L'ho istallata Sabato in nottata e stasera ho deciso di tornare all'ultima sperimentale e devo dire che ho fatto bene... Figurati che non mi fa rimpiangere la 3.0.1.1 la archidroid kitkat più veloce di sempre [emoji16]
Visualizzazione stampabile
Ho un problema con LMT che si presenta dalla 3.1.3. speravo si sistemasse con le varie sperimentali ma persiste anche con la nuova stabile. Mentre le operazioni di default (back, home, ecc) funzionanano, non riesco a lanciare nessuna app.
Cose che ho fatto per cercare di risolvere il problema ma che nonhanno funzionato:
- togliere e ridare il root a LMT
- disinstallare LMT cancellando cache e dati e provare a reinstallarlo pulito
- modificare il SElinux in permessive da Synapse
L'impressione che ho è che ci sia un problema di autorizzazioni, ma non riesco a capire cosa sia.
Qualcuno ha avuto lo stesso problema ed è riuscito a risolverlo?
EDIT
mi rispondo da solo nel caso il problema interessasse altri. Passare il Selinux da enforcing a permessive è la soluzione corretta, ma LMT non nota subito il cambiamento. Miei passaggi:
- da app LMT stopparla e bloccare l'avvio automatico
- modificare il SElinux in permessive da Synapse
- da Informazioni applicazione di LMT Termina+cancella cache e dati+disattiva
- riavviare
- verificare che il Selinux sia permessive tramite terminale digitando "getenforce"
- riattivare LMT dall'elenco app disattivate
Con la 3.1.3. stabile ho fatto fatica ad installare facebook, ma alla fine ci sono riuscito.
Con la 3.1.4 invece non riesce a completare l'installazione. Qualcuno ha lo stesso problema?
Anche io ho avuto problemi ad installare FB.. ci sono riuscito al secondo tentativo non facendo mai andare in standby il display... però non so se è stata fortuna o c'entra qualcosa... :D
Io già con le precedenti versioni il led di notifica rimane leggermente acceso con conseguente consumo di batteria, qualcuno ha una soluzione?
Ragazzi sono curioso di passare alla stabile 3.1.4 stabile avendo gia la vecchia 3.1.3 , ma vorrei sapere se é davvero necessario il wipe data, o basterebbero i wipe cache e dalvik, dato che il flash ultra pulito lo gia fatto quando sono passato da 3.0.2 alla 3.1.3. In sostanza adesso ho problemi di riavvii a caso, e con synapse che mi perde ad ogni riavvio i settaggi impostati. Grazie in anticipo.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Trovo che la durata della batteria ultimamente sia diminuita, potreste dirmi quali screenshot di Better Battery Stats devo postare per farmi dare una mano?
Ma rimane sempre acceso, ovviamente quando il telefono non è in carica, sia che lo schermo sia acceso o spento?
Io ho installato senza wipe tutte le sperimentali e da qualche giorno anche la 3.1.4 stabile provenendo dalla 3.1.3, ad oggi non ho avuto alcun problema. Meglio se fai comunque un nandroid backup della ROM corrente.
Other, Kernel Wakelock e Partial Wakelocks.
Durante il mio normale utilizzo il telefono si riavvia. Soluzioni? Ho già fatto i vari wipe
Ciao a tutti.
Mi avete incuriosito con questa rom.
Attualmente monto una paranoid android con Android 4.4.4, base band I9300XXEMG4 e clockworkmod recovery 6.0.4.7
Partendo da questa base mi potreste dare i passaggi da fare per provare questa rom?
Ok.. Prima di tutto un bel nandroid backup!! 😊
Aggiorna alla AD 3.1.4, non ha più il problema dei reboot improvvisi come la stabile precedente.
Nandroid backup, aggiornamento della recovery all'ultima TWRP ufficiale (se dovessi avere problemi con la CWM), full wipe con formattazione opzionale della memoria interna, flash della ROM. È spiegato anche in prima pagina, in maniera più approfondita.
