Disponibile attualmente per il solo Xoom Wi-Fi negli USA, presto Android 4.0 Ice Cream Sandwich sbarcherà su altri dispositivi Motorola: la casa ha infatti comunicato i periodi ufficiali in cui vari terminali beneficieranno dell’upgrade all’ultima versione del sistema operativo. Leggi il resto …
Temi Popolari
Google-Motorola: per la Commissione Europea si può fare
Google può finalmente gioire e può ufficializzare e completare l’acquisizione della sezione Motorola Mobility del grande colosso statunitense. Dopo la riunione della Commissione Europea, che vi avevamo annunciato qualche settimana fa in quest’articolo, finalmente il colosso di Mountain View ha potuto ufficializzare l’acquisizione, non priva di intoppi (come accadde lo scorso 10 Gennaio durante la riunione sospesa della stessa Commissione Europea). BigG felice della conclusione delle trattative ha rilasciato alcune dichiarazioni.
Motorola ed Intel insieme per uno smartphone Android 4.0
Durante il CES 2012 di Las Vegas, Intel e Motorola dichiararono di voler collaborare per realizzare smarthpone e tablet Android con l’hardware di Intel e l’esperienza della casa alata. Proprio nei giorni che precedono il Mobile World Congress è apparso il primo render di uno smartphone Android realizzato proprio dai due colossi statunitensi con ICS e cuore pulsante Intel Medfield. Lo smarthpone in questione è alquanto sconosciuto ed ancora non conosciamo il nome e la probabile scheda tecnica, forse avremo ulteriori dettagli in questi giorni.
Apple vs Motorola: stop delle vendite online per i prodotti della mela morsicata [UPDATE]
Continua la saga di scontri legali tra Motorola ed Apple. L’episodio che vi presentiamo oggi riguarda un’ingiunzione diretta al servizio iCloud di Apple, il quale, grazie alla famosa casa alata, ha ricevuto lo stop delle vendite online nel territorio tedesco dei dispositivi: iPad 3G + WiFi, iPad 2 3G + WiFi, iPhone 3GS e iPhone 4, che comunque resteranno disponibile nei negozi fisici della Germania. Una grande “vendetta” da parte di tutto il mondo Android rappresentato, questa volta, da Motorola, anche se la faccenda non è da definirsi totalmente chiusa poichè la società di Cupertino potrebbe richiedere il ricorso in appello.
Motorola Droid RAZR Dev: presto in Europa una versione con bootloader sbloccato
Motorola è pronta ad accogliere una nuova richiesta della community Android, infatti dopo la versione Maxx con batteria da 3.300 mAh, per gli utenti che lamentano la scarsa autonomia degli smartphone, la casa alata ha annunciata l’arrivo di una nuova versione del celebre Droid RAZR, dal nome Droid RAZR Dev, cioè Developer Edition dedicata esclusivamente al mercato europeo. Come avrete intuito dal nome, il RAZR Dev sarà indirizzato maggiormente ai tanti utenti amanti del modding.
Motorola Droid RAZR Maxx: Battery Test Day 1
Dalla presentazione del nuovo Motorola Droid RAZR Maxx molti utenti Android avranno invidiato la possibilità degli utenti statunitensi di avere uno smartphone Android con una batteria da 3.300 mAh, il doppio di quella che troviamo nel nostro Droid RAZR. Per illuminare gli utenti sulla vera potenza della batteria Maxx del Droid RAZR statunitense i ragazzi di Droid-Life.com hanno voluto realizzare il “Battery Test” dopo una sola carica della batteria, e purtroppo i risultati ottenuti non vi faranno esaltare, soltanto 17 ore (alla prima carica).
HTC proporrà meno devices: nel 2012 solo terminali di fascia alta
Uno dei principali problemi che da sempre affliggono il mondo Android è l’estrema frammentazione dovuta alla presenza di numerosi terminali con caratteristiche ben diverse tra loro. Ma questo scenario potrebbe presto essere un ricordo: dopo Motorola anche HTC, solitamente piuttosto prolifica in quanto a rilascio di nuovi devices, ha annunciato infatti un deciso cambio di rotta in tal senso. Leggi il resto …
Motorola attacca Apple, Google acconsente
Dopo aver vinto una causa relativa alla tecnologia multi-touch, Motorola contrattacca Apple, citando in causa la società di Cupertino per la violazione di 6 brevetti di propria proprietà intellettuale, riguardanti l’iPhone 4S ed il servizio iCloud. Stavolta tocca ai tribunali della Florida decidere se la società della famosa mela morsicata abbia violato brevetti alquanto generici, che noi non avremmo mai pensato potessero esistere, come successo molte volte per brevetti Apple.
Motorola Droid RAZR: prima ROM leaked basata su Android 4.0.3
Ottime notizie per il Motorola Droid RAZR per quanto riguarda l’update ad Android 4.0.3 Ice Cream Sandwich. La versione della ROM in questione sarebbe una leaked relativa alla versione GSM/UMTS dello smartphone Android della casa alata. Android 4.0.3 per Droid RAZR è disponibile sul web per tutti gli utenti grazie a kholk del forum di XDA-Developers, ed inoltre troveremo anche alcune personalizzazione relative all’UI di ICS che Motorola adotterà per l’update ufficiale. Purtroppo oltre il download ed alcune istruzioni per l’installazione non troviamo altre news, ma sicuramente possiamo definirlo un ottimo segnale.
Battaglie legali: quanto costano ai grandi produttori?
Anche stamattina vi abbiamo parlato di uno, dei tanti, scontri legali tra Apple e Samsung. Come sappiamo, non solo Samsung, ma altri produttori di dispositivi Android, come HTC e Motorola, hanno avuto a che fare con le cause legali avviate nei loro confronti dalla società di Cupertino per violazioni di brevetti, plagio ed altro ancora. Tutto ciò avrà sicuramente avuto un costo per le aziende nominate, magari non elevato per le tasche dei produttori citati, ma sicuramente abbastanza da poter essere investiti per migliorare i nostri dispositivi, in modo tale da accontentare una maggiore fetta d’utenza. Perciò quanto costano realmente le prestazioni degli avvocati ai famosi produttori?
“All day, all night”: lo spot di Motorola RAZR Maxx promette un’ottima autonomia
A poche ore dall’uscita ufficiale, prevista per il 26 Gennaio negli Stati Uniti, Motorola RAZR Maxx continua a far parlare di sè, grazie soprattutto allo spot che prospetta possibilità di utilizzo ben superiore agli attuali standard Leggi il resto …
Motorola Mobility lancia lo Xoom 2 in Italia
Motorola Mobility ha presentato ufficialmente, anche per l’Italia, il nuovo tablet Android Xoom 2. Il nuovo tablet della casa alata, presentato ufficialmente durante il periodo natalizio negli Stati Uniti, è finalmente stato annunciato anche per il nostro paese, inizialmente in collaborazione con TIM nella sua versione con modulo 3G a 599 €. Il successore del celebre Xoom sarà dotato di display da 10 pollici con risoluzione HD, processore dual-core da 1.2 GHz, sistema operativo Android 3.2 Honeycomb, e tanto altro.