Continua a crescere ed espandersi il noto servizio di messaggistica istantanea Telegram, il quale, durante le scorse ore, si è aggiornato alla versione 2.6. Quest’ultima release presenta tante novità che vengono prese in prestito dai social network più diffusi, come gli hashtag e le menzioni. Le novità non finiscono qui infatti il changelog è ricco di cambiamenti.
Runtastic introduce un’applicazione per la propria bilancia
Runtastic è famosa per il suo impegno nell’ambito del fitness, grazie anche all’omonima applicazione, che è divenuta un must per molti amanti dello sport. Ebbene, il team ha deciso di rilasciare un’applicazione con cui poter controllare la bilancia smart.
Sirius, la risposta di Google a Siri e Cortana?
Un nome nuovo spunta dall’università del Michigan, Sirius, un progetto open source supportato da Google che potrebbe presto essere la risposta alle equivalenti proposte di Apple e Microsoft.
Amplify si aggiorna alla versione 3.0.5 e aggiunge il supporto a Lollipop
Dopo una lunga serie di aggiornamenti, il famoso modulo Amplify giunge alla versione 3.0.5 introducendo principalmente il supporto a Lollipop, anche se ancora in fase alpha.
Amplify è un modulo Xposed, e di conseguenza richiede i permessi di root abilitati, in grado di limitare i wakelock causati dalle diverse applicazioni Android.
Leggi il resto …
Facebook Pay: il nuovo servizio per l’invio di denaro tramite Messenger (solo in USA)
Durante le scorse ore Facebook ha annunciato l’arrivo di un nuovo servizio, attualmente destinato esclusivamente al mercato statunitense. Parliamo di Pay, ovvero la risposta del celebre social network alla crescente tendenza dei pagamenti in mobilità tramite smartphone o altri servizi. L’invio di denaro ai propri amici sarà molto semplice grazie alla piattaforma Messenger.
Google introduce una nuova classificazione dei contenuti di app e giochi
Per consentire ai consumatori di Google Play Store di compiere scelte più consapevoli, la compagnia di Mountain View ha deciso di introdurre un nuovo sistema di classificazione per applicazioni e giochi.
YouTube per Android: alcuni utenti stanno ricevendo una nuova interfaccia
Ci stavamo abituando alla nuova interfaccia di YouTube per Android ma solamente qualche ora fa Google sembra aver rilasciato una nuova UI per l’applicazione del celebre servizio. Alcuni utenti hanno segnalato che è stata attivata una nuova interfaccia senza aver scaricato alcun aggiornamento.
HTC pubblica Fun Fit, app fitness per tutti i dispositivi
Nuova, divertente, applicazione per il fitness da parte di HTC. Questa volta si tratta di Fun Fit, un contapassi compatibile con tutti i dispositivi.
Google Messenger si aggiorna alla versione 1.2 e porta il supporto alle GIF
Google sta distribuendo una nuova versione di Messenger, precisamente la release 1.2 che porta qualche piccola novità rispetto alla precedente versione 1.0. In precedenza era stata avvistata una release 1.1 ma è stata distribuita solo a bordo di Android One. Tra le tante novità di quest’ultimo aggiornamento troviamo il supporto alle immagini GIF.
Cortana, l’assistente vocale di Microsoft arriverà anche su Android
Come noto, Microsoft sta sviluppando un assistente vocale da contrapporre a Google Now e Siri: Cortana, nome dato con riferimento alla celebre IA della saga di Halo, è stata finora un’esclusiva dei dispositivi Windows Phone (in arrivo anche su PC Desktop con Windows 10), ma le cose cambieranno presto. Leggi il resto …
Dropbox si aggiorna: ecco il visualizzatore di PDF e la ricerca nei documenti
Aggiornamento per Dropbox. L’ultima versione dell’applicazione aggiunge nuove utili funzionalità, come un proprio visualizzatore di PDF e la ricerca all’interno dei file.
Opera per Android si aggiorna: ritorna la sincronizzazione dei bookmark
Durante le ultime ore gli sviluppatori del celebre browser norvegese Opera hanno rilasciato un importante aggiornamento per l’applicazione Android, il quale porta tante novità attese da tempo dagli utenti. Inoltre ritorna una delle feature più richieste, ovvero la sincronizzazione dei bookmark, come avviene già da tempo su Chrome.