In questi giorni di Mobile World Congress il tanto chiacchierato ed atteso Galaxy S IV è rimasto in disparte per poter far parlare i tanti concorrenti che presto arriveranno sul mercato. Con il Sony Xperia Z, l’HTC One e l’LG Optimus G Pro (non per l’Italia) il prossimo flag-ship del produttore sud-coreano ha molti ottimi rivali da battere. Gli ultimi rumors ci parlavano della possibilità di avere il GS4 con lo Snapdragon 600, le ultime voci lo confermano ulteriormente ma non per l’Europa.
Sony spot TV: dai primi passi all’Xperia Z
Di spot sul nuovo Xperia Z di Sony ne abbiamo visti molti ma l’ultimo avvistato su YouTube ha un sapore diverso. Il produttore nipponico nel nuovo spot pubblicitario ha deciso di ripercorrere i primi passi nel mondo della tecnologia, dalla nostra infanzia fino ad arrivare al colorato presente dell’Xperia Z. Un tuffo nel passato ed uno sguardo al presente nel nuovo spot di Sony.
Samsung Galaxy Tab 2 7.0: iniziato il roll-out di Android 4.1.2 Jelly Bean
Samsung aveva iniziato il rilascio di Android 4.1.2 Jelly Bean per Galaxy Tab 2 7.0 durante lo scorso Novembre ma purtroppo, oltre poche segnalazioni, nessun utente ha ricevuto la segnalazione dell’update. Forse si trattava dei primi firmware da testare e proprio per questo il roll-out ufficiale è iniziato solamente da poche ore, secondo le prime segnalazioni.
[MWC 2013] Asus presenta FonePad: hands-on di Androidiani.com
Insieme al PadFone Infinity Asus, al Mobile World Congress 2013 di Barcellona, ha presentato anche FonePad: un nuovo dispositivo che va ad incastrarsi tra la categoria Phablet e Tablet.
Andy Rubin: “Google non ha in programma la realizzazione di store fisici”
Google aprirà propri store fisici? “Google non ha nulla in programma e non abbiamo altro da annunciare”, questa la secca risposta di Andy Rubin, co-fondatore e CEO dell’azienda che ha sviluppato Android (adesso in Google), alle curiose domande dei giornalisti, mossi dalle recenti voci che durante le scorse settimane hanno fatto il giro del mondo.
Google rilascia un aggiornamento per Play Services: spuntano alcune novità
Google in queste ultime ore ha rilasciato un nuovo ed importante aggiornamento per l’applicazione Play Services, un’app nascosta nel sistema e che sicuramente non avevate mai visto in azione. L’update è automatico e silenzioso, infatti il sistema non richiederà alcuna mossa, saprete che l’update è stato eseguito solamente se vi ritrovate nel menu delle applicazioni una nuova icone verde di Google che richiama ad “Impostazioni Google“.
Traffico Mobile Web: regna Android secondo Pingdom
Secondo i dati più recenti raccolti da Pingdom, servizio di monitoraggio di siti web, Android è la piattaforma mobile attualmente più utilizzata per la navigazione web dato che ottiene il 42% del mercato. Ovviamente questo share non comprende solamente smartphone, ma tutti i dispositivi con connessione Internet cioè lettori multimediali, tablet, Smart TV ed ovviamente smartphone. Nonostante questa ricerca comprenda tutto il traffico web derivato dai dispositivi Android, il robottino verde regna anche per i soli smartphone.
Bloomberg: “Google sta preparando un servizio di music streaming”
La scorsa settimana, il Financial Times ci ha riferito che Google sarebbe in procinto di progettare il lancio di un nuovo servizio di music streaming grazie al vasto catalogo a disposizione su Play Music, simile ai già conosciuti Spotify e Pandora. I dettagli ancora sono scarsi ma sarebbe un enorme passo avanti per i servizi del colosso di Mountain View data l’esperienza ed il successo di YouTube e del Play Music. Nonostante la scorsa settimana fossero solamente voci, durante le ultime ore sono arrivate conferme direttamente da Bloomberg.
Google rivela il primo progetto del nuovo GooglePlex
Google ha in programma di ridisegnare e ricostruire il suo famoso Googleplex in Mountain View, California, e per avere un’idea di quello che sarà il nuovo quartier generale di BigG è stata mostrata una piccola anteprima. Vanity Fair ha ottenuto il primo render del progetto del nuovo Googleplex che comprenderà un campus di ben 1.1 milioni di metri quadrati, ideato da Seattle NBBJ. Questo, tuttavia, ridisegnerà tutta la base di Google, con tanta differenza rispetto agli edifici che oggi conosciamo.
LG acquisisce webOS da HP: piano per portare l’OS sulle prossime Smart TV
WebOS è stato sul suo letto di morte per un po’ di tempo ma per un breve periodo di tempo è riuscito a rimanere in vita grazie l’open-source che ha appunto reso la piattaforma webOS Open. Proprio quando le cose sembravano per volgere al peggio il sistema operativo torna a vedere una via di fuga da questo periodo nero grazie all’acquisizione di LG, il nuovo proprietario che tra i tanti progetti vuole implementare la piattaforma sulle prossime Smart TV.
Nvidia Tegra 4: Zombie Driver THD a confronto con device non Tegra 4
Nvidia è uno dei produttori più attivi nel vasto ecosistema Android, con il nuovo SoC Tegra 4 del CES 2013, il nuovo Tegra 4i con supporto alle reti LTE ed il nuovo e primo prototipo di smartphone Android, cioè Phoenix. Insomma tantissime novità ma purtroppo ancora non è stato possibile testare cotanta potenza anche se non mancano le tantissime prove che lo stesso produttore californiano ci ha mostrato in queste settimane. L’ultima è arrivata proprio poche ore fa e riguarda il celebre titolo Zombie Driver THD, testato su un device Tegra 4 e su un device “non Tegra 4”.
ASUS Fonepad: ecco il primo video promo
Forse non sarà un dispositivo indispensabile, in grado di unificare l’idea di smartphone e tablet, avendo appunto le dimensioni di un tablet da 7 pollici e quindi scomodo per effettuare e ricevere telefonate, ma nonostante ciò ASUS sembra puntare molto sul nuovo Fonepad svelato alcune ore fa durante il Mobile World Congress di Barcellona. A poche ore dalla presentazione ufficiale ecco arrivare su YouTube il primo video promo.