Lyft, evoluzione sotto forma di app dell’autostop, ha appena iniziato a lanciare un nuovo elegante aggiornamento sul Play Store. Ecco tutti i dettagli.
Temi Popolari
TeamViewer: ecco le novità dell’aggiornamento per Android
TeamViewer, il famoso tool di accesso remoto per Windows, Mac, e Linux ha appena subito un nuovo aggiornamento sul Play Store: ecco tutti i dettagli.
Roku 4: con il nuovo box decoder si aggiorna anche l’app
Roku, il media player digitale basato sullo streaming internet, si prepara a lanciare sul mercato la quarta generazione del prodotto: saranno ora supportate importanti funzionalità come l’ampliamento della risoluzione massima fino a 4K, e una revisione generale dell’app Android ufficiale. Ecco tutti i dettagli a riguardo.
Non è realistico garantire aggiornamenti mensili per la sicurezza, secondo HTC
Come ricorderete, rilasciando la patch per correggere la famosa vulnerabilità Stagefright, Google aveva annunciato che gli aggiornamenti per la sicurezza sarebbero arrivati ogni mese sui dispositivi Nexus. Tale iniziativa, accolta con favore dall’utenza, ha registrato in seguito l’adesione di due grandi nomi come Samsung e LG, ma a quanto pare non tutti si mostrano possibilisti.
Steam si aggiorna alla versione 2.1: ecco le novità
Steam è il servizio di distribuzione digitale di videogiochi più utilizzato al mondo, ma non tutti sanno che è accessibile anche da mobile, e non solo da PC. Ieri l’app ufficiale ha subito un major update: ecco tutti i dettagli e le novità a riguardo.
News Republic si aggiorna alla v5.2: ecco le novità
News Republic è tra le applicazioni dedicate all’informazione meglio votate nei mobile store: rientra addirittura nelle Editor’s Choice del Play Store, grazie anche alle sue oltre 1500 sorgenti news fidate. È stato appena lanciato l’aggiornamento alla versione 5.2, già disponibile per Android e presto in arrivo anche su iOS. Ecco i dettagli e le novità. Leggi il resto …
Nvidia Shield: rilasciata patch per Stagefright
Dopo il panico scatenatosi in seguito a Stagefright, la più grande vulnerabilità Android di tutti i tempi, le compagnie manufatturiere hanno promesso repentini aggiornamenti per rendere più sicuri i dispositivi dei propri utenti. Nvidia è tra le ultime grandi aziende a fare ciò: ha infatti recentemente rilasciato una patch per Nvidia Shield, oltre ad aver fornito anche qualche ottimizzazione e bug fix. Vediamo insieme i dettagli.
UC Browser si aggiorna: ecco le novità
UC ha appena aggiornato la sua applicazione Browser, estremamente popolare nel Play Store. Ecco i dettagli sugli ultimi update. Leggi il resto …
HTC One M8 riceverà l’interfaccia Sense 7 solo con Android M
Per i possessori di HTC One M8 giungono ulteriori novità rispetto a quanto era trapelato qualche giorno fa e di cui vi avevamo parlato in questo articolo: Sense 7 riceve un ulteriore ritardo.
Stagefright: analisi della peggior vulnerabilità Android di sempre
Molto recentemente ha fatto scalpore quella che è passata alla storia come “la peggiore vulnerabilità di Android nella storia dei sistemi operativi mobile“. Si tratta di un particolare malware incorporato ad un video, che potrebbe – in linea teorica – lanciare il proprio exploit senza che l’utente faccia una solo mossa. E quasi ogni dispositivo Android risulterebbe vulnerabile.
ES Gestore File passa al Material Design
Chiunque di noi ha dei file da gestire, e ES Gestore File ha accompagnato più di 100 milioni di persone nell’impresa. Quest’app molto popolare e affidabile fornisce da anni un servizio supplementare al classico “Archivio” Android, ottimizzando operazioni come la ricerca e la condivisione, ma non solo.
Android Lollipop, chiuso un bug che causava problemi di gestione della RAM
L’arrivo di Lollipop sui dispositivi Nexus è stato accolto con interesse dall’utenza, viste le numerose novità che la nuova major release Android ha portato con sè. Ben presto, però, ci si è resi conto che il software porta con sè anche numersi bug, da alcuni macroscopici ad altri di piccola entità, uno dei quali è stato appena “tappato” da Google.