Buongiorno, è possibile inserire e visualizzare gli emoji sul galaxy s2 con l'applicazione sms originale samsung?
Visualizzazione stampabile
Buongiorno, è possibile inserire e visualizzare gli emoji sul galaxy s2 con l'applicazione sms originale samsung?
Ecco qui
[/QUOTE]
Sostanzialmente le AOKP o Cyano sono più fluide e personalizzabili, specie una AOKP come la RootBox che per me è la migliore, il problema sta proprio nei codici sorgenti, ci sono vari bug di natura hardware che comunque non ne pregiudicano l'uso giornaliero, ad esempio l'audio è più scarso rispetto ad una sammy, o la batteria proprio perchè Samsung non rilascia i codici sorgenti sufficienti, addirittura alcuni hanno problemi con giochi come Real Racing che si blocca spesso...
Con le sammy tutto è compatibile, funziona tutto perfettamente e la durata della batteria è discreta
Sostanzialmente le AOKP o Cyano sono più fluide e personalizzabili, specie una AOKP come la RootBox che per me è la migliore, il problema sta proprio nei codici sorgenti, ci sono vari bug di natura hardware che comunque non ne pregiudicano l'uso giornaliero, ad esempio l'audio è più scarso rispetto ad una sammy, o la batteria proprio perchè Samsung non rilascia i codici sorgenti sufficienti, addirittura alcuni hanno problemi con giochi come Real Racing che si blocca spesso...Quote:
Originariamente inviato da Gius3ppe
Con le sammy tutto è compatibile, funziona tutto perfettamente e la durata della batteria è discreta[/QUOTE]
Quindi non avrebbe senso usare una cyano su un s2? io sto facendo dei paragoni con Alliance rom. Trovo come unica differenza la velocità anche della semplice accensione e spegnimento. ma non comprendo perché sia così macchinoso fare delle cose elementari come disinstallare un programma o cancellare un contatto. Cmq è bello sentire anche i vostri pareri. Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Ragazzi scusate l'ot ma mi viene proprio da ridere ;))
Io "dovrei " spendere 700€ e fischia per comprare il galaxy s4..per poterlo utilizzare "forse" per una giornata intera senza ricaricarlo? Stiamo facendo passi avanti eh verso l'autonomia della batteria
SMARTPHONE
Floriana Giambarresi, 27 marzo 2013, 10:59
Il Samsung Galaxy S4 non è ancora acquistabile nei negozi ma, in base al comparto hardware che possiede, si preannuncia come uno degli smartphone più potenti e performanti tra quelli finora annunciati. Ma c’è un punto ancora poco chiaro in relazione a tale device: quanta autonomia è in grado di garantire la batteria?
GSM Arena ha avuto l’opportunità di eseguire un test della batteria integrata nella versione del Samsung Galaxy S4 con processore Qualcomm Snapdragon 600, che peraltro è proprio quella che dovrebbe esser distribuita nei negozi italiani. È stata misurata l’autonomia del dispositivo in relazione al tempo di conversazione, di navigazione sul Web e di riproduzione dei video: i test hanno rivelato che la batteria del nuovo smartphone – da 2600 mAh – è in grado di assicurare una durata maggiore sia rispetto al Galaxy S3, che ad altri diretti competitor.
Tempo di conversazione. Con il display spento e il processore inattivo, il nuovo terminale della serie Galaxy è stato in grado di assicurare una telefonata di 13 ore e 53 minuti. Batte il Samsung Galaxy S3 di ben tre ore e mezzo, l’HTC One (che dura 13 ore e 38 minuti) e l’HTC One X+ (13 ore e 31 minuti), ma altri smartphone sono stati in grado di durare maggiormente in fase di chiamata. Si parla nello specifico del Motorola RAZR MAXX (21 ore e 18 minuti), Oppo Find 5 e Google Nexus 4 (entrambi 14 ore e 17 minuti).
Navigazione sul Web. Con la batteria completamente carica, il Samsung Galaxy S4 dovrebbe permettere all’utente di navigare in Rete per 8 ore e 42 minuti, più del Nokia Lumia 810 e dell’Asus Padfone 2 (8 ore e 20 minuti per entrambe i terminali), e soprattutto del Samsung Galaxy Nexus (3 ore e 1 minuto). In tal caso, l’autonomia assicurata è molto vicina a quella del Samsung Galaxy Note 2 (8 ore e 48 minuti) e del tablet iPad Mini (9 ore e 5 minuti), mentre l’HTC One supera tutti i maggiori competitor offrendo una durata pari a 10 ore.
Riproduzione dei video. Il Galaxy S4 permetterà all’utente di vedere i filmati per una durata massima di 10 ore e 16 minuti, molto simile a quella garantita dall’iPhone 5 (10 ore e 12 minuti) e dall’HTC One (10 ore e 2 minuti). Il Galaxy Note 2 e il Motorola RAZR MAXX sono però migliori su tal fonte, dato che per questi due device si parla rispettivamente di una durata pari a 11 ore e 27 minuti, e 16 ore e 35 minuti.
