Ok, grazie mille.
Se io metto un fw non italiano e poi metto il CSC italiano cosa succede? Kies mi trova l'aggiornameto italiano? E ci sarebbero problemi?
Visualizzazione stampabile
Mi rendo conto che la richiesta è strana: avendo installato una rom (nel mio caso la simplistic, basata sulla leaked JB), come posso togliere le voci "Riavvia in recovery", Riavvia in Download mode", .... e tornare al menù di spegnimento classico? Per quanto ne so, il menù di spegnimento in android sarà implementato in qualche file; quindi se io prendo quel file dall'originale e lo sostituisco a quello della rom, dovrei riottenere quello classico. O no? Boh... vabbè, non so se mi sono spiegato...
Scusate ma ho un dubbio. La "potenza" del segnale wi-fi da cosa dipende? Io pensavo dal modem, anche perchè cambiando un pò di modem avevo notato che con uno in particolare sembrava essere migliorato anche se probabilmente era solo un effetto placebo, però leggevo, non ricordo dove, che era determinata dal kernel. Qualcuno potrebbe spiegarmi? Grazie :D
Il segnale 3g e la connessione dati, dipendono dal modem.
Il wifi, sia come potenza che come velocità, dipendono dal kernel.
Tra tutti i kernel provati, a mio avviso il siyah ha una potenza di wifi maggiore. Va molto veloce in wifi ed ha un'ottima ricezione.
Prova una delle ultime versioni. O magari provi il dorimanx. Comunque con il programma stweaks (che viene installato con il kernel) puoi modificare anche alcuni parametri del wifi.
Se ora monti il firmware lsj (come leggo nella tua firma), puoi usare solo il kernel stock o il philz. Tutti gli altri kernel (compresi siyah e dori) non supportano, per il momento, il nuovo firmware e le nuove rom su cui si basano.
Riciao , ho installato CYANOGEN 9 da poco ed avrei alcune domande:
1)Non vedo la radio , ho provato a scaricare Spirit FM light ma non riesco a farla funzionare :(
2)Ho notato il "compositore vocale", ma non mi piace e sembra non funzionare bene , volevo consigli su qualche alternativa.
3)non c'è un modo per selezionare più contatti dalla rubrica per cancellarli in gruppi?
e 4) ho visto che ci sono vari "modem" per il nostro s2 da poter usare,tra uno uno consigliato per la wind(mio operatore),vale la pena cambiarlo?(per adesso non sto avendo problemi di ricezione del segnale) solo il wifi avrei preferito averlo più "potente"
Ho fatto troppe domande mi sa , spero che qualcuno riesca a darmi una risposta almeno su alcune :)
Grazie anticipatamente ovviamente
Il vostro Gabbro :)
NUOVA GUIDA AL ROOT PER ICS/JB CON KERNEL PHILZ
https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
diffondete
Qualcuno può fare chiarezza (e mi scuso se è già stato fatto, ma dopo ore di consultazione non ho trovato nulla al riguardo) sui moltissimi firmware e kernel esistenti per il S2?
Sarebbe interessante conoscere pro e contro di queste cose e la loro accoppiata migliore.
grazie a tutti!
il problema è proprio questo: sono troppe e non le conosco!!!
Diciamo che io tenderei ad utilizzare un'accoppiata che mi faccia durare la batteria il più a lungo possibile e che sia estremamente fluida nel suo funzionamento.
grazie
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=172653
Sent from Tapatalked JB GT~i9100
Se posso darti un consiglio prova questa.... Io mi trovo bene sia come durata che come fluidità..... L'unico neo è che non ha la possibilità del dualboot;)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Salve a tutti,
per iniziare grazie dell'aiuto che mi avete dato finora, sbirciando ho letto un sacco di cose.
Ma, ora che mi sono fatto un'idea su cosa voglio fare, vorrei farvi esaminare il "progetto" per moddare il mio SII, per sapere se sto facendo giusto, o se devo modificare qualcosa.
Premetto che uso il device per lavoro, quindi un brick o altro del genere sarebbero un disastro, senza contare l'oceano di improperi da parte di mia moglie...
Il device è un SII brand TIM con Android 4.0.4 LPW
Ma ciancio alle bande ed ecco cosa vorrei fare.
1 - Usare Heimdall per flashare il kernel (uso Linux e Odin non c'è, o non sono riuscito a trovarlo)
2 - Installare il kernel Syiah
3 - Mettere al sicuro il mio didietro e avere la possibilità di tornare a stock
4 - Installare CM10 (ma posso farlo più avanti).
