AndNav: Il primo navigatore satellitare per android

20 Dic 2008 Andrea Baccega 14 commenti

Androidiani.Com è orgogliosa di essere fra i beta-testers italiani di AndNav.

AndNav ( acronimo per Android Navigator ) è stato inzialmente sviluppato da  Nicolas Gramlich produttore di software android sin dalle prime versioni dell’sdk. ( E’ inoltre proprietario di anddev.org Forum di sviluppo android in inglese ).

Da qualche mese Nicolas ha abbracciato il progetto di Pascal Neis, sviluppatore di servizi basati su posizione geografiche come Open Street Maps .

Insieme, questi due giovani programmatori, hanno portato nella piattaforma android il primo navigatore step by step.

Essendo noi dei beta-testers possiamo dire con orgoglio che andnav ( attualmente in versione 2 alpha ) è un progetto molto promettente.

 AndNav2 , la versione di cui parleremo oggi, permette molte cose tipiche di un vero navigatore come :
Leggi il resto …

Il difetto più grande del G1 è la batteria

11 Dic 2008 Andrea Baccega 3 commenti

phone-statusEh già.. Molti utilizzatori del nuovo cellulare marchiato google ( il g1 ) hanno fatto sentire la loro voce sia online che ai call-center.

Una delle pecche più grandi di questo cellulare è la bassissima durata della batteria..  Alcuni utilizzatori negli usa hanno provato a contattare sia T-Mobile (L’unico operatore ad avere l’esclusiva g1 ) che l’htc per sentire cosa avevano da dire a riguardo.. Il risultato?

Le risposte sono le più svariate .. Ad alcuni gli è stata inviata una nuova batteria definendo quella nel dispositivo difettosa ?!?!?!?!! mentre ad altri è stato risposto che anche altri dispositivi avevano inizialmente quel problema risolto poi attraverso un firmware upgrade.

Per quanto riguarda internet esistono svariati forum ( TalkAndroid.com , T-Mobile Forum )  che affrontano e discutono di eventuali soluzioni..

Sul forum di T-Mobile si legge che il problema potrebbe essere dato da un problema del battery meter (Per chi non lo sapesse, il battery meter è quel “dispositivo” elettronico integrato nelle batterie a ioni che calcola la capicità rimanente della batteria) infatti sul forum si legge che una possibile “soluzione” è scaricare completamente la batteria per poi ricaricarla completamente in modo da ricalibrare il battery meter.

Leggi il resto …

Txtract: Esportare sms con android

8 Dic 2008 Sebastiano Montino 15 commenti

txtractEcco a voi il primo Sms Extractor per Android.

L’applicativo Txtract è uscito venerdì 5 dicembre nel Google Market e bisogna dire che si è fatto attendere, in quanto l’applicazione per la messaggistica integrata, tende a non sopportare thread oltre i 500 messaggi e quindi a rallentarsi notevolmente, tanto da far apparire il messaggio di “Force Close” or “Wait” del Sistema Operativo.

Per chi come me, ha sempre salvato gli sms prima di eliminarli, questo programma è una manna dal cielo.

Il funzionamento è molto semplice: si avvia il programma,  si sceglie il formato in cui esportare gli sms ( XML, CSV e HTML) , si preme “Extract”.

Il file contenente gli sms estratti verrà poi salvato nella mini-sd card, precisamente nella posizione /download/txtract . Sarà poi sufficiente collegare la mini-sd al pc tramite card reader, o collegare direttamente android al computer, per ottenere il file.

Il Programma ha però la pecca di non poter scegliere quale thread esportare, in quanto esporta tutta la memoria relativa agli sms.

Voto: 7 e 1/2

Commento: L’applicativo fa il suo dovere, unica pecca per i csv è il fatto che l’esportazione viene effettuata con delimitatori a virgola, e se negli sms ci sono virgole potete bene immaginare cosa accade.

Per maggiori informazioni: brilaps.com

Uscita la seconda release dell’ Android SDK 1.0

7 Dic 2008 Sebastiano Montino Nessun commento

E’ uscito Android 1.0 SDK, release 2.

E’ una minor bug-fix release; andate a vedervi le Release Notes per tutti i dettagli.

Riporto le modifiche più importanti:

  • Sono state incluse nell’android.jar, in questa nuova release dell’SDK, diverse classi mancanti nella precedente versione. ( Non sono listate quali )
  • Non è più possibile utilizzare le Java Reflections Api per accedere ai campi privati o protetti. Dovrebbe servire solo ad aumentare la sicurezza di base di Java.
  • Non è più possibile utilizzare la classe android.R.styleable.
  • Nell’emulatore, la modalità di abilitazione/disabilitazione del trackball-mode è cambiata da Ctrl+T a F6. Si può ora entrare nel trackball mode temporaneamente tenendo premuto il tasto Canc (Delete).