Non vorrei cambiare recovery più che altro perché non so come si fa.. 😅
Dico che con la CWM ci possono essere problemi?
EDIT: ho letto meglio il primo post: mi confermate che dall'installer posso installare la TWRP anche se ho già la CWM?
Noto da qualche versione compresa la 3.1.3/3.1.4 ex e questa che l'apertura del multitasking non è sempre veloce... Alcune volte va bene ma la maggior parte ci vuole un secondo o 2 prima di aprirsi succede anche a voi? Non ho modificato nulla
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Questo era il mio problema ... In effetti penso sia la stessa cosa ... anche se quando succede ci mette anche più di 2 secondi :) ... Per "si impunta" intendo che nel multitasking passano circa 5-6 secondi nell'apertura e nella chiusura ... Questa situazione si risolve subito o dopo pochi minuti ... o anche più di 5-10 minuti ... Non si verifica sempreQuote:
La rom è veloce e abbastanza regolare nei consumi .. però il problema è che qualche volta (non proprio raramente) si impunta e rallenta per poi riprendersi dopo qualche minuto o anche più (avviene maggiormente e forse solo quando premo il tasto centrale per visualizzare le app aperte) ... Il problema l'avevo anche con l'ultima sperimentale
Ho fatto installazione pulita ... Ed ho lasciato tutto default con governor pegasus ... Ora provo un pò con zanezam relax .. Ma credo che dovrebbe andarmi bene anche con pegasus .. non saprei...cosa potrebbe essere? è normale? Devo aspettare qualche giorno? Grazie
ps: è normale che pegasus utilizza quasi sempre tutte e 4 le cpu?
Leggendo su xda mi sembra di aver capito che è un vecchio bug che capita casualmente ... Devo ancora provare zanezam relax ... ma non credo dipenda dal governor (mi auguro di sbagliarmi)
Edit: Questo è un video fatto velocemente per descrivere il problema ... Non so perchè è venuto a scatti ... Però anche se il video è fatto male penso di capisca lo stesso il problema (utilizzo il doppio tap ma l'esito con il tasto fisico è lo stesso)
https://youtu.be/exIYTmIEzuQ
Questo era il mio problema ... In effetti penso sia la stessa cosa ... anche se quando succede ci mette anche più di 2 secondi :) ... Per "si impunta" intendo che nel multitasking passano circa 5-6 secondi nell'apertura e nella chiusura ... Questa situazione si risolve subito o dopo pochi minuti ... o anche più di 5-10 minuti ... Non si verifica sempreQuote:
La rom è veloce e abbastanza regolare nei consumi .. però il problema è che qualche volta (non proprio raramente) si impunta e rallenta per poi riprendersi dopo qualche minuto o anche più (avviene maggiormente e forse solo quando premo il tasto centrale per visualizzare le app aperte) ... Il problema l'avevo anche con l'ultima sperimentale
Ho fatto installazione pulita ... Ed ho lasciato tutto default con governor pegasus ... Ora provo un pò con zanezam relax .. Ma credo che dovrebbe andarmi bene anche con pegasus .. non saprei...cosa potrebbe essere? è normale? Devo aspettare qualche giorno? Grazie
ps: è normale che pegasus utilizza quasi sempre tutte e 4 le cpu?
Leggendo su xda mi sembra di aver capito che è un vecchio bug che capita casualmente ... Devo ancora provare zanezam relax ... ma non credo dipenda dal governor (mi auguro di sbagliarmi)
Edit: Questo è un video fatto velocemente per descrivere il problema ... Non so perchè è venuto a scatti ... Però anche se il video è fatto male penso di capisca lo stesso il problema (utilizzo il doppio tap ma l'esito con il tasto fisico è lo stesso)
https://youtu.be/exIYTmIEzuQ[/QUOTE]
Si è esattamente quello il problema però anche io uso zzmoove con zanezamrelax... Ho provato un altra cosa che per momento sembra vada cioè mettere il selinux in permissive da synapse... Prova anche tu ma potrebbe anche essere che derivi da altro (ho anche fatto un oc alla gpu)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
quando carico il cellulare da spento, c'è un fastidioso bug grafico, succede anche a voi?
