Google nella nuova interfaccia stock di Android per tablet ha portato i tasti di navigazione nella parte centrale della classica barra di navigazione. Ogni produttore personalizza questa UI e posiziona i tasti in qualsiasi luogo della barra, che sia anche destra o sinistra. Certamente la posizione centrale dei tre tasti di navigazione è molto scomoda in caso di tablet con display da 10 pollici e quindi maggiormente utilizzati in modalità orizzontale, proprio per questo il colosso di Mountain View avrebbe registrato un nuovo brevetto per rendere questi più vicini alla mano dell’utente.
HTC: i widget non sono molto importanti
HTC punta moltissimo sul nuovo One, lo smartphone Android che dovrà riuscire a riportare in alto il nome del produttore taiwanese. Il lavoro svolto su questo nuovo dispositivo sembra portare i primi frutti dati i tantissimi consensi degli utenti che hanno potuto provarlo per alcuni minuti. Tra le tante novità, oltre la fotocamera UltraPixel, HTC ha rivoluzionato il software Android con una nuova Sense 5.0 che può far a meno dei widget, grazie anche a BlinkFeed.
UMI X2: phablet Android con CPU quad-core a 260$
Di ottimi smartphone Android ne abbiamo visti molti in questi primi mesi del 2013 ma certamente quello che riserva maggiori sorprese è il mercato smartphone cinese. L’ultimo degno di nota è stato il Micromax Canvas HD, il quale ha fatto parlare molto di sé grazie ad un ottimo comparto hardware ed un prezzo molto competitivo. Un altro arrivato sul mercato sarà l’X2 del produttore cinese UMI, il quale distribuirà il proprio top-gamma in India per Rs 14.000, circa 260$.
Tizen OS 2.0: ecco un primo hands-on su un dispositivo Samsung
Il Mobile World Congress è terminato ma le tante novità introdotte durante la fiera spagnola non hanno cessato di far discutere anche in questi giorni. Per esempio Tizen, il sistema operativo open-source sviluppato da Samsung in collaborazione con Intel, è stato protagonista di alcuni approfondimenti dopo le tante chiacchiere ed i primi screenshots della versione 2.0. Proprio quest’ultima, durante l’MWC 2013 è stata ripresa in anteprima da Engadget, il quale ha anche fornito un hands-on.
Patrick Pichette: “I prodotti Motorola non rispettano ancora gli standard Google”
Entusiasmati dal tanto chiacchierato Motorola X-Phone? Sembrava poter essere lo smartphone della svolta per Google ed Android ma secondo le ultime dichiarazioni di Patrick Pichette, Chief Financial Officer and Senior Vice President in Google, ancora la gamma di smartphone della casa alata è lontana dagli standard del colosso di Mountain View, non sono dispositivi “WOW”.
Samsung Galaxy S III Wind: disponibile l’aggiornamento ad Android 4.1.2
Dopo aver atteso per molto tempo anche gli utenti in possesso di un Samsung Galaxy S III brandizzato Wind possono gioire poichè è iniziato il roll-out ufficiale di Android 4.1.2 Jelly Bean. Con questa ondata di update si dovrebbe concludere il passaggio definitivo dei Galaxy S III italiani ad Android 4.1.2 e perciò adesso si rimane in attesa dell’ultima release 4.2 Jelly Bean.
ZTE Grand Memo: differenti versioni per altrettanti mercati
Il mistero del Mobile World Congress 2013 è stato apparentemente risolto. Ricorderete certamente il Grand Memo di ZTE, svelato appunto durante l’evento spagnolo, al centro di numerose polemiche a causa di alcuni errori legati alla scheda tecnica. Inizialmente il Grand Memo avrebbe contato su uno Snapdragon 800, smentito dalla stessa Qualcomm, la quale aveva invece confermato uno Snapdragon 600, ed anche su 2 GB di RAM che successivamente si è rivelata essere di 1 GB. Sembra che tale confusione da parte del produttore cinese sia giustificata.
Samsung vs Apple: da $1.05 miliardi a $598 milioni?
La lunga battaglia tra Samsung ed Apple non è certamente finita e dopo un lungo periodo di silenzio il processo finito anche in TV è pronto ad una grande svolta. Il giudice Koh avrebbe richiesto alla giuria una rivalutazione dei danni che il produttore sud-coreano dovrà pagare ad Apple, inizialmente fissati in 1.05 miliardi di dollari.
ZTE U9810: il primo smartphone Android con 4 GB di RAM?
Dopo la gaffe del Mobile World Congress sembra difficile credere a quanto ipotizzato per gli smartphone Android realizzati dal cinese ZTE, data anche la mole dell’indiscrezioni. Secondo una prima immagine apparsa sul web, un nuovo U9810, phablet Android di ZTE, sarebbe il primo dispositivo con robottino verde a sorpassare la soglia dei 2 GB di RAM passando direttamente ai 4 GB.
Universal entusiasta per il servizio music streaming di Google
Alcuni giorni a, tramite Bloomberg, è arrivata la conferma di un prossimo servizio Google dedicato alla musica, un servizio di streaming musicale che porterà un’ulteriore novità anche su Android. Attualmente il colosso di Mountain View sarebbe in trattativa con alcuni grandi case produttrici per poter offrire ai propri utenti un vasto catalogo musicale, anche se ancora non è pervenuta alcuna conferma da BigG. Nonostante ciò, la celebre Universal è intervenuta in merito.
Sony C670X: nuovo smartphone Android con display da 4.8″ Full HD e Snapdragon 600
Il nuovo Sony Xperia Z che tra pochi giorni arriverà anche nei nostri negozi non sarebbe l’unico top-gamma del produttore nipponico, infatti nelle ultime ore un nuovo C670X è apparso sul web con a seguito una prima ed ottima scheda tecnica. La fonte in questione è la stessa che alcuni giorni fa aveva rilasciato i primi screenshots di Android 4.2.2 Jelly Bean su Xperia Z, quindi ritenuto affidabile.
Sony Xperia Tablet Z: dal 13 Aprile in Giappone a 499€ (foto accessori)
Durante il Mobile World Congress il produttore giapponese Sony ha ufficialmente svelato il nuovo Xperia Tablet Z, un vero e proprio Xperia Z in dimensioni da 10.1 pollici. Il tablet di Sony ha incuriosito molti utenti soprattutto grazie al design che richiama chiaramente lo smartphone ed anche la sua resistenza ad acqua e polvere che eredita da quest’ultimo. Ancora non sappiamo quando sarà disponibile nel nostro paese ma nella sua terra natale arriverà dal 13 Aprile ad un prezzo di circa 499€.