nei propri device. Fu il caso di Samsung, è il caso di HTC.
Vivo Xplay 3S: ecco i benchmark reali
I benchmark sono uno strumento apparentemente fantastico per confrontare diversi dispositivi in base alle prestazioni, ma purtroppo non sono indicativi delle performance nell’“uso reale” in quanto a fare la differenza è, sempre e solo, l’esperienza utente. Poiché i dati ottenibili sono puramente indicativi di solito assumono rilevanza solo se ragioniamo in ottica di aggiornamenti. Quando passiamo da una versione firmware alla successiva rilasciata dal nostro OEM possiamo, infatti, eseguire un test per vedere se, in concreto, ci sono stati dei miglioramenti e l’entità, eventuale, degli stessi.
HTC porterà Sense 6.0 su One 2013, One Mini e One Max
Non c’è solo la presentazione del nuovo One M8 nella giornata di HTC: buone notizie arrivano infatti anche per i possessori del “vecchio” top di gamma e/o delle sue versioni “Mini” e “Max”, che saranno aggiornati con la nuova UI Sense 6.0.
Un nuovo brevetto Google mostra un possibile menù radiale per Android
Un nuovo brevetto depositato presso il Patent and Trademark Office statunitense da Google mostra che a Mountain View si sta pensando di estendere le funzionalità del sistema operativo Android: in particolare, presto l’esperienza d’uso potrebbe beneficiare di un nuovo tipo di menù radiale. Vediamo di cosa si tratta.
New HTC One disponibili al download wallpaper e suonerie
Il nuovo HTC One è atteso con trepidazione da molti, noi compresi, e la data prevista per il lancio del 25 marzo seppur vicina sembra ancora lontana. Per fortuna possiamo in qualche modo consolarci grazie ai wallpaper e alle suonerie del New HTC One disponibili al download grazie a jonas2295, membro di XDA Developers.
Smartphone in stallo? Si cercano idee per il rilancio
Se dovessimo fare mente locale e pensare un momento a quale sia l’ultima “reale” novità inserita negli smartphone, a cosa faremmo riferimento? Se parliamo di design forse i phablet, degli smartphone con lo schermo maxi, o dei “mini-tablet”. L’unica vera nuova funzionalità? Forse il riconoscimento biometrico dell’iPhone 5S, o il sensore per il battito cardiaco del Galaxy S5. Ma sono queste features davvero utili? Possiamo davvero paragonarle alle innovazioni che avevano interessato l’uscita dei primi smartphone?
Samsung Galaxy S5, gestione della batteria migliorata grazie alla tecnologia LucidLogix
Al di là delle funzionalità “da copertina”, una delle caratteristiche che Samsung ha posto in rilievo alla presentazione del suo è la migliore gestione della batteria: il nuovo top di gamma della Casa coreana implementa infatti una particolare tecnologia messa a punto da LucidLogix per ottimizzarne l’utilizzo.
Chromecast supporta ora lo streaming da Google Play Music e Movies dal web
Sebbene qui in Italia stiamo ancora attendendo il suo arrivo ufficiale, Google di recente ha ampliato le capacità di Chromecast, grazie all’aggiunta di nuove applicazioni supportate. Da ieri, inoltre, supporta anche lo streaming da Google Play Music e Movies.
Spotify: presto musica illimitata anche su Android?
Spotify è un ottimo servizio che consente di ascoltare della buona musica sul proprio pc o sui propri dispositivi mobili, ma ha un limite: mentre su pc è disponibile una versione gratuita, con la sola pecca di alcune interruzioni pubblicitarie ogni tanto, la sua controparte Android non esiste: per ascoltare illimitatamente i brani contenuti nel database Spotify sul robottino verde è necessario pagare un’ammontare di 9.99 euro al mese, ma presto la situazione potrebbe cambiare.
Android 4.4.1 su Nexus 5 con grossi miglioramenti alla fotocamera [UPDATE: Roll out iniziato e DOWNLOAD]
Non è un mistero che il comparto fotografico sia ormai un chiodo fisso per Google: a Mountain View si sta infatti giocando molto su questo campo, e nella prossima release di Android dovremmo vedere i primi frutti su Nexus 5. A parlarne in modo specifico è stato il Capo dell’Engineering Android, Dave Burke.