Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca1926
Beh, non so. Me la sono trovato la...ed è la prima volta che la leggo
Googlando ho scoperto che potrebbe trattarsi della cartella di un navigatore: Sygic Aura. Io utilizzo Sygic ma ho una cartella "Sygic" e non Aura... forse è dovuto al fatto che abbia un altra versione.
Nel caso in cui tu non lo utilizzassi più, elimina la cartella: molto probabilmente contiene le mappe, poi, voci ed altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Googlando ho scoperto che potrebbe trattarsi della cartella di un navigatore: Sygic Aura. Io utilizzo Sygic ma ho una cartella "Sygic" e non Aura... forse è dovuto al fatto che abbia un altra versione.
Nel caso in cui tu non lo utilizzassi più, elimina la cartella: molto probabilmente contiene le mappe, poi, voci ed altro.
Ma quello che mi fa strano è questo: avevo un gioco installato e l'ho eliminato. Ne volevo scaricare un altro e mi dava memoria piena. Ma come è possibile? Ripeto, io sul cell non ho niente installato. Sarà anche che è troppo grande la imperium?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca1926
Ma quello che mi fa strano è questo: avevo un gioco installato e l'ho eliminato. Ne volevo scaricare un altro e mi dava memoria piena. Ma come è possibile? Ripeto, io sul cell non ho niente installato. Sarà anche che è troppo grande la imperium?
Hai verificato di non avere più la cartella del gioco nella memoria interna?
Non credo sia un problema della Imperium perché da utilizzatore non ho mai avuto problemi del genere.
Io ti consiglierei di:
1) scaricare SD maid dal Play Store ed effettuare una scansione dei "resti di applicazioni". Nel caso in cui non ti fosse possibile installarlo allora seconda opzione
2) salvare i file su PC e procedere con la formattazione della memoria interna
-
Carissimi,
vi scrivo per chiedervi , gentilmente, delucIdazioni sulla seguente questione:
1)sono possessore di un Galaxy S3(I9300)no brand, con la versione 4.3 di Android (build ....ND5).
Premetto che non ho mai installato una Custom rom.
Leggendo i vari thread ho capito che la prima cosa da fare prima di installare una Rom (ad.esempio la CyanogenMod )bisogna "sbloccare"il telefono e quindi ottenere i privilegi di Amministratore( root )così da poter installare una recovery modificata e poi passare a flashare (installare)una rom.
La domanda è: dopo aver installato una Rom (tipo appunto la CyanogenMod ),è possibile cambiare i privilegi da Root (amministratore)a privilegi limitati(in pratica ripristinare gli stessi privilegi che ha il telefono quando è nuovo di zecca e monta la ROM stock )?Appunto perché i privilegi limitati, impedendo a software dannosi di modificare files di sistema, ti proteggono meglio da eventuali virus.
Grazie mille
Un caro saluto
Notte
Consa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Consapevole
Carissimi,
vi scrivo per chiedervi , gentilmente, delucIdazioni sulla seguente questione:
1)sono possessore di un Galaxy S3(I9300)no brand, con la versione 4.3 di Android (build ....ND5).
Premetto che non ho mai installato una Custom rom.
Leggendo i vari thread ho capito che la prima cosa da fare prima di installare una Rom (ad.esempio la CyanogenMod )bisogna "sbloccare"il telefono e quindi ottenere i privilegi di Amministratore( root )così da poter installare una recovery modificata e poi passare a flashare (installare)una rom.
La domanda è: dopo aver installato una Rom (tipo appunto la CyanogenMod ),è possibile cambiare i privilegi da Root (amministratore)a privilegi limitati(in pratica ripristinare gli stessi privilegi che ha il telefono quando è nuovo di zecca e monta la ROM stock )?Appunto perché i privilegi limitati, impedendo a software dannosi di modificare files di sistema, ti proteggono meglio da eventuali virus.