Complessivamente, le prove suggeriscono che il nuovo smartphone Android di Samsung dovrebbe consentire all’utente di utilizzarlo appieno per circa un giorno, senza ricaricare la batteria.
Leggi tutto: Samsung Galaxy S4, quanto dura la batteria? | Webnews
Ciao ragazzi!Sono nuovo del forum!!Vi chiedo un consiglio!!!Vorrei mettere una rom al muio galaxy s2..quale mi consigliate??Vanilla Rootboox o cyanogenmod?
Si si certo ho messo OT apposta...tanto il discorso vale per tutti i samsung...io con il mio s2 non faccio quasi mezza giornata (8 - 20 per capirci). Mentre l'iphone dura 3/4 giorni (provato da me)...la differenza è che io il gs2 l'ho pagato 250€ usato di 6 mesi quindi questa "carenza" non mi tocca più di tanto.
Scusate fine OT
quali sono i pro e i contro della rootbox?
i contro sono i soliti della cyano e dell'AOKP,i pro sono che riassume in se le caratteristiche di più rom(PA,AOKP,CM) e aggiunge anche delle features proprie ch in altre rom non trovi,leggiti la prima pagina del suo thread per capire di che parlo........
Ciao a tutti! Sono un traditore passato al note2, vendendo l's2 ad un amico. Questo amico sull's2 ha ancora la vecchia leaked jelly bean (LSJ credo) con recovery, in particolare una ROM Omega. Vorrei mettergli jelly bean ufficiale, anche una rom a patto che sia "più stock possibile", no cyano e simili. Che consigliate?. Contate che non seguo più il panorama s2 quindi non so se ci sono state novità particolari:p. L'eventuale rom basta flasharla da recovery, pur venendo dalla leaked?
Grazie
Ciao a tutti, potreste postarmi dei link di riferimento dove ci sono dei porting delle suonerie e degli sfondi di altri device?
Ad esempio Xperia Z... li vidi tempo fa ho provato a cercarli ma non li ho trovati, grazie mille :)
suonerie : Xperia_Z_media.zip
Sfondi : Xperia_Z_walls.zip
Salve a tutti, sono nuovo della sezione quindi spero di non iniziare subito col piede sbagliato :P
Avrei bisogno di qualche aiuto/consiglio da qualche utente esperto. Vi spiego il mio "problema".
Mio padre ha un S2 stock, non ha mai avuto problemi e per quel che lo utilizza gli è sempre andato bene. Da quando ha fatto l'aggiornamento all'ultima versione ha però un consumo smisurato di batteria.
Avendo io un Galaxy Nexus con custom ROM/Kernel ho pensato di provare a moddare anche il suo S2 per vedere se togliendo un po' di robe inutili di samsun e avere un controllo maggiore. Senza star lì a impazzire più di tanto volevo montare la Cyanogen 10.1 in modo da poterlo aiutare meglio dato che poi avrebbe un SO molto più simile al mio.
Il mio problema è che su S2 sono piuttosto ignorante.
Da un oretta a questa parte ho provato a dare un occhiata qua sul forum, su XDA e qualche tutorial su YouTube e credo di aver capito bene o male come fare.
La mia domanda è piuttosto semplice: tutte le guide partono dall'ottenere i permessi di root con Odin3 (questo dovrebbe installare anche la recovery CWM, giusto?) per poi flashare zip di ROM e GAPPS da recovery. La cosa mi sembra piuttosto semplice tutto sommato ma prma di procedere ho un dubbio.
Sul mio Nexus il primo passaggio è stato quello di sbloccare il bootloader, per S2 non ho trovato/letto nulla di tutto questo. Non esiste nulla di tutto questo su S2? Si parte direttamente dall'ottenere i permessi di root per poi flashare la rom o ho mancato qualche passaggio?
Perdonatemi se magari ho scritto qualche castroneria, spero possiate togliermi questi dubbi iniziali così che io possa poi procedere tranquillamente :)
Grazie a tutti in anticipo.
c'è un modo per attivare le notifiche BLN per tutte le notifiche e non solo per chiamate e messaggi?
Il consiglio è comunque prima di ripristinare i dati di fabbrica e formattare sd interna ed esterna, se presente....
Poi per le rom non ti so dire, aspetta qualche parere;)
Se il problema è la durata della batteria, evita di flashargli la CM.
In più la fotocamera non è ottimizzata come sul firmware stock (o le rom basate sullo stock), per via dei codici sorgenti....che samsung non rilascia....
Sù samsung il bootloader è già sbloccato, per quello non hai trovato niente in cui se ne parla;)
Il consumo della batteria è sicuramente dovuto ad un aggiornamento fatto senza partire da una base pulita.
Visto che non credo che tuo padre abbia esigenza di stare a smanettare sul telefono, il mio consiglio è:
- riformattare tutto (quindi ripristino dati di fabbrica, sd interna e micro sd....ovviamente salvando sul pc tutto quello che non si vuole perdere, ma senza ripristinare le applicazioni. Quelle vanno reinstallate dal market)
- se proprio vuoi, una volta pulito il tutto, riflashare tramite odin il firmware, così è pulito al massimo.