Ora, prima di cominciare a smanettare, vorrei che qualche buon samaritano mi dicesse se la procedura che intendo fare è corretta e cioè:
1 - Trovare il PIT giusto per Heimdall (ce l'ho, credo sia quello giusto. Ma come faccio a verificarlo?)
2 - Scaricare il kernel Siyah per l'SII (e ce l'ho, su questo sono sicuro al 90% che sia quello giusto)
3 - Scaricare la rom stock ICS 4.0.4 (che è quella che ho sul device) per un eventuale recovery (e c'ho pure questa...)
4 - Flashare la ROM con il kernel Siyah (ho letto 80 guide, sono pronto, lo giuro!)
5 - Smanettamento galattico con i settaggi del nuovo kernel
6 - Dato che ora il device ha i permessi di root eseguire un backup totale, a proposito quale app di backup mi consigliate?
7 - Se qualcosa va storto riflashare il kernel stock... ma devo flashare solo il kernel o tutto il cucuzzaro?
8 - Verso l'inifinito e oltre con nuove ROM
Attendo vostre opinioni e consigli, grazie mille in anticipo!
io ho fatto tutto senza usare odin (o chi per lui, cioè senza usare il PC).
flashando un kernel sicuro con CWM recovery da recovery stock seguendo questa guida:
https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
e poi da CWM recovery ho flashato direttamente il kernel dorimanx.
senza nessun bisogno di azzerare contatori e togliere triangolini
15 anni di informatica e ancora non ho capito che la soluzione è sempre semplice.
Giusto per sapere se ho capito bene:
- Flasho il kernel PHILZ dal recovery di stock
- Il telefono è rootato, senza triangolini, contatori, forme di parmigiano e coboldi.
Presumo anche, giusto per sentirmi ancora più coglione, che eventualmente riflashare il kernel stock da CWM sia di un semplicità infantile, giusto?
non ti sentire coglione perchè la guida l'ho riportata ieri quindi non tutti la conoscono ;)
per il kernel stock difficilmente lo trovi da flasshare da recovery, normalmente si usa odin oppure si flasha tutto il firmware.
questo lo hai letto?
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1054861
http://magiccards.info/scans/it/lg/219.jpg
L'avevo cominciata, ma per adesso mi volevo limitare ad avere il root e avevo visto che praticamente tutte le operazioni da fare necessitano dei permessi...
Prima di installare una mod devo impazzire un'altra decina di giorni a leggere guide, poi quando mi sento pronto ri-rompo le scatole sul forum e poi parto. Non mi piace andare al buio su queste cose, voglio capire che sto facendo. O almeno provarci.
P.S. I coboldi sono inoffensivi solo se sono pochi e hai il talento "Incalzare potenziato", sennò è un problema.
guida al root senza rischio brick rivista
https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
Bella guida boss. Come sempre :D Quindi anche questo metodo non aumenta il counter? Diciamo che è lo stesso dell'altro partendo da ics solo che non si ha piu a che fare col kernel chainfire che tanti danni fece al suo tempo.
Ora per tutti, anche per jaco ovviamente :D : ho la creature 2 (lpz 4.0.4) e mi piacerebbe avere i messaggi aosp (non importa se tema chiaro o scuro). Conoscete qualche app o comunque uno zip (che sostituisca i messaggi stock) compatibile per android 4.0.4? Mi interessa soprattutto avere nelle conversazioni le foto di entrambi i "conversanti". Come avviene appunto sulle aosp/aokp.
Grazie in anticipo :D
Scusate, sono sempre io. Ho appena installato il Philz come da guida. Essendo la mia prima volta... sono fermo alla fine dell'installazione (credo), il device devo riavviarlo io o si riavvi da solo?
Chiedi qui : https://www.androidiani.com/forum/mo...-brickbug.html
E' il thread proprio del philz.
Ok. sono una schiappa. Dovevo solo uscire dal menu e fare il reboot.
Paranoia da prima volta, scusate il disturbo.
Raga ma JB ufficiale per il Galaxy S2 è uscito? Leggevo che doveva uscire entro questo mese
ciao ragazzi sapete come si può adattare un apk di una rom ICS a una rom jelly bean tipo la apk dell'icona della batteria nella status bar?
ho aperto una discussione nella sezione Modding samsung Galaxy s2.
