https://support.google.com/store/tro...585-2388383507
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ho un problema col mio nexus 5 sono tornato stock col 5.1.1 e ho rifatto il root non ho toccato altro (visto i precedenti) ma poi mi è arrivata la notifica dell'aggiornamento a marshmallow e per cercare di chiudere le notifiche di aggiornamenti ecc.. ora non mi funziona il play store... mi dice come se nn è connesso e mi da il tastino riprova ma la mia connessione va al massimo... cosa posso fare?? insallare gapps?? ma mi si cancellano dati e impostazioni? grazie
non so cosa cavolo ho combinato.... in questo 3d ho scritto tutto quello che ho fatto prima"https://www.androidiani.com/forum/modding-google-nexus-5/485101-problema-play-store-su-android-5-1-1-stock-root.html" comunque ho cancellato i dati di play store e play service però non va lo stesso dice:"controlla la connessione e riprova" :(
Ragazzi qualcuno mi da delle dritte su come modificare il file framework-rrs?
Date un'occhiata: http://forum.xda-developers.com/goog...k-res-t3223846
Se hai già provato tutto ripristina il telefono (forse anche solo flashando le gapps risolbi ma non lo so)
Edit: Allora io farei così, prima cosa provò a flashare di nuovo la ROM più gapps, se non va a buon fine poi proverei a fare wipe data + flash ROM & GApps. E come ultima spiaggia se ancora non va piallo tutto con la factory (tu comunque dovresti risolvere al primo colpo)
Quindi se ho capito ci sono attualmente due metodi per ottenere il root su Android 6.0.
Il primo prevede l'installazione di un kernel non stock e poi la richiesta dei permessi.
Il secondo prevede di flashare direttamente da recovery TWRP il supersu 2.50 che va a modificare il boot.img e root al telefono.
Giusto?
Quale metodo è quello più consigliato?
Oppure conviene attendere qualche giorno per metodi più sicuri?
Grazie.
Per quanto ne ho capito io il root si fa solo in un modo (Flashando SuperSU), la boot.img serve solo a chi ha il telefono criptato per evitare bootloops. Per flashare supersu puoi usare il toolkit (se ne parlava sopra mi sembra) o farlo tu da recovery/adb, come preferisci tu. Al momento però il root è "instabile" non tutte le app funzionano e in rari casi potrebbe creare problemi. io comunque ti consiglio di farlo semplifica di moolto alcune operazioni.
Raga per adesso monto la xTraSmooth basata su 6.0 e, volendo piallare la factory manualmente, do il cmd adb devices unauthorized .Solitamente su Lollipop, una volta collegato il nexus al pc appariva la finestra per autorizzare il pc a dare comandi ma con Marshmallow è sparita. Ho provato tutte e 4 le modalità della connessione USB (Ricarica, MPT, PTP e MIDI) ma nulla, possibili soluzioni? Grazie in anticipo.
Se non ricordo male devi cancellare la cartella .android sul tuo pc
-Edit: cercando su internet le soluzioni sono le più disparate, c'è chi ha risolto andando a tentativi, chi ha semplicemente riavviato il server adb, chi ha dovuto cancellare il file /data/misc/adb/adb_key e anche altre. Se non risolvi come ti ho detto io prova una di questi metodi.
Puoi guardare pure qui: http://forum.xda-developers.com/nexu...evice-t2401452
Grazie per aver condiviso il link di XDA, io non avevo la minima idea su cosa potessi cercare per risolvere il problema. Ho provato a cancellare la cartella .android dal mio pc ma non è cambiato nulla. Ho fatto però delle ricerche ed ho scoperto che probabilmente il problema sta nei driver di ADB, infatti una volta entrato nel bootloader il telefono viene rilevato e tutti i cmd funzionano. Adesso sto provando ad aggiornare i drivers di ADB e vedere se il problema si risolve
-Edit:
Niente da fare, anche dopo aver aggiornato i driver di ADB non è cambiato nulla.
E' possibile avere marshmallow come rom primaria e lollipop come secondaria utilizzando multirom?
Ogni tanto scarico le app da apkmirror, ho un dubbio: per il nexus 5 quale versione devo scaricare? Arm o x86? E quale, quando ci sono più versioni del play service? Grazie
Ciao ragazzi ho appena installato la versione b21 per Lollipop 5.1.1, sono su Purity... già dal primo ciclo l'autonomia è diventata spaventosa, ho sempre adorato questo kernel, ma noto una pesante lentezza nello switch alla rete dati... che sia in modalità aereo o che sia in WiFi, quando voglio andare sul 3G ci mette diversi secondi mentre col telefono stock il passaggio era fulmineo.
