Durante le score ore, tramite un comunicato stampa, il produttore francese Archos ha ufficialmente presentato un nuovo smartphone Android, il 64 Xenon. Questo nuovo phablet Android può contare su un ampio display da 6.4 pollici accompagnata da una discreta scheda tecnica ed un prezzo molto competitivo, ovvero 229€.
Temi Popolari
Sony cambia i piani di mercato della seconda metà del 2014
Solamente alcuni giorni fa si è svolto il Corporate Strategy Meeting for FY2014, un piccolo evento organizzato da Sony durante il quale è stato possibile pianificare il mercato mobile e non solo per la seconda metà del 2014. Il produttore nipponico avrebbe reso pubbliche le proprie strategie di mercato che potrebbero influenzare anche l’andamento del prossimo anno.
Samsung Galaxy S4 Active si aggiorna ufficialmente ad Android 4.4 KitKat
Durante le ultime ore il produttore coreano Samsung ha ufficialmente iniziato il roll-out di Android 4.4.2 KitKat per la versione internazionale del Galaxy S4 Active (GT-I9295), che segue con quattro settimane di ritardo l’update della versione AT&T del mercato americano. L’update è ufficialmente partito dai Paesi Bassi ma durante le prossime ore sarà anche nel nostro paese.
LG G3 ufficiale: ecco tutto quello che c’è da sapere
Si è appena concluso l’evento londinese durante il quale LG ha finalmente presentato ufficialmente al mondo il nuovo G3, flagship per l’anno 2014. Andiamo a scoprire insieme tutto quello che c’è da sapere.
Microsoft risponde a Samsung: quattro astronauti al Terminal Galaxy S5
Ricordate la clamorosa operazione di marketing con cui Samsung si è assicurata il rebranding temporaneo dell’intero Terminal 5 dell’aeroporto londinese di Heathrow per promuovere il suo Galaxy S5? A conti fatti, si è trattato di una presenza meno invasiva del previsto, ma questo non ha impedito alla concorrenza, in particolare Microsoft, di fare le opportune contromosse.
Oppo N1 Mini, presentazione il prossimo 30 Maggio
Oppo si unirà ben presto alla schiera di produttori che propongono versioni “Mini” dei propri dispositivi top di gamma: Oppo N1 Mini, che avevamo già visto qualche giorno fa nelle immagini della FCC, sarà infatti presentato il prossimo 30 Maggio.
Asus ZenFone 5 LTE e ZenFone DIY pronti per essere presentati?
Asus, secondo il famoso blog cinese VR-Zone, starebbe per introdurre sul mercato due nuovi dispositivi facenti parte della gamma ZenFone, che fino ad oggi comprende device di fascia media da 4, 5 e 6 pollici.
LegionMeter quick-charger: da Kickstarter un device per accelerare la ricarica dei nostri smartphone
Per quanto sia difficile aumentare la capacità delle batterie dei dispositivi elettronici senza alterarne le dimensioni, pare invece alquanto facile accelerarne la ricarica, ed è a questo che punta Legion Meter, progetto nato su Kickstarter volto a garantire una ricarica completa di una batteria in un tempo nettamente inferiore al solito.
Paranoid Android si aggiorna alla Beta 7 portando novità e bugfix
La famosa Paranoid Android ha ricevuto anche questa settimana il consueto aggiornamento, che porta la ROM alla versione “Beta 7” risolvendo numerosi bug e migliorando le due feature più importanti ed apprezzate della PA: Hover e Peek.
ASUS rilascia un video teaser per il Computex 2014
Anche per quest’anno si sta avvicinando l’inizio del Computex 2014 e tra i tanti produttori che presenteranno nuovi prodotti non poteva certamente mancare ASUS. Il colosso taiwanese è certamente uno trai i più attivi durante questa fiera molto importante ed essendo già in preparazioni ha rilasciato un video teaser durante le scorse ore.
Samsung Galaxy Tab S 10.5 si mostra in una prima foto dal vivo
Durante le scorse ore sarebbe emersa sul web una nuova fotografia che mostrerebbe per la prima volta dal vivo il tanto atteso e chiacchierato Samsung Galaxy Tab S 10.5, a pochi giorni dalla presunta presentazione ufficiale, dato che continuano ad arrivare nuove certificazioni ed altre indiscrezioni. Questo nuovo Tab S arriverà sul mercato con un fratello da 8.4 pollici che ancora non si è mostrato sul web.
YouTube Music in ritardo a causa di problemi con le case indipendenti
Sono trascorsi molti mesi dall’ultima volta che sentimmo parlare di YouTube Music, ovvero il servizio di streaming musicale di Google. Da allora non sono emerse novità, tranne qualche piccola segnalazione che non faceva altro che confermare la crisi di questo interessante progetto. Le principali cause che hanno contribuito al ritardo di questo servizio sarebbero stati gli accordi tra Google e le case produttrici.