Grazie mille vi aspetto numerosi ;)
Ciao a tutti ragazzi.
Vorrei qualche consigli da voi che ne sapete sicuramente più di me.
Avrei intenzione di flashare una Rom Jelly Bean....dato che non ho niente da fare e giusto per non cercarmi problemi!!!!!
Ma sono molto indeciso, perchè innanzitutto non so bene quanto ciucci di batteria....cosa per me importante la durata perchè sto fuori casa per parecchie ore, e inoltre non so su quale rom rivolgermi tra quelle in circolazione (Omega, Simplistic, Wanamlite).
Non mi interessa che abbia molti fronzoli, anzi, l'importante è che sia stabile, fluida e che abbia un'ottima durata di batteria.
Lo so....state pensando.....e basta?
Ora monto la OlloS2 Monster 4.0.3 jkay, mi conviene fare questo passo? magari aspettare Neme con la nuova Ollo?
Grazie come sempre a tutti per il vs prezioso aiuto che questo forum riserva a gente come me alle prime armi con il modding
[QUOTE=Misterx86;2754692]Pervhe non provi la leaked jb?
Prestazioni e soprattutto durata batteria?
Grazie
[QUOTE=ernia75;2754911]Preatazioni sono tutti contenti quelli che l'han provato batteria c'è un po da seguire il thread perche alcuni fanno fino a 5h di screen altri molto meno...cmq ti rimando al thread che non ti linko perche sono da cell!:D
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Ti dò anche il mio parere :D
Da quando misi la monster, non l'ho tolta più. Sono andato di dualboot per provare nuove rom ma la monster restava sempre lì. E' il capolavoro per quanto riguarda le rom 4.0.3, la migliore, ancora oggi fluida e stabile da far invidia alle rom più attuali. Ma ahinoi, il progresso avanza in maniera inesorabile e se vuoi ancora più velocità dovrai rivolgerti altrove. Ad esempio io ho messo la jellybam come primaria (lo stile e la grafica delle aokp è impareggiabile per le rom samsung, comunque so gusti). Nelle rom aokp non sfrutti tutte le opzioni del nostro cell (ad esempio la radio) ma a parità di rom, sono più veloci ma consumano di più.
Il principio è sempre lo stesso, valido anche per i kernel: più velocità e prestazioni = maggior consumo.
La leaked, in quanto tale, non è ancora completa, consuma molto (a detta di tanti utenti) ma è veloce da far paura. Ed è, essendo leaked, incompleta. Le rom su cui si basa (soprattutto la wanam) hanno aggiustato qualcosina, ma ci vuole il firmware ufficiale per vedere rom fatte con i controc***i :D
Neme è bravo, molto bravo, io ho messo la creature 2 (4.0.4) rilasciata il 20 novembre, ed è bellissima veloce quanto una aokp, ma con consumi ridotti. E la rom di neme su jb sarà ancora meglio, ma come tutte le rom basate su quel firmware avrà dei consumi maggiori, proprio per la loro strabiliante velocità.
Io non ho rinunciato facilmente alla monster (un nandroid backup è d'obbligo), e non ho messo le nuove rom jb perchè non funzionano in dual boot. Ed in quanto a durata sono i kernel che fanno la differenza. Consiglio??? Aspetta neme, di solito è strapuntuale e forse tra un paio di giorni avremo un'anteprima (se non tutta..) della rom jb. E provi quella (fatti il nandroid della monster!! cosi se non te gusta, torni indietro :D).
Oppure un altro consiglio che ti dò, è quello di avventurarti nel dualboot, una figata pazzesca, lasci la monster primaria (assolutamente tranquilla in quanto a wipe, brick, ecc...) e in secondaria provi rom aosp/aokp (stupende graficamente, davvero bellissime), ce ne sono tantissime, la cm10, la rootbox, la jellybam.
Ero sempre propenso alle rom samsung (le ho provate tutte e sono tutte ottime) ma la bellezza delle aosp/aokp è impareggiabile a mio avviso.
E con calma aspetti l'uscita ufficiale di jb. Vedrai che pochi giorni dopo avremo rom basate sul firmware ufficiale e soprattutto i migliori kernel (siyah e dorimanx) da sfruttare in dual boot :D
Tanto di cappello a skorpion83
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ragazzi, fra le varie rom deoxed basate sulla leaked jellybean, quale mi consigliate?