Grazie mille
Un caro saluto
Notte
Consa
Si può fare quello che chiedi, nelle rom. AOSP come la cyano o la Slim entri nelle opzioni sviluppatore e alla voce "Accesso Root" metti 'disattivato'
A mio parere è un controsenso, ma ognuno è libero di fare come crede no?
-
Wipe data da Twrp recovery 2.7.1.0 cancella anche la memoria interna (/data/media)?
Inviato dal mio M-PPG700 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
SperimentaDroid
Wipe data da Twrp recovery 2.7.1.0 cancella anche la memoria interna (/data/media)?
Inviato dal mio M-PPG700 usando
Androidiani App
No per cancellare la memoria interna devi fare SDformat
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
Si può fare quello che chiedi, nelle rom. AOSP come la cyano o la Slim entri nelle opzioni sviluppatore e alla voce "Accesso Root" metti 'disattivato'
A mio parere è un controsenso, ma ognuno è libero di fare come crede no?
Caro Ivano949
,
ti ringrazio molto per la risposta.
Ma dopo aver installato una ROM personalizzata come la CyanogenMod(basata su KitKat) non sarebbe più sicuro disattivare i permessi di Root per essere più protetti da Virus? Quale altro beneficio si potrebbe ricavare tenendo attivi i permessi di Root?
Se potresti,gentilmente,elencarmene qualcuno....!!
Perdona la mia curiosità, ma è da poco che mi sto affacciando al modding e prima di fare sbagli, sto cercando di leggere i vari post di questo forum. Ad esempio dovrei ancora capire in base a quale criterio scegliere una Rom piuttosto che un altra.
Grazie ancora
Saluti
Consa
-
Quote:
Originariamente inviato da
Consapevole
[quote name="ivano949" post=6080202]Si può fare quello che chiedi, nelle rom. AOSP come la cyano o la Slim entri nelle opzioni sviluppatore e alla voce "Accesso Root" metti 'disattivato'
A mio parere è un controsenso, ma ognuno è libero di fare come crede no?
Caro Ivano949
,
ti ringrazio molto per la risposta.
Ma dopo aver installato una ROM personalizzata come la CyanogenMod(basata su KitKat) non sarebbe più sicuro disattivare i permessi di Root per essere più protetti da Virus? Quale altro beneficio si potrebbe ricavare tenendo attivi i permessi di Root?
Se potresti,gentilmente,elencarmene qualcuno....!!
Perdona la mia curiosità, ma è da poco che mi sto affacciando al modding e prima di fare sbagli, sto cercando di leggere i vari post di questo forum. Ad esempio dovrei ancora capire in base a quale criterio scegliere una Rom piuttosto che un altra.
Grazie ancora
Saluti
Consa[/QUOTE]
Bhe, scegliere una ROM piuttosto che un'altra quello è a gusti personali. Se vuoi personalizzazione, CyanogenMod; se vuoi prestazioni, Aospa (Paranoid Android),.
Ce ne sono moltissime altre. Leggi come vengono commentate sul proprio topic e da li giudica se fa per te o no. Provane più di una per essere fermamente convinto di aver scelto bene
Inviato dal mio M-PPG700 usando Androidiani App
-
ragazzi mi servirebbe un aiuto abbastanza tecnico:
io ho fatto un backup da recovery TWRP il problema è che è gigante e vorrei capire in quale dei diversi file di backup sono contenuti i miei file multimediali perchè credo siano quelli a renderlo grande. sono 3gb di backup della ROM samsung con permessi di root ossia quella da tenere nell'eventualità ci siano problemi nel flashare rom oppure per ripristinare il cell.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexandrini
ragazzi mi servirebbe un aiuto abbastanza tecnico:
io ho fatto un backup da recovery TWRP il problema è che è gigante e vorrei capire in quale dei diversi file di backup sono contenuti i miei file multimediali perchè credo siano quelli a renderlo grande. sono 3gb di backup della ROM samsung con permessi di root ossia quella da tenere nell'eventualità ci siano problemi nel flashare rom oppure per ripristinare il cell.
