Ciao, io ho un problema proprio con dmtool su un xp a 64bit, posso chiederti cosa intendi con:"Riguardo al tool DMtool invece qualche perplessità che funzioni a 64bit ce l'ho..."?
Io avevo sbagliato porta per un semplice errore di selezione. Non c'è voluto molto a capirlo ma all'inizio mi ero scoraggiato non poco...
Se hai installato tutti i driver correttamente e sei sicuro della porta non saprei cosa potrebbe essere, a me si bloccava in quel modo quando non selezionavo quella corretta ma su Vista non so se sia la stessa cosa.
Aveva un problema con il cavo... E' bastato spruzzare un po' di pulitore per i contatti ed è andato! Anche se a dire il vero non mi è comparsa la scritta ready e la barra verde, ma si è avviato da solo il cellulare lasciando la scritta waiting for finish e la barra gialla... Però va quindi ora vediamo il feedback!
Ad ogni modo, per quanto riguarda la durata della batteria, triplica se si disattiva il traffico dati, anche lasciando fisso il wifi... Evidentemente il 3g è davvero dispendioso in termini di batteria.
La durata della batteria è in effetti una pecca che, comunque, hanno tutti gli smartphone. In effetti con l'uso che ne faccio io, tenendo acceso skype, la batteria fatica ad arrivare a fine giornata. Per chi ne fa un uso diverso e non deve avere sempre connesso il 3g o il traffico dati è comunque possibile allungare di molto la durata della batteria. Tutto dipende da quanto si vuole sfruttare le possibilità di uno smartphone.
Comunque sia, devo constatare che l'Andy, pur dovendolo caricare più spesso, è stato un netto miglioramento rispetto ad avere due telefonini "normali", che il loro spazio in tasca lo tenevano e per i quali dovevo comunque portarmi appresso due caricabatterie.
Insomma, se un difetto c'è è nella batteria e non nel telefono in sé. Se poi sono stati davvero risolti quei fastidiosi bug che lo caratterizzavano all'inizio direi che ne sono pienamente soddisfatto! Aspettiamo e vediamo.![]()
Da quanto dicono sul blog di Onda è stato possibile effettuare l'aggiornamento anche su sistemi a 64 bit. La mia perplessità quindi non era fondata.
L'unica difficoltà è l'installazione dei drivers a causa del blocco di sistema dei drivers non firmati. Ma si è già detto come superare questo ostacolo.
Le applicazioni di Google lasciale attive.
Per lo più sono applicazioni e servizi che servono per la sincronizzazione col tuo account google. La chiusura forzata potrebbe compromettere la stabilità del sistema.
Puoi chiudere Maps, Market, Compositore vocale (se non usi il riconoscimento vocale), Bluetooth (se non lo usi) e tutte quelle applicazioni di corredo che sai non utilizzare praticamente mai. Eventualmente le riapri/riavii col click sull'icona.
Grazie mille! In effetti ero abbastanza convinto a non toccarle, sembravano nomi "tecnici" di sistema, troppo timore reverenziale per chiuderle.
Intanto la prova con Android Assistant funziona, per ora niente blocchi e telefono che funziona bene. Ma per la solita scaramanzia attendo ancora qualche giorno prima di cantare vittoria...![]()
ragazzi qualcuno di voi è riuscito ad abilitare il sistema di root? ho provato vari programmi ma senza risultato.saluti
Ieri mi è capitato nuovamente che si bloccasse il telefono.
Pensavo fosse un caso ma oggi s'è piantato altre due volte. Non avevo particolari applicazioni aperte, avevo fatto anche una pulizia con android assistant.
Nessun altro che possiede l'andy ha il mio stesso problema?