Noto anche che, mentre prima agganciava da subito il 4G, ora sta un minuto o 2 in H+ e poi quando ha voglia passa a 4G... come posso fare?
P.S. parto naturalmente da wipe completo.
Mi potete consigliare un kernel x marshmallow su rom stock che migliora un po la batteria?
Salve a tutti. Vorrei uba piccola scaletta di cose da fare per entrare nel mondo mldding. Premesso che ho tutto stock aggiornato alla 6.0. Mi servirebbe solo una scaletta di passaggi, senza spiegazione di tutto
Inviato dal mio ME371MG usando Androidiani App
Grazie Paolo, quindi non centra nulla la versione di android nel modding del n5? Un ultima domanda, quale rom mi consigli che abbia un buon compromesso prestazioni/batteria?
Inviato dal mio ME371MG usando Androidiani App
Non posseggo l'N5 e quindi non posso cnsigliarti anche se i nomi sono sempre quelli ... :)
Dai un occhio alla sezione modding e ne troverai un bel po !
È vietato postare la stessa domanda in due topic differenti.
Peraltro qui è difficile risponderti dato che parli di versione b21 senza specificare a quale kernel fai riferimento...
Ok è l'hells core, ma non per tutti è scontato!
P.S. ti rispondo in quella del kernel
Raga toglietemi un dubbio.. per fare il root su Nexus5 con MM devo flashare anche un kernel particolare?
Salve ragazzi avrei alcune domande, vorrei tornare tutto stock in modo da ricevere anche gli aggiornamenti via ota da google, come faccio? Se possibile vorrei mettere android 6.0. E' possibile? Grazie
Dove posso trovare le dimensioni della batteria del Nexus 5 e del Nexus 5x?
Ho appena visto il Teardown del Nexus 5x e la batteria mi è sembrata identica. Stesso attacco.
Ed ora mi incuriosiscono le dimensioni per fare qualche follia XD
Per motivi che non sto a spiegare ho sbloccato il bootloader e installato la recovery twrp ( ho scritto bene?) per il resto tutto stock con mm, ai prossimi aggiornamenti mi arriva la notifica e posso aggiornare o non mi arriva più nulla o mi arriva la notifica ma non posso installare? Ciao grazie
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
cmq ragazzi e da una vita che se ne parla! Installate le recovery o root e poi chiedete se ricevete l ota! Informativi prima dai,
Cmq su Con solo bootloader sbloccato puoi aggiornare ota! Ma con root e recovery no!
Cmq quando arriva un nuovo update(ota) basta che aspetti un po che creano uno zip!!! E lo installi da recovery
salve ,so che esiste un sistema per android m per fare root , lascaindo stock , da fastboot.
o che serve in tale boot.img , e il supersu , e poi per fareunroot i relativi file inversi.
ma non trovo la guida ne i file.
mi aiutate?
Ciao ragazzi.
Premetto che ho un Moto G rootato + TWRP.
Ieri ho scaricato l'aggiornamento OTA 5.1. Quando ho provato ad installarlo mi si è riavviato lo smartphone in TWRP.
Inoltre, se provo a riavviare il telefono, dopo qualche minuti mi si riavvia in automatico e parte sempre TWRP.
Cosa posso fare? Aiutatemi con parole semplici, per favore. Sto impazzendo.
Devi chiedere nella sezione del moto g, l'unico consiglio che mi sento di darti e di rifare tutto da capo con tutti gli wipe del caso
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
Ciao ragazzi ho il seguente problema. Ho per le mani un nexus 5 non moddato. Aveva un problema al pulsante di accensione, che ora dovrei aver messo a posto. Rimaneva in loop sulla scritta google ma era un problema hardware in quanto si spegneva e riaccendeva. Ora ho messo a posto quello però rimane in loop nella schermata successiva in cui ci sono i pallini colorati. Ho provato ad andare in modalità fast boot e ci va. Da lì se vado in recovery esce il triangolino rosso, se provo a fare vol+ + accensione si accende normalmente, nel senso che rimane bloccato il in loop sui pallini colorati. Cosa posso fare ?
EDIT: sono riuscito a entrare in recovery, tenendo premuto power e una volta vol +. Ora non so cosa mi conviene fare di più. Probabilmente nei continui bootloop precedenti si è rovinato qualche file di sistema. Potrei aggiornare il bootloader ad esempio? Vorrei provare a fare uno step alla volta qualcosa per farlo andare. Allo stesso tempo vorrei evitare di perdere i dati, o meglio prima proviamo senza perdere dati e poi via via se non va proverei qualcosa che includa anche la perdita di dati. Cosa mi consigliate?