Prima di attivare il backup hai attivato la compressione? Comunque la dimensione mi pare nella norma se l'hai fatta senza compressione.
-
senza compressione. lo so che è nella norma ma io vorrei capire se è possibile eliminare qualcosa da quei file backup (i file data magari?? ) dove magari ci sono i file multimediali. oppure è meglio non fare niente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexandrini
senza compressione. lo so che è nella norma ma io vorrei capire se è possibile eliminare qualcosa da quei file backup (i file data magari?? ) dove magari ci sono i file multimediali. oppure è meglio non fare niente?
Per me sarebbe meglio non fare nulla ma avere il backup compreso... ;)
-
dopo posso comunque flasharlo se mi serve anche se è compresso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Alexandrini
dopo posso comunque flasharlo se mi serve anche se è compresso?
Certo che si! La recovery è perfettamente in grado di gestire i file compresso che genera. ;)
-
ragazzi ho un problema con la cartella efs del GS3.
ho un GS3 android 4.3 brand tim baseband xxugna8 , ho seguito tutte le guide di sicurezza prima di fare qualsiasi cosa, ho resettato il counter, ho salvato la cartella efs (copiandola con root browser) e fatto tutti i passaggi per installare una rom CM11.
dopo il flash il telefono era una scheggia però i dati mobili andavano solo in 2g (E) allora cercando in vari post ho provato a flashare un altro modem, risultato cartella efs corrotta e non riesce a registrarsi sulla rete (IMEI 0049********) ho provato a ripristinare la cartella efs impostandogli tutti i permessi dei vari file e cartelle, e magicamente ha ripreso rete, infatti mi è arrivato qualche messaggio.
ma non appena finisco di impostare i permessi e riavvio il tel, l'imei torna ad essere generico e non riesce a registrarsi sulla rete.
cosa posso fare?
ho provato a seguire molte guide sia di questo forum che di altri, ma il problmea persiste.
attendo notizie!!!
-
Scusatemi per la domanda ma abituato a fare il root ai Sony non ho capito bene se il bootloader al samsung galaxy s3 va sbloccato e come per installare un rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
sercoop
Scusatemi per la domanda ma abituato a fare il root ai Sony non ho capito bene se il bootloader al samsung galaxy s3 va sbloccato e come per installare un rom
No il bootloader non ti blocca niente, ma fa si che il contatore non viene azzerato, se la garanzia non ti interessa puoi lasciare quello di jelly bean.
-
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio! Oggi ho flashato da recovery cwm la Cyanogenmod 11 M9 snapshot ed anche le Gapps seguendo tutte le procedure ed infatti nessun problema! Dopo ho fatto un ripristino app con titanium ed installando poi nova launcher ho importato un backup fatto prima di cambiare ROM. (Prima avevo jelly bean 4.3) Anche qui tutto ok!... il problema è che guardando nella memoria interna mi restano soltanto 600 mb liberi e mi da ben 11 Gb occupati!!! (mi chiedo anche gli altri 4gb dove siano finiti) Cosa può aver causato questo?, non ho visto app pesanti e neanche file residui perchè pulisco sempre cache, dalvik e file rimanenti!.. può essere stato titanium? Nova? Aspetto risposta grazie!!!! :) ps: Avevo pensato di fare un wipe data e poi reinstallare le app una alla volta... prima vorrei capire il problema però.
-
'seraa...(sempre si possa parlare di questo visto le varie censure sul forum :giuste o non giuste che siano, al momento non so il motivo e comunque la mia priorità è un'altra.....)
vorrei rispolverare velocemente i passi per effettuare il flash della rom imperium la v29, visto che sembra al momento la versione stabile
il terminale monta la 4.3 stock, la imperium necessita di base Cyano , se ho capito bene....che devo fare?Root?Bootloader?Odin?
vorrei capire i vari passaggi: dove sbattere la testa, insomma :bd:
-
Quote:
Originariamente inviato da
SperimentaDroid
Caro Ivano949
,
ti ringrazio molto per la risposta.
