ora è al 44% con un 22% trascorso senza segnale...
ora è al 44% con un 22% trascorso senza segnale...
noblex (10-09-11)
qualche regola in un forum si evita di ripeterele stesse discussioni e di scrivere IN STAMPATELLOperche pochi rispondono si cerca si scrive un argomento dove uno riesca a capire e risopndere al problema, su un forum nessuno e pagato per rispondere ma solo se uno sa di + e aiuta l'altro. Detto ciò
consolati vedi QUI> Lunga Vita Al Magic
effetto leggermente nervosetto dopo aver parlato con un operatore di telefonia
e QUI > Ecco A Voi Il Mio Magic A-pez
non 6 il solo ad avere problemi con dei terminali io ho buttato 450euri dopo 20 gg di utilizzo
EDIT:
raga non ce la recovery per il nostro n401. io ho provato a far comunicare il pc con andy xò il terminale non risponde in pratica mi dice che non ce nessun dispositivo. ho provato con win vista e ubuntu ma niente.
ho scaricato ila SDK ma non lo rileva ho anche modificato la stringa SUBSYSTEM=="usb", SYSFS{idVendor}=="xxxx", MODE="0666" su linux ho provato 1219 come codice ma nientea voi funziona ho sono i miei pc che non lo digeriscono con adb
. Ho gia aggiornato il terminale con i driver quelli che si trovano sul blog onda e con win vista lo ha aggiornato benissimo.
Ultima modifica di matrix888; 04-09-11 alle 11:00
Opensource Forever!!!!
La vita e bella solo se la Patata non e sempre quella :-)
My Youtube : http://www.youtube.com/user/clonfar70?blend=16&ob=5
Tutto quel tempo in assistenza? È esagerato! Provando a contattarli cosa ti rispondevano? Secondo me c'è stato qualche altro problema altrimenti non è possibile che lo sequestrino così a lungo.
Io l'ho inviato a fine agosto ed entro una decina di giorni mi è tornato con segnati i lavori fatti. Il problema non è stato risolto e l'ho rinviato, ovviamente mi secca esser rimasto senza telefono ma i tempi non sono stati assolutamente così lunghi, inoltre credo che il problema che ho riscontrato sia un difetto di fabbricazione e non del modello in sé visto che a molti altri non è mai capitato.
Ti consiglio di contattarli direttamente, anche se certamente l'avrai già fatto, anche perché non so se kinko dedichi il tempo che ci dedichiamo noi utenti alla lettura di questo topic.
16 ore?!?! Dimmi come hai fatto che ci provo anch'io a farlo durare così tanto quando mi torna indietro dall'assistenza!
Scherzi a parte, io avevo una durata della batteria molto variabile, ma comunque quello che incideva maggiormente era l'utilizzo di skype che la prosciugava molto rapidamente. In media, diciamo che mi calava di un 10% all'ora, senza però sacrificare troppo luminosità navigazione o altro. Insomma, usandolo non intensamente ma neanche senza troppi complimenti
Senza programmi ciuccia-batteria, come nel tuo caso, quello che incide maggiormente (o meglio quello che rimane a consumare batteria) è la luminosità del display, il tempo in cui resta acceso, telefonate e messaggi, navigazione internet (se la fai) e le due sim collegate contemporaneamente. Il problema di perdere e riagganciare continuamente la linea, soprattutto h3g, è critico ed effettivamente spreca un sacco di batteria. Io avendo 3, dell'h3g non posso fare a meno ma con altri operatori si può escludere finché non serve. Comunque ricorda che è un dual sim, quindi non durerà mai come un "normale" smartphone che già non brilla per autonomia.![]()
Buongiorno a tutti, devo intervenire perché qua stiamo esagerando. Sig. Ramismarius, come prima cosa le devo chiedere gentilmente di evitare certi toni poco costruttivi e soprattutto molto offensivi. Come seconda cosa, le chiedo cortesemente di inviarmi il codice IMEI del suo prodotto, per fare un controllo al volo e capire quale potrebbe essere stato il problema. Inoltre, ci sono moltissimi modi per mettersi in contatto con l'azienda direttamente, sia via telefono che via mail che via fax... Lei ha mai provato a contattare qualcuno della casa Madre per esporgli il problema? Mi faccia sapere, dato che una volta ricevuti i dati potremmo risolvere l'eventuale problema. Per concludere, Le confermo che non mi vergogno assolutamente di lavorare in un azienda come la Onda. Cordiali Saluti
Ciao a tutti, vedo tanti contrasti... mi permetto di dire la mia: ho l'andy da un paio di settimane, e cosí altri colleghi... giudizio decisamente positivo!!! Si, qualche baco in effetti c'é. Il piú importante del non riaggancio della sim 2 risolto perfettamente con l'aggiornamento fornito da onda. Cmq per 240 euro direi ottimo... certo spendendo di piú si ha di piú .. dipende da cosa si vuole. Credo sia sbagliato pretendere dall'andy ció che si ottiene con prodotti di fascia piú alta!!