Ragazzi, con la 3.1.3 con la pressione prolungata del tasto indietro chiudevo la app corrente, adesso ho installato la 3.1.4 pulita e non trovo più dove impostare di nuovo questa funzione. Mi date una dritta?
Si, confermo.
Puoi anche evitare il format della memoria interna.
Si, da qualche versione capita anche a me.
Impostazioni -> Opzioni sviluppatore -> Termina app con tasto.
Grazie! ;-)
Scusate la domanda idiota,ma la bootanimation è senza suono o è solo un problema mio?
Monto l'Archidroid 3.1.4 Quale versione di boeffla devo istallare??
Molto bene dato che il mixer del boeffla è molto accurato, poiché permette di configurare di tutto. Questi sono i valori che uso io per ascoltare mp3 e/o musica in generale:
- Headphones volume left: 45
- Headphones volume right: 45
- Stereo expansion: 10
- Kernel equalizer: Enabled with SE
- Kernel equalizer gains
- Equalizer gains preset: Custom
- Band 1 gain: 6
- Band 2 gain: 1
- Band 3 gain: 1
- Band 4 gain: 3
- Band 5 gain: 10
- Equalizer band preset: Custom
- Band 5 value PG: 30000
I primi due valori modificano il volume delle cuffie e consiglio di farlo prima di far partire un brano: sono impostati di base a oltre 70 (se non ricordo male) e se non abbassate il volume dei media, potrebbero scoppiarvi i timpani. A 45, come li ho impostati io, se si alza il volume a metà, il suono è forte.
Stereo expansion modifica la dinamica stereo espandendola su tutto l'arco stereo (da sinistra a destra e viceversa). Secondo me, troppo accentuata rovina il brano in esecuzione e quindi l'ho tenuta bassa. Naturalmente, si va a gusto personale.
Kernel equalizer abilita l'equalizzatore hardware con due impostazioni possibili: con il controllo della saturazione del suono o senza. In questo caso, io l'ho impostata con il controllo abilitato.
Il kernel equalizer gains serve ad impostare i guadagni per le frequenze (quello che su Audio FX si fa con i cursori). La banda 1 è la frequenza più bassa, la 5 quella più alta. I valori parlano da se, mentre per le frequenze da 2 a 4 (medio bassi/medio alti) mi sono tenuto abbastanza basso con una leggera preferenza per i medio alti. Ovviamente, anche qui si va a gusti personali, ricordando che è possibile usare valori preimpostati cliccando sul tasto che mostra quali impostazioni sono disponibili (in questo caso Custom).
Equalizer band preset: permette di modificare i limiti delle frequenze sonore, alte o basse. Anche questa opzione ha dei valori preimpostati, bass optimization e default che non ho provato.
Band 5 value PG: 30000 è un valore che ho modificato per esaltare la qualità delle frequenze alte, in modo di avere una maggiore disponibilità di alti da regolare poi nel gain della banda 5.
EDIT:
Ho provato anche a modificare il valore Band 5 value B, portandolo a 6000. I suoni con frequenza più alta sono diventati più puliti. Occhio a non superare troppo alcuni valori, altrimenti i suoni usciranno non gradevoli o addirittura non si sentirà più alcun suono.
La stessa cosa può essere fatta con i suoni più bassi per renderli più definiti: ad esempio, ho impostato il valore di Band 1 value B a 1024 e il Band 1 value PG a 7700, ottenendo una migliore resa dei bassi. Eventuali eccessi, possono essere modificati modificando i valori del gain per la rispettiva frequenza.