Steel: il nuovo browser android che ruota automaticamente lo schermo

7 Dic 2008 Sebastiano Montino Un commento
Steel browser android

Ieri sera, come di routine, scorrevo le ultime applicazioni nel Google Market, e mi sono imbattuto in Steel.

Questo browser basato su Android Webkit, oltre ad offrire una rinnovata interfaccia grafica ed un miglioramento a livello di touch, ruota automaticamente lo schermo tramite il movimento del dispositivo da verticale a orizzontale, e viceversa.

La barra superiore integra due pulsanti: il pulsante a sinistra a forma di clessidra, permette di inserire direttamente chiavi di ricerca nella barra degli indirizzi per poi inviare la richiesta a google tramite la pressione di esso; il pulsante a destra permette di fare il refresh della pagina direttamente da schermo senza premere pulsanti hardware.

La barra inferiore aggiunge allo standard del chrome lite integrato, le frecce di navigazione destra e sinistra, la possibilità di aggiungere un bookmark in due passaggi e la possibilità di accedere ai bookmarks con un unico passaggio.

Dopo un periodo di inattività di 3 secondi, la barra inferiore si nasconde, aumentando così la visuale della pagina.
Leggi il resto …

Italia esclusa dal lancio del nuovo HTC dream per sviluppatori

6 Dic 2008 Andrea Baccega 7 commenti

Android G1 per sviluppatoriGoogle ha lanciato una versione dell’ HTC Dream ( il g1 ) specifica per gli sviluppatori che vogliono testare le loro applicazioni con l’attuale hardware android in commercio.

L’ Android Dev Phone si fa notare poichè, a differenza del suo “predecessore”, è completamente sbloccato senza alcun vincolo verso operatori telefonici.

Inoltre questo dispositivo dispone di un bootloader sbloccato e quindi completamente customizzabile con una versione di android self-made.

Attualmente, tutto quello che richiede google per comprare questo dispositivo è l’iscrizione, con il conseguente pagamento dei 25$ (circa 19€) , all’android market.

Il dispositivo  ha un prezzo più elevato (circa $399.99) del suo predecessore non essendo brandizzato, però si contraddistingue per la sua nuova cover dedicata per gli sviluppatori.

Leggi il resto …

Android ora ruota lo schermo automaticamente

2 Dic 2008 Andrea Baccega Nessun commento

droidsanstweaktools02La rivoluzionaria piattaforma per cellulari android, comincia a dare i propri frutti..

La notizia di questa nuova feature non è accompagnata ne da un annuncio ufficiale proveniente da htc ne tantomeno da Google

La portavoce ufficiale infatti è la comunità open-source. .. In particolare la Thailand Android Developer Community.

Infatti, nel blog ufficiale di questa comunità di sviluppatori, è presente un articolo che descrive le funzionalità del programma da loro rilasciato.

L’applicativo in questione si chiama Droidsans tweak tools… Ed è disponibile solamente per cellulari android con firmware modificato.

L’applicativo, una volta avviato, mostra la schermata di sinistra che ci permette di:

  1. Rimontare la partizione di sistema in read/write ( Questo è pericoloso in quanto la partizione /system contiene l’intero core di android )
  2. Ripristinare la partizione di sistema in read-only
  3. Abilitare/Disabilitare la funzionalità di auto rotazione dello schermo

Leggi il resto …

Android e windows mobile nello stesso smartphone. Arriva QiGi i6

29 Nov 2008 Sebastiano Montino 2 commenti

qigi i6

Questa volta la Cina ci propone un prodotto innovativo.

Infatti, Qigi i6 è il secondo dispositivo in commercio che supporta , non solo Android, ma anche Windows Mobile 6.1.

Non è possibile avere nello stesso smartphone, i due sistemi operativi contemporaneamente installati. Le due versioni annunciate dalla Qigi sono: i6 Goal con Android e i6 Win con Windows Mobile

Il QiGi i6 ha un processore Marvell Monohans 624MHz, schermo da 2,8 pollici 65 mila colori touchscreen, fotocamera da 2 megapixel, GPS, WiFi, Bluetooth e microSD fino a 4GB, Dimensioni 109 x 58 x 14.9 mm. Qigi i6 è quad-band ( GSM/GPRS/EDGE ), senza supporto alla rete 3G, e.. rullo di tamburi: tastiera QWERTY touchscreen.

qigi eprice

Il Design è sicuramente più studiato rispetto all’HTC G1 ed il processore da 626MHz è decisamente più performante del googlephone con il suo Qualcomm da 528 MHz. Lascia a desiderare invece la mancanza del supporto alla rete 3G e lo schermo da 2,8 pollici ( il G1 ne ha 3,2 ).

In conclusione: il prodotto promette bene, anche se non ci sono ancora foto riguardo la tastiera QWERTY a schermo che sembra un punto cruciale per il successo di questo dispositivo. Vedremo se il Made in China riuscirà a stupire.

