Android Marshmallow sta arrivando via OTA su molti dispositivi Nexus e molti altri hanno invece flashato su quest’ultimi la factory image rilasciata direttamente da Google sul proprio sito. Molti appassionati ed amanti del modding si staranno però disperando per l’assenza totale di procedure per effettuare il root del proprio device e Chainfire ha già pronta la soluzione riuscendo a portare superuser anche sull’ultima versione del sistema operativo della casa di Mountain View. Leggi il resto …
Temi Popolari
Google spiega perché i terminali rootati non saranno compatibili con Android Pay
Molti utenti americani hanno ricevuto una sgradevole sorpresa nel passaggio da Google Wallet ad Android Pay. La nuova applicazione infatti non può essere eseguita su terminali con accesso ai privilegi di amministrazione. Il perché lo ha spiegato un ingegnere della stessa Google, intervenuto sul popolare forum di sviluppatori XDA.
Google, I dispositivi android con Root contengono il doppio del malware
Il mondo del modding, da sempre parallelo a quello standard di Android ma costantemente al centro dell’attenzione e, a volte, anche dalla critica. Secondo un report Google, i dispositivi con permessi di Root contengono un quantitativo potenziale di malware doppio rispetto ai modelli ‘stock’
Titanium Backup si aggiorna alla versione 7
Aggiornamento per Titanium Backup, dopo numerose versioni beta ecco finalmente il rilascio ufficiale della settima versione di una delle app più famose per gli amanti del modding su Android.
Disponibile un tool per il root senza lo sblocco del bootloader sulla gamma Xperia Z3 [GUIDA]
Sono passati ormai diversi mesi dal rilascio della gamma Xperia Z3, che oltre al flagship Xperia Z3 include anche Z3 Compact e Z3 Tablet Compact, ma finora non era stato trovato un modo per avere accesso ai privilegi di root senza lo sblocco del bootloader, e quindi senza perdere garanzia e le key DRM. Oggi, grazie al lavoro di un developer svizzero, quello che gli appassionati di modding desideravano da tempo è effettuabile grazie ad un tool.
Chainfire Auto Root, ecco la compatibilità con tutti i Nexus
Lo aspettavamo in tanti, finalmente è arrivato. Solo pochi giorni fa vi annunciavamo Chainfire Root per Nexus 9, oggi con l’ultimo aggiornamento il team ha colpito ancora ed ha reso il tool compatibile con tutti i Nexus e quindi con Lollipop.
Nexus 9: root disponibile grazie a Chainfire
Chainfire colpisce ancora e rilascia il metodo per ottenere i diritti di root sul nuovo Nexus 9 di HTC. Leggi il resto …
Android L: arriva il root grazie al solito Chainfire
Android L è stato mostrato in anteprima solamente qualche giorno fa durante il Google I/O 2014 e durante le scorse ore il colosso di Mountain View ha reso disponibili le factory image di quest’ultima release per tutti gli sviluppatori, in modo tale che quest’ultimi si mettano al lavoro per migliorare il sistema prima del rilascio ufficiale che avverrà in autunno. Ovviamente in poco tempo sono già emerse molte novità come i permessi di root.
Vivo Xplay 3S: finalmente il root!
Durante le prove che stiamo conducendo per presentarvi la recensione del Vivo Xplay 3S abbiamo, più volte, sentito la mancanza dei permessi di root. Abbiamo pertanto sospeso le nostre prove per dedicarci ad un modo per avere l’accesso superutente (SU) sul nostro terminale.
Simple Root Checker: mai più dubbi esistenziali
Uno dei grandi dubbi esistenziali che sopraggiungono alle “new entries” del modding, è sicuramente quello riguardante il buon esito della procedura di root: Ha funzionato? E’ andato tutto secondo i piani? Per mettere il cuore in pace a queste persone ecco che, direttamente da due utenti del nostro forum, nasce Simple Root Checker.
La prossima versione di Android potrebbe impedire il funzionamento di alcune applicazioni
Secondo il noto sviluppatore Chainfire, la prossima versione di Android porterà con se alcuni aggiornamenti di sicurezza che potrebbero impedire il corretto funzionamento di quelle applicazioni che richiedono i permessi di root.
Kingo: ecco un nuovo tool per eseguire il root di molti smartphone Android
Attualmente è molto semplice ottenere i permessi di root sui nostri smartphone Android, soprattutto grazie ai tanti tool che possiamo trovare sul web. Uno degli ultimi che ha incuriosito gli utenti è Kingo, un software compatibile attualmente solo con Windows, che con una semplice interfaccia riesce ad eseguire il root di molti smartphone Android.