Una particolarità: se vi capitasse di sentire il volume che si alza o abbassa lievemente, quasi una sorta di effetto "eco", abbassate i valori di Stereo Expansion, anche se la vera causa è il Kernel Equalizer: impostandolo con il valore SE (per controllare la saturazione del suono) corregge "on the fly" i valori del suono. Se non avete esagerato con le frequenze, impostatelo senza controllo di saturazione ed in caso modificate i valori di gain e band per correggere eventuali imperfezioni. Fate attenzione anche al volume nelle cuffie: eliminando il controllo della saturazione il volume in cuffia subisce un boost notevole. Abbassatelo prima e poi, se serve, regolatelo (un valore di 45 risulta abbastanza alto già a circa metà volume).
Per mettere selinux in permissive si deve disattivare "enforcing seLinux" giusto? Se è così ho provato ma non cambia ... Ho provato proprio quando avevo il problema ... Ho disattivato l'impostazione ... sono tornato nella home ed il multitasking continuava ad essere lento .. più che altro vorrei capire se è un problema della rom (o della base cyano) o del kernel/settaggi kernel
per l'oc della gpu non ho ancora provato ... anche se mi sembra strano che i valori default non vadano bene (o forse è perchè non vanno bene con il mio dispositivo) .. Per curiosità quanto hai overcloccato? Grazie
Non è un problema personale ma generalizzato ad alcuni dispositivi s3 da quello che sto capendo.... A me ad esempio stamani va benone e synapse si è avviato senza la famosa "synapse boot canceled" ma "completed"... Sono dei momenti che si impunta ma man mano che passano i giorni migliora sempre più. Tante vero che con la precedente stabile non mi si impuntava più per niente e ha ricominciato come ho flashato quest'ultima..
Si ho notato che il selinux non risolve... neanche l'overclock gpu... comunque le frequenze che ho impostato erano così 266/350/440/533/600
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Allegato 152335
Cos'è quel icona affianco alla linea telefonica?
alza il volume e scompare :P
Non so se è corretto descriverla così, ma è la priorità delle notifiche. Vuol dire che così nessuna notifica ha la priorità
P.S.
Ragazzi una domanda, io monto il modem consigliato da ste NEUGOA1, ma con le ultime due rom, noto che avvolte quando sblocco il telefono, mi da per una decina di secondi che manca il segnale, e quansi 8 volte su 10 ho problemi a chiamare. Nel senso che prima che squilli il telefono avvolte devo chiamare e agganciare due o tre volte.
Succede solo a me? La sim è nuova praticamente, ha un paio di mesi, escludo sia quella. E non posso nemmeno testare su un altro telefono
Ragazzi ho scaricato l'aggiornamento via OTA della rom ma adesso come la installo?
è scritto in prima pagina alla voce "note importanti".... all'interno c'è il collegamento alla guida per l'installazione della rom.
é importante scaricare il file archidroid.zip sulla microsd esterna, per evitare che lo cancelli se fai il full wipe... con il risultato che non ti flasha la rom perchè non trova più il file...
A memoria, l'audio della bootanimation dovrebbe essere sotto system\media\audio\ui e il file chiamarsi Poweron.ogg
Sul telefono non è presente, e anche cercando nello zip sia in quella directory che sotto nelle varie versioni sotto _Archidroid\bootanimations non si trova niente, quindi verrebbe da pensare che sia muta per scelta :-)
Infatti ho aggiunto un file ogg in quel percorso ma non è successo niente.Ho anche creato una bootanimation con file audio e l'ho sostituita all'originale ma non funziona.Probabile si debba fare qualche modifica nel buid.prop o in altri files di sistema.Ma non è cosa mia provarci.
Ragazzi volevi chiedervi, sapete dirmi cosa significa il punto esclamativo sull'icona della linea telefonica!? Perché alcune volte resta per molto ma non mi sembra che il telefono abbia problemi a fare chiamate o altro. Grazie
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App