Ma dopo aver installato una ROM personalizzata come la CyanogenMod(basata su KitKat) non sarebbe più sicuro disattivare i permessi di Root per essere più protetti da Virus? Quale altro beneficio si potrebbe ricavare tenendo attivi i permessi di Root?
Se potresti,gentilmente,elencarmene qualcuno....!!
Perdona la mia curiosità, ma è da poco che mi sto affacciando al modding e prima di fare sbagli, sto cercando di leggere i vari post di questo forum. Ad esempio dovrei ancora capire in base a quale criterio scegliere una Rom piuttosto che un altra.
Grazie ancora
Saluti
Consa
Bhe, scegliere una ROM piuttosto che un'altra quello è a gusti personali. Se vuoi personalizzazione, CyanogenMod; se vuoi prestazioni, Aospa (Paranoid Android),.
Ce ne sono moltissime altre. Leggi come vengono commentate sul proprio topic e da li giudica se fa per te o no. Provane più di una per essere fermamente convinto di aver scelto bene
Inviato dal mio M-PPG700 usando Androidiani App[/QUOTE]
Caro SperimentalDroid, ti ringrazio per la risposta.Saluti Consa
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
'seraa...(sempre si possa parlare di questo visto le varie censure sul forum :giuste o non giuste che siano, al momento non so il motivo e comunque la mia priorità è un'altra.....)
vorrei rispolverare velocemente i passi per effettuare il flash della rom imperium la v29, visto che sembra al momento la versione stabile
il terminale monta la 4.3 stock, la imperium necessita di base Cyano , se ho capito bene....che devo fare?Root?Bootloader?Odin?
vorrei capire i vari passaggi: dove sbattere la testa, insomma :bd:
L'ultima versione è la 30.
Non necessita di base cyano,anzi...
Se hai già fatto il backup della efs,ti serve solo la recovery
-
Quote:
Originariamente inviato da
orambu
Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio! Oggi ho flashato da recovery cwm la Cyanogenmod 11 M9 snapshot ed anche le Gapps seguendo tutte le procedure ed infatti nessun problema! Dopo ho fatto un ripristino app con titanium ed installando poi nova launcher ho importato un backup fatto prima di cambiare ROM. (Prima avevo jelly bean 4.3) Anche qui tutto ok!... il problema è che guardando nella memoria interna mi restano soltanto 600 mb liberi e mi da ben 11 Gb occupati!!! (mi chiedo anche gli altri 4gb dove siano finiti) Cosa può aver causato questo?, non ho visto app pesanti e neanche file residui perchè pulisco sempre cache, dalvik e file rimanenti!.. può essere stato titanium? Nova? Aspetto risposta grazie!!!! :) ps: Avevo pensato di fare un wipe data e poi reinstallare le app una alla volta... prima vorrei capire il problema però.
Controlla con un file manager quali file hai nella sd interna è spot attuato se c'è qualcosa che non ti serve
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
'seraa...(sempre si possa parlare di questo visto le varie censure sul forum :giuste o non giuste che siano, al momento non so il motivo e comunque la mia priorità è un'altra.....)
vorrei rispolverare velocemente i passi per effettuare il flash della rom imperium la v29, visto che sembra al momento la versione stabile
il terminale monta la 4.3 stock, la imperium necessita di base Cyano , se ho capito bene....che devo fare?Root?Bootloader?Odin?
vorrei capire i vari passaggi: dove sbattere la testa, insomma :bd:
La imperium non è su base cyano é su base samsung portata dal note 2.
Si installa da recovery modificata dopo i soliti wipe
-
Quote:
Originariamente inviato da
ivano949
La imperium non è su base cyano é su base samsung portata dal note 2.
