Pochi giorni fa avevamo parlato di OnLive Desktop, un’interessante applicazione che permette agli utenti di tablet Android ed iOS di utilizzare alcuni programmi come Microsoft Office ed Internet Explorer, in “streaming”,tramite i server OnLive. La reazione di Microsoft non si è fatta attendere, ed è ovviamente di segno opposto rispetto alle intenzioni degli sviluppatori.
Temi Popolari
Windows Phone 8 la risposta ad Android ed iOS5
Windows Phone 8 sarà in grado di tenere testa ad Android ed iOS5. Queste le parole di Microsoft che annuncia la nuova release del sistema operativo, versione mobile, il cui nome in codice è Apollo.
Android Market: niente applicazioni a pagamento in Taiwan
Il governo taiwanese è molto esigente e difende i proprio consumatori, infatti lo scorso Giugno a Taipei è stata emessa una denuncia da parte del governo taiwanese verso alcune società, le quali non rispettavano alcune leggi che permettono agli utenti un periodo di prova di sette giorni dall’acquisto del prodotto, durante il quale è possibile richiedere il rimborso. Tra queste società non sono esclusi gli store online, anche d’applicazioni come l’Android Market, il quale, secondo le regole di Google, concede un tempo minimo di 15 minuti dall’acquisto per poter richiedere il rimborso della spesa, che ovviamente non rispetta la legge taiwanese.
Windows in stile Android 4.0 Ice Cream Sandwich grazie a piccoli tools
Per tutti gli utenti Windows che non riescono a fare a meno della nuova interfaccia di Android 4.0 Ice Cream Sandwich arriva una personalizzazione che porta il tema Holo dell’ultima versione del sistema operativo di Google sui nostri PC con Windows. Stiamo parlando di una serie di tools, sfondo, icone, font e tanto altro che vi aiuterà a personalizzare il vostro Windows in stile ICS, ovviamente non tutto sarà perfetto e non è necessario effettuare il download di tutti queste utility per ottenere solamente una singola personalizzazione. Dopo il salto troverete tutti i download.
Dopo LG anche Pantech nella ragnatela di Microsoft?
Pochi giorni fa vi avevamo comunicato una notizia riguardante Microsoft ed LG, tra i quali è stato siglato un accordo, come per molti altri produttori di dispositivi Android, che obbliga il produttore sud-coreano a versare una piccola tassa nelle tasche del colosso di Redmond per ogni dispositivo Android e ChromeOS venduto. La caccia di Microsoft non sarebbe finita, infatti sembra che anche Pantech presto dovrà trovare un accordo con la società statunitense a causa di alcune importanti proprietà intellettuali utilizzate da Google nel proprio OS.
CES 2012 : Microsoft cerca di affossare Android…
Durante il CES 2012 non poteva mancare la lotta intestina tra società che propongono i propri sistemi operativi. Questa volta però non paliamo di Apple contro Google, bensì di Microsoft che cerca di affossare Android.
Anche LG dovrà pagare Microsoft per dispositivi Android e ChromeOS!
Microsoft non si ferma, ed aggiunge alla lunga sfilza di produttori che le riempiono le tasche anche il produttore sud-coreano LG, una delle poche che finora era riuscita a restare fuori da questa cerchia. LG, come il resto dei produttori, secondo un contratto siglato, dovrà versare nelle tasche di Microsoft una piccola tassa per ogni dispositivo Android o ChromeOS venduto, cioè quasi la totalità dei device del produttore. In questo modo Microsoft si aggiudica una “piccola” parte di denaro per più della metà dei dispositivi con OS di Google in commercio.
Microsoft punta il dito contro Huawei
Sembra che Microsoft non sia contento dei soldi che già guadagna grazie ai produttori di dispositivi Android. Infatti ultimamente ha preso di mira un’altra azienda tra le tante sostenitrici di Android, Huawei, che dall’anonimato, grazie al robottino verde è riuscito ad accaparrarsi una piccola fetta di mercato mobile. Purtroppo il sistema operativo di Mountain View non porta solo del bene ad Huawei, che crescendo, ha visto aumentare l’interesse di Microsoft verso i propri introiti.
Microsoft guadagna grazie ai produttori Android
Sappiamo già da tempo che Microsoft registra maggiori guadagni grazie ad Android, rispetto a quelli registrati dal suo Windows Phone, e sappiamo anche che a “regalare” questi ulteriori introiti alla società di Redmond sono i maggiori produttori di device Android come, HTC, Samsung, Acer, e tante altri. Se inizialmente solo queste società legate al mondo del sistema operativo di Google erano obbligate ad incrementare le entrate di Microsoft adesso sembra che il numero di aziende sia destinato ad aumentare.
Shopping Google: il prossimo acquisto potrebbe essere Yahoo!
Il famoso Yahoo! ultimamente non naviga in acque tranquille, e dopo le dimissione del CEO, Carol Bartz, sta pensando ad alcune vie di fuga da questo periodo nero per poter finalmente tornare una delle più grandi potenze della ricerca sul web. Le soluzioni sono tante, e tra di esse troviamo acquisizione totale o anche parziale della società da parte di altri grandi colossi del settore. Tra le tante società interessate all’acquisizione o alla donazione di fondi per far risorgere Yahoo! troviamo grandi nomi, come Microsoft e Google.
La critica di Steve Ballmer ad Android.
Dopo pochi giorni dal esordio di Android 4.0Ice Cream Sandwich e del l’SDK e il plugin ADT , non si è fatta attendere la critica da parte del attuale presidente di Microsoft Steve Ballmer; le sue Parole su Android : ” Un sistema operativo per scienziati ! ” Leggi il resto …
Microsoft : firmato accordo di collaborazione con Samsung
Microsoft e Samsung Electronics hanno firmato un accordo per la licenza incrociata del proprio portafoglio patenti, questo significa che Microsoft riceverà royalties per i cellulari e i tablet che Samsung venderà, inclusi quelli equipaggiati con il sistema operativo Android, e che i due team lavoreranno insieme per sviluppare e commercializzare il software Windows Phone.