- cambiare il kernel e mettere sù l'hirox, un mostro in quanto a risparmio energetico, e comunque senza troppe rinunce sulle prestazioni. Se il tuo telefono reggesse l'intensive o, ancor meglio, l'extreme, tuo papà è a cavallo per la durata della batteria;)
L'aggiornamento l'ha fatto OTA quando è stato distribuito e prima ha sempre avuto tutto stock per questo non immagino(/avo) potesse dipendere da quello.
I tuoi consigli sono sicuramente interessanti però oltre a ripristinare tutto pensavo di mettergli una ROM basata su 4.2.2 originale così nel caso avesse bisogno saprei bene come muovermi dato che poi avremmo due smartphone praticamente uguali.
Se dici che CM non è ottimizzata c'è qualche ROM su cui possa fare affidamento?
Ultima curiosità: per riflashare il firmware cosa si intende? Sono i permessi di root?
Purtroppo facendolo via OTA, se prima non è stato ripulito per bene, ti ritrovi i problemi che hai riscontrato....
Per riflashare, intendo flashare di nuovo il firmware completo tramite odin...
Per il root, lo puoi ottenere flashando un kernel come il philz, oppure lo puoi ottenere anche con la recovery CWM temporanea, senza quindi aver bisogno di flashare alcun kernel...
Per la CM, te l'ho sconsigliata per il fatto batteria....dipende cosa vuoi dal telefono....
Volendo mettere una rom custom, io andrei sù di una sulla base stock, come la blumak, che presto metterò sù anche io;)
Salve ho appena flashato la disaster sul mio s2 dopo un periodo di blumak ora ho come kernel ol jeboo 1.3 volevo sapere quale kernel mi consigliate e se ce un app tipo update me dove posso scaricare i kernel ecc per la rom
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Salve a tutta la comunity,
sono alla ricerca di una rom che sia parsimoniosa in consumi di batteria. Attualmente sto utilizzando con soddisfazione la BluMak2000, ma volevo provare un anroid 4.2.2 based.
Siccome non ho attualmente il tempo di fare prove adeguate e flashare all'impazzata, volevo chiedere a chi è piu' esperto, che magari ha già sperimentato a dovere.
So che i consumi variano molto a secondo dell'uso che si fa del cell, personalmente, per questioni lavorative, ho sempre i dati attivi (viber e whatsapp, più controllo di 3 indirizzi mail ogni 15 min), quindi riassumendo il tutto in una domanda chiederei: qual'è la rom 4.2.2 piu' parsimoniosa ed affidabile (quindi utilizzabile quotidianamente) che avete mai provato?
ragazzi si può roottare un s2 wind ultimo aggiornamento jelly bean senza aumentare il counter?
Sì, puoi;)
https://www.androidiani.com/forum/mo...-no-brand.html
Al primo post in prima pagina, c'è la sezione root e cwm.
C'è il collegamento per scaricare i file messi a disposizione da diavolo per il root con la cwm provvisoria, e insieme un file di testo con le istruzioni.
Qualcuno può consigliarmi un kernel da usare con Rom stock che migliori la durata della batteria senza xò rinunciare molto alla fluidità e alle prestazioni?
posso fare una domanda stupidissima? se installo una custom rom e successivamente ripristino il backup applicazioni più dati utente effettuato con titanium backup, vado a cancellare/sovrascrivere o dite come volete le medesime applicazioni comprese nella rom? spero di essermi spiegato, grazie.
Sto usando ancora la SpeedWizz2 4.0 col siyah 4.1.4, c'è qualcosa di meglio in giro o mi consigliate di attendere e "accontentarmi" di ottime prestazioni, stabiità eccezionale e 2 giorni di autonomia che ho già? :p
Mi preoccupa un po' mollare il siyah e le sue infinite ottimizzazioni.
Ciao :)
CIAO A TUTTI RAGA!
E' da parecchio che non posto ma ho bisogno di un parere. Mi trovo al momento con la disasterv10 del mitico mirkod, il mio problema è che quando collego il cellulare al pc va in carica, ma non me lo riconosce come perifica di massa e nenche in MTP, proprio mi carica il cel e basta. Ho fatto i wipe ma nulla, provo a riflashare la rom?
grazie in anticipo!
Ciao,
mi ero letto le guide sù titanium backup, ma non ricordo che dicessero come fare i backup solo dei dati delle app (potrei sbagliarmi)...mi sai dire come fare?
...il problema più grande per me è infatti non tanto reinstallare tutte le app, ma riconfigurarle:(
grazie:o:)
Buongiornooooo a tutti... Avevo un paio di domande, prima volevo capire se era possibile cambiare le icone delle notifiche, cioè ora ho la disaster e come tante altre si possono cambiare icona di batteria segnale etc, ma è possibile cambiare le icone dei messaggi, email e notifiche varie?
Inoltre volevo un vostro parere per quanto riguarda la ricerca internet tramite la barra Google search, perche a mio avviso era molto meglio quella di ics oltre al fatto che questa non mi da neanche i risultati di amazon o Wikipedia. Che mi dite? Al limite c'è la possibilità di riavere la vecchia versione?
Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Consigli su la miglior rom in circolazione per galaxy s2?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App