Si installa da recovery modificata dopo i soliti wipe
L'imperium di cui parla lui è su base 4.3
La versione KK del note2 è un'altra
-
ha quel dannato problema della batteria questo s3: cambiato batteria, caricabatteria, cavetto...il telefono pare si carichi solo a telefono spento sennò rimane per ore alla stessa cifra...pensavo fosse problema di stock invece leggo che capita anche a chi ha montato imperium....monto la precedente stock o comunque rom con quella base, piuttosto che con questa 4.3?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FenderStrato
ha quel dannato problema della batteria questo s3: cambiato batteria, caricabatteria, cavetto...il telefono pare si carichi solo a telefono spento sennò rimane per ore alla stessa cifra...pensavo fosse problema di stock invece leggo che capita anche a chi ha montato imperium....monto la precedente stock o comunque rom con quella base, piuttosto che con questa 4.3?
Una soluzione, anche se un pochino tampone, al problema è nota da tempo. Se usi il boeffla kernel dall'app di configurazione vai nella sezione varie e attivi la voce per ignorare il controlli di ricarica stabile.
Credo che sia applicabile anche ad altri kernel che hanno lo stesso settaggio.
-
ragazzi ho un problema con la cartella efs del GS3.
ho un GS3 android 4.3 brand tim baseband xxugna8 , ho seguito tutte le guide di sicurezza prima di fare qualsiasi cosa, ho resettato il counter, ho salvato la cartella efs (copiandola con root browser) e fatto tutti i passaggi per installare una rom CM11.
dopo il flash il telefono era una scheggia però i dati mobili andavano solo in 2g (E) allora cercando in vari post ho provato a flashare un altro modem, risultato cartella efs corrotta e non riesce a registrarsi sulla rete (IMEI 0049********) ho provato a ripristinare la cartella efs impostandogli tutti i permessi dei vari file e cartelle, e magicamente ha ripreso rete, infatti mi è arrivato qualche messaggio.
ma non appena finisco di impostare i permessi e riavvio il tel, l'imei torna ad essere generico e non riesce a registrarsi sulla rete.
cosa posso fare?
ho provato a seguire molte guide sia di questo forum che di altri, ma il problmea persiste.
attendo notizie!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fabbrino90
ragazzi ho un problema con la cartella efs del GS3.
ho un GS3 android 4.3 brand tim baseband xxugna8 , ho seguito tutte le guide di sicurezza prima di fare qualsiasi cosa, ho resettato il counter, ho salvato la cartella efs (copiandola con root browser) e fatto tutti i passaggi per installare una rom CM11.
dopo il flash il telefono era una scheggia però i dati mobili andavano solo in 2g (E) allora cercando in vari post ho provato a flashare un altro modem, risultato cartella efs corrotta e non riesce a registrarsi sulla rete (IMEI 0049********) ho provato a ripristinare la cartella efs impostandogli tutti i permessi dei vari file e cartelle, e magicamente ha ripreso rete, infatti mi è arrivato qualche messaggio.
ma non appena finisco di impostare i permessi e riavvio il tel, l'imei torna ad essere generico e non riesce a registrarsi sulla rete.
cosa posso fare?
ho provato a seguire molte guide sia di questo forum che di altri, ma il problmea persiste.
attendo notizie!!!
Fabrino l'up è consentito solo dopo 24 ore. Ti prego di pazientare che qualcuno di abbastanza esperto ti risponda...
-
Chiedo perdono, siccome erano state postate altre risposte, non volevo cadesse nel dimenticatoio.... Non violerò più questa regola!!!
Inviato dal mio W8s usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermodder
ragazzi ma qual'è il nome dell's3 sul github della cyano?
Poi su xda mi consigliano di installare una rom stock poi debloatarla e installare app ops xposed secondo voi va bene per le mie richieste di rom?
