Nel mondo sempre più interconnesso di oggi, la protezione dei consumatori da frodi e truffe è diventato un aspetto estremamente importante per molte aziende. Amazon e Microsoft stanno attualmente collaborando per rafforzare l’impegno nella lotta contro i “finti attori” che si spacciano per marchi fidati. La loro missione è costruire un mondo in cui i consumatori possano sentirsi sicuri e protetti da truffe come phishing e vishing.
Leggi il resto …
Temi Popolari
Amazon e Microsoft insieme per la prima volta contro le truffe online
Apple e Amazon rendono i Podcast Apple accessibili a più persone tramite Alexa
Apple e Amazon stanno espandendo la loro collaborazione per portare i Podcast Apple a un pubblico sempre più vasto a livello globale. Nel 2019, queste due potenze tecnologiche avevano stretto un accordo per permettere agli utenti di dispositivi Amazon Echo di ascoltare i Podcast Apple tramite l’assistente virtuale Alexa, ma questa integrazione era disponibile solo in alcuni paesi selezionati.
Audible arriva su Wear OS: una nuova tipologia di ascolto dei tuoi audiolibri
Audible fa il suo ingresso su Wear OS, dopo l’anticipazione rilasciata alcuni mesi fa. Amazon, la società proprietaria del servizio di audiolibri, aveva già comunicato i piani di lanciare la propria applicazione dedicata per Wear OS, ma sulla data di lancio vi erano ancora incertezze.
La pubblicità arriva su Amazon Prime Video (a meno che non paghiate di più)
Amazon ha annunciato che introdurrà gli annunci pubblicitari su Prime Video, il suo servizio di streaming video in abbonamento. La novità sarà disponibile negli Stati Uniti a partire dal prossimo anno.
Stick Up Cam Pro: la videocamera di Ring, con rilevazione 3D radar
Ring, azienda leader nel settore della sicurezza domestica, ha annunciato il lancio di Stick Up Cam Pro, la sua videocamera più versatile. Il dispositivo è dotato di rilevazione di movimento 3D radar, che consente di ottenere avvisi più accurati e precisi.
Amazon eero Max 7 con Wi-Fi 7, TrueMesh e 10 Gigabit Ethernet,
Amazon ha annunciato eero Max 7, il nuovo sistema Wi-Fi mesh di eero, il più veloce e potente di sempre. eero Max 7 combina la tecnologia Wi-Fi 7 con la tecnologia TrueMesh brevettata da Amazon per offrire velocità, copertura e affidabilità senza precedenti.
Le nuove Amazon Fire TV Stick sono realtà
I dispositivi Amazon Fire Stick hanno sempre rappresentato un punto di riferimento per trasformare le TV tradizionali in smart TV. Oggi Amazon ha presentato due nuove varianti la Fire TV Stick 4K Max, e la Fire TV Stick 4K.
Amazon Svela i Nuovi Echo Hub ed Echo Show 8 di Ultima Generazione
Amazon ha sollevato il sipario sui suoi ultimi prodotti Echo Hub ed Echo Show 8, portando l’intelligenza artificiale e la domotica a nuove vette. In questo articolo, esploreremo le ultime novità che Amazon ha introdotto, aprendo la strada a un futuro sempre più connesso e convenientemente controllato dalla voce.
Amazon Fire Max 11 è eccellente ma non lo puoi comprare
Amazon ha appena annunciato il nuovo tablet e si tratta in particolare dell’Amazon Fire Max 11. Risulta subito evidente come Amazon abbia puntato sulla grandezza del display e su un’elevata produttività grazie alla possibilità di acquistare il prodotto con tastiera e trackpad. Tutto molto bello, ma andiamo a scoprire perché non possiamo acquistarlo.
Leggi il resto …
Amazon lancia il supporto per apparecchi acustici su Fire TV Cube
Amazon ha appena introdotto su Fire TV una nuova funzionalità rivolta a coloro che hanno difficoltà uditive. Nello specifico, l’audio verrà trasmesso direttamente all’apparecchio acustico dell’utente. Scopriamo meglio come funziona qui di seguito.
Amazon Music Prime passa da 2 a 100 milioni di brani gratuiti (ma c’è un ma)
Da qualche giorno Amazon ha modificato le condizioni degli abbonamenti ad Amazon Music: gli abbonati Prime potranno accedere gratuitamente all’intero catalogo musicale proposto e ai podcast, per un totale di 100 milioni di brani contro i precedenti 2.
Amazon è pronta a lanciare il proprio servizio di internet satellitare
Recentemente abbiamo sentito molto parlare di satelliti, in particolare con Apple che ha introdotto il suo servizio SOS di emergenza e con T-Mobile che si è impegnata ad offrire il servizio cellulare satellitare entro il 2023. Anche SpaceX offre un servizio Internet satellitare con Starlink ed ha ampliato la sua offerta sin dal lancio.