Se il Korea Times aveva recentemente parlato di performance ridotte a causa dei problemi di surriscaldamento, quest’oggi è un trio di analisti J.P. Morgan, Gokul Hariharan, Rahul Chadha e JJ Park, a rincarare la dose.
Secondo questi ultimi, i core Cortex-A57 utilizzati su Snapdragon 810 si riscalderebbero eccessivamente quando la frequenza operativa supera gli 1.2-1.4 GHz. Questo problema, prevedono gli analisti, costringerà TSMC, che produce i chip per Qualcomm, a rinviare di un trimestre la produzione di massa di Snapdragon 810, che sarà disponibile in grandi volumi sul mercato non prima di Maggio.
Questo costringerà produttori come LG a ritardare il lancio sul mercato di device come il già annunciato G Flex 2 in attesa che i problemi siano risolti; Samsung potrebbe invece decidere di non allungare i tempi e optare per un Galaxy S6 inizialmente dotato di soli chip Exynos, ma questo comporterebbe evidentemente una disponibilità estremamente limitata.