Quote:
Originariamente inviato da
supermodder
Up del messaggio #27891
Se lo quoti invece di mettere il numero è molto più facile trovarlo rotfl
Comunque il nome della s3 per la cyano è i9300.
Per la rom dipende da cosa vuoi, come ti hanno consigliato avrai una rom samsung, senza tutta la spazzatura samsung e con qualche feature di xppsed
-
Si ma se seguendo la guida per creare una rom quando devo scaricare la repostory e inserendo i9300 mi dice che non lo trova, a chi ha creato la guida non posso scrivere perché è post chiuso :/
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermodder
Si ma se seguendo la guida per creare una rom quando devo scaricare la repostory e inserendo i9300 mi dice che non lo trova, a chi ha creato la guida non posso scrivere perché è post chiuso :/
Cerchi questo? http://img.tapatalk.com/d/14/09/14/se4uresu.jpg
-
Si mi sa di si il link riesci a darmelo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermodder
Si mi sa di si il link riesci a darmelo?
Ecco https://github.com/CyanogenMod?tab=repositories
-
Grazie comunque mi sa che ho sbagliato guida perché ora ho visto l'angolo del cuoco :) e ci sono quelle più nuove xD
-
Ciao ragazzi, chiedo scusa se già stato trattato in precedenza, ma ho bisogno una risposta un pochino urgente.
Sapete dirmi al volo se il flash del firmware su i9300 è possibile farlo con ODIN su Windows 8?
-
Buongiorno a tutti..
ero un felice possessore di Galaxy S3 fino a prima di effettuare l'aggiornamento a 4.3 in quanto subito dopo averlo eseguito oltre ai soliti problemi noti ho riscontrato un degrado della durata della batteria pazzesco ma ancor peggio una perdita del segnale quasi totale che mi ha costretto a fatigare nell'utilizzo della connessione dati e delle chiamate.
Ora siccome la pazienza è arrivata al limite prima di mettere il telefono sotto la ruota della macchina :-p stavo pensando di provare a recuperarlo in qualche modo.
Ho letto qui sul forum di:
Possibilità di effettuare un Downgrade a 4.1.2 ( ma mi è sembrato di leggere che possono esserci problemi sulla perdita della parte telefonica e sinceramente non essendo un esperto avrei bisogno di qualche vostra delucidazione)
Possibilità di installare la ROM di XDA basata sul 4.4.2 del Note 2 (anche in questo caso avrei bisogno di vostri consigli).
Per quanto riguarda la cyanogen ho visto l'interfaccia grafica e sinceramente non mi piace per niente quindi la escluderei (con XDA invece da quello che ho capito dovrebbe rimanere quella samsung).
Per concludere, vorrei capire se utilizzando uno dei due metodi c'è poi possibilità, nell'eventualità, di riportare il telefono alle condizioni originali.
Resto in attesa di qualche vostro consiglio dato che il telefono sinceramente mi è sempre piaciuto ma al momento lo sto odiando a più non posso.
Vi riporto tutti i dati presenti con la stringa *#1234# :
AP : I9300XXUGNG3
CP : I9300XXUGNA8
CSC : I9300DBTGNG2
Grazie a tutti anticipatamente
-
Allora io ho provato il porting del note II ed è molto buono basta associarci un buon kernel, ovvianente necessiti di root e recovery mod e si il telefono si può sempre riportare indietro tramite odin ;)
Per il downgrade io l'ho fatto e non è successo niente ovviamente serve sempre odin ;)
-
Grazie per la risposta.. mi dai qualche delucidazione sul kernel? e recovery mod? Con il downgrade la linea era migliorata?
Io sarei tentato di provare prima con il downgrade per vedere se le cose migliorano e magari approfittarne per provare ad installare la versione No brand Italiana del firmware visto che il mio è di importazione.. Però vorrei sapere la procedura da applicare e il giusto firmware da utilizzare.. se ce da cambiare CSC o altro..