Alcuni giorni fa è ufficialmente iniziata la commercializzazione del nuovo e tanto chiacchierato Commodore PET, lo smartphone Android che segna un grande cambiamento per la nuova azienda rifondata dopo i successi nel settore videoludico. Il primo device Commodore arriva sul mercato ad un prezzo di partenza di 289€.
GoPro rilascerà presto la nuova app di video editing
Secondo Tony Bates, presidente di GoPro, la compagnia sta ultimando i test per una nuova app di editing video. La nuova suite applicativa sarà disponibile ai clienti delle telecamere più trend dell’ultimo anno e permetterà di tagliare e condividere i video direttamente dai propri smartphone.
Project Fi permette di sospendere momentaneamente il servizio
Project Fi si differenzia nettamente da altre offerte di operatori telefonici, e una di queste è la possibilità di mettere in pausa il servizio senza dover fare i salti mortali tra mille pratiche. Questa operazione non è concessa dalle altre offerte del mercato, e permette semplicemente di disabilitare il telefono per un tempo a scelta, e riutilizzare Fi premendo solo un pulsante.
Dell Latitude: la prima vera linea di tablet ultaresistenti
Nel caso siate interessati allo sfruttamento massimo della portabilità dei tablet, potrebbe essere tra le vostre priorità l’acquisto di un sistema in grado di resistere nel campo del lavoro. È assai importante assicurarsi che il dispositivo sia abbastanza resistente per affrontare le condizioni più impervie.
Stonex One ufficialmente disponibile sullo store online a 299€ [UPDATE: Stop alle vendite]
Dopo tantissime informazioni ed una massiccia campagna pubblicitaria sui social il nuovo Stonex One è finalmente disponibile all’acquisto tramite il sito ufficiale dell’azienda. Il prezzo è di 299€ e solamente pochi fortunati potranno acquistare la prima edizione limitata del noto smartphone essendoci poche unità disponibili.
KinScreen: monitorare il timeout del display in maniera efficace
Una delle poche mancanze che gli utenti imputano ad Android è sicuramente la possibilità di monitorare con efficacia il timeout dello schermo quando i device sono in uso. Se anche voi trovate che le opzioni interne di Android siano un pò scarne, KinScreen è l’app che fa al caso vostro. Leggi il resto …
Whatsapp: cinque nuove versioni in sole 24 ore
Giornata di duro lavoro per WhatsApp, che ha rilasciato non meno di 5 aggiornamenti nel giro di 24 ore. Gli sviluppatori dell’app acquistata da Facebook hanno introdotto una serie di nuove opzioni, e sembrano essere stati risolti vari bug dalla versione 2.12.189 alla 2.12.194.
Qualcomm taglierà il numero di dipendenti
Sembra che Qualcomm, la compagnia produttrice di chipset famosa nel mobile market, si stia preparando questa settimana ad annunciare migliaia di tagli nell’organico. Purtroppo pare che una riduzione così drastica del personale sia l’unica risposta al declino del prezzo degli smartphone, oltre che alla violentissima competizione dei manufatturieri cinesi, quali ad esempio MediaTek e Spreadtrum Communications.
ZTE Axon Lux, Axon Mini e Axon Watch svelati per il mercato cinese
In queste ultime ore il produttore cinese ZTE ha annunciato l’arrivo di nuovi dispositivi per il mercato cinese, ampliando ulteriormente la nuova gamma Axon recentemente approdata in USA con Axon Phone. I nuovi device che arriveranno in Cina sono Axon Lux, Axon Mini e Axon Watch.
OnePlus 2, immagini e caratteristiche tecniche dalla certificazione TENAA
A pochi giorni dalla presentazione ufficiale, restano ormai ben pochi dubbi su OnePlus 2: annunci ufficiali e indiscrezioni hanno dipinto un quadro quasi completo delle caratteristiche del device, certificato quest’oggi dall’ente cinese TENAA. Vediamo dunque la scheda tecnica e le prime immagini.
Pixate sarà parte del Google Design Team
Pixate è una start-up fondata nel 2012 allo scopo di creare semplici strumenti di design e prototipazione per applicazioni mobili. Il loro innovativo framework è atto a impiegare quanto di meglio sia a disposizione nello sviluppo mobile combinando tra loro la ricchezza e le innumerevoli funzionalità delle app native, e la flessibilità offerta da tecnologie web quali i CSS (Cascading Style Sheets).
Google+ Photos: maggiori dettagli sulla chiusura del servizio
In seguito dell’annuncio del colosso di Mountain View di questa settimana della sospensione di Google+ Photos in favore del suo nuovo servizio Photos, il capo di Google Photos Anil Sabharwal ha deciso di fornire dei chiarimenti a riguardo.