Inviato dal mio Andy usando Androidiani App
Ho acquistato l'Andy a fine giugno e devo dire che mi trovo bene...unico vero limite la batteria ma parlando con altri possessori di smartphone Android di altre marche ho notato che le 24 ore di durata sono una media giusta...dopo la pubblicazione sul sito dei drivers e degli aggiornamenti l'assistenza praticamente non serve più, il cell potrete ripristinarlo voi stessi con pochi semplici passaggi...attualmente vedo l'Andy Smart l'unica buona soluzione per il DualSim 3G con Android, il mercato non ha niente di meglio, anzi, non ha praticamente quasi niente....
Ciao.
allora come tutti gli os Android ci sono sempre dei bag per prima cosa la Batteria e il punto debole di Android, io ho iniziato con
1) Magic - os 1.5 Android " durato 20 gg poi non si e acceso piu"
2) Samsung Galaxy i7500 - Os Android 1.5 Original - 1.6 Mod - 2.0 Mod - 2.1 Mod
3) Onda Andy - Os 2.2.1
sempre problemi di Batteria ma poi con gli os migliora di molto e anche dopo un ciclo di ricariche su andy secondo me la casa Onda per migliorare la sua "vendita e interesse" per andy dovrebbe aprire l'os come da android Open Source quindi inserire il Fastboot e la recovery per migliorare l'os da Rom cucinate, come una marca italiana che da libertà di modifiche.
Questo e un mio parere e non un insulto all'azienda.
poi ce un bag sul mio terminale penso l'unico che da fastidio, se metto sotto carica il terminale con l'adattatore di rete si carica fino al 68/70 % la batteria anche dopo l'aggiornamento mentre se lo carico con il cavo via usb lo carica al 100%
![]()
Opensource Forever!!!!
La vita e bella solo se la Patata non e sempre quella :-)
My Youtube : http://www.youtube.com/user/clonfar70?blend=16&ob=5
Capita anche a me, ma non sempre. A me carica a volte solo fino all'80% ma poi basta riattaccarlo e finisce di caricare. Lo fa sia con il'adattatore id rete, sia con un caricabatterie a rete con mini USB "vecchio stile". ma ripeto, lo fa meno della metà delle volte che lo metto in carica. E solo se il cell è lasciato in carica spento.
E aggiungo la mia opinione su questo cell.
Ce l'ho dagli inizi di agosto. Appena arrivato, ho fatto l'aggiornamento senza nessun problema (con XP sul pc, per intenderci). Non so i sintomi dei bug precedenti, ma a me non da problemi di sorta nel riaggancio reti, anzi è rapidissimo. Io sono in zona di confine e uso una sim italiana (TIM) e l'altra straniera e va ottimamente al passaggio del "confine". Credo di aver capito come sistemare il discorso di bloccare la ricerca automatica delle reti, perché non voglio andare in roaming con l'una o l'altra (anon avrei preso due sim di diversi paesi se avessi accettato di accollarmi le spese di roaming per chiamate ricevute).
La batteria mi regge quasi 24 ore se le sommassi, o anche più. Sempre che non esageri nei collegamenti internet 3g o wifi. Diciamo che acceso alle 8.30 lo spengo alle 23 e il giorno dopo mi regge almeno mezza giornata. Ma siamo sui livelli di altri cell con Android, non mi sembra scandaloso ricaricare ogni sera la batteria, come altri dicono. So che anche per i galaxy si deve fare così, ho degli amici che ce l'hanno.
L'unica cosa: non riesco a capire come far funzionare la localizzazione GPS. Mi lancia la ricerca posizione, ma non so quanto devo aspettare... dura molto e in certe applicazioni (come il locator) mi dà "temporaneamente non disponibile".
I video sono di ottima qualità, così come le foto (forse un po' martoriate come qualità in caso di bassa luminosità)... ma non è per quello che preso il cell ;-).
Mi si è freezato solo tre volte, i primi giorni. Una volta quando ho attaccato il caricabatteria (??!!??), una volta quando mi è arrivato un sms mentre stavo smanettando altro, e una volta quando cercavo rete mobile.Poi non è più capitato :-)
Ok per la qualità sonora, anzi molto buona in fonia, e anche per l'audio musicale in cuffia (non tantissimo tramite l'altoparlante.
La sensibilità wifi è ottima, anche migliore di certi pc (ho provato cell e pc vicini, d ha vinto il cell ;-).
Ultima modifica di serreb; 08-09-11 alle 12:48