Il Prezzo verrà definito in fase di lancio.


Fonti: ePrice , Tecnocino

Android HTC G1 è multitouch.. Finalmente la demo

28 Nov 2008 Andrea Baccega Un commento

multitouch g1Ciao,

Oggi parleremo di come sia stato dimostrato l’effettivo funzionamento in multitouch del G1.

Un ragazzo di nome Brian ha voluto darcene la prova girando il video di youtube che trovate, come al solito, in coda a questo articolo.

Brian non ha fatto altro che andare a leggersi i log degli eventi generati dal touch-screen del suo g1.. si accorse subito che il g1 era a tutti gli effetti touchscreen.. Tuttavia questa funzionalità non è ancora possibile sfruttarla dato che non è prevista dall sdk.

Quindi Brian decise di effettuare un hack dei driver synaptics e far si che ogni evento generato dal touchscreen venisse incollato in un device speciale ( /dev/tsout ) leggibile anche da una semplice applicazione di disegno open-source creata da google a scopo didattico.

Brian non ha dovuto fare molto.. Ha cambiato poche righe di codice nell applicazione resa disponibile da google in modo che questa disegnasse sullo schermo leggendo il file /dev/tsout a tempi regolari ( ed è per questo motivo che il disegno sul video non è fluido a volte )

Fatto Questo Brian ha pubblicato un video dove mostra il suo lavoro..

httpvh://www.youtube.com/watch?v=pSBYqmWVqeM

Per maggiori informazioni, o semplicemente per lasciare un commento per l’ottimo lavoro sul sito di brian , qui potete trovare il post ufficiale!

PS: Lo staff di Androidiani.com ha creato un thread apposito nel forum per discutere del multitouch nel g1 ( il thread lo trovate qui)

Risparmia soldi con Android e Compare EveryWhere

24 Nov 2008 Androidiani.com 9 commenti

screen-compare-everywhere-android Oggi vi parliamo di Compare Everywhere . Questo applicativo vi permette, attraverso pochissime toccate allo schermo, di sapere quanto costa un certo prodotto nei vari stores online.

Compare EveryWhere attraverso la sua facile interfaccia non vi aiuterà solamente a risparmiare soldi, bensì il programma si presta benissimo alla gestione e costruzioni delle cosidette shopping list.

Il Funzionamento

Una volta scaricato il programma dall’android market basterà avviarlo per trovarsi difronte ad un interfaccia simile a quella presentata qui a sinistra…

L’interfaccia è formata da 3 Bottoni:

  • Barcode
  • Search
  • Lists

Barcode

Cliccando su Barcode il cellulare avvierà il servizio della fotocamera che attraverso l’utilizzo delle librerie ZXing ( disponibili qui )  ci permetterà di leggere un codice a barre; una volta individuato il codice a barre, Compare Everywhere ci darà informazioni utili riguardo il prodotto come:

  • Websites Online che vendono il prodotto;
  • Prezzo Online per ogni website;
  • Eventuali stores locali ( Per ora questa feature funziona bene solamente se siamo in america )

Search

Il Search è utile quando non abbiamo il prodotto in mano e vogliamo farci comunque un idea del prezzo..screen-compare-everywhere-search

Nell’esempio qui a destra, ho ricercato la parola athlon e automaticamente Compare EveryWhere mi ha ritornato una lista, più o meno interessante, di prodotti disponibili nel suo database..

Se ci posizioniamo in uno dei prodotti suggeriti, automaticamente Compare EveryWhere ci fornirà tutti i prezzi online.

Questo applicativo è molto utile se ci si trova fuori casa e si ha in previsione di comprare un prodotto.. Compare EveryWhere ci saprà dare una idea del costo che potrebbe avere.

Lists

Compare Everywhere ci mette a disposizione la possibilità di creare e gestire vari tipi di liste: Dalla normale lista della spesa alla lista dei regali.

Per Utilizzare questa features è sufficiente Selezionare un prodotto ( attraverso la funzione Barcode o la funzione Search ) e poi cliccare sul tasto menù.

Compare Everywhere ci mostrerà un tastino semplice con scritto Add to List , una volta cliccato ci chiederà a quale lista vogliamo inserirlo ed in particolare le liste di default sono:

  • Shopping List ( la lista della spesa)
  • Wish List ( la lista dei desideri )
  • Gift Ideas ( La lista delle idee regalo )

Altre Funzionalità

Compare EveryWhere si appoggia su un database limitato di websites utilizzando delle api di google.. Tuttavia se Compare EveryWhere non trova il prodotto nei sui databases, ci darà la possibilità di taggare il prodotto rendendoci partecipi dell’evoluzione di Compare EveryWhere.

Conclusioni

Questo applicativo è uno dei più utili fin’ora disponibili per android;

Lo staff di Androidiani.com vi lascia un un breve video riassuntivo;

httpv://www.youtube.com/watch?v=-i7UqSfebB8

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com