Da ormai due settimane il primo tablet Samsung dotato di SoC quad-core, il Galaxy Note 10.1, sta ricevendo ufficialmente il tanto atteso aggiornamento ad Android 4.1 Jelly Bean. Ancora il roll-out non è terminato e presto tutti i dispositivi in circolazione potranno contare sulle potenzialità di Jelly Bean, attendendo l’update potrete gustare in un video le tante migliorie che la Premium Suite del Galaxy Note 10.1 riceverà con il tanto atteso Multi-Windows.
HTC dovrà far consultare a Samsung i documenti relativi all’accordo con Apple
La scorsa settimana Samsung ha richiesto alla corte di poter consultare i documenti integrali relativi all’accordo di cross-licensing tra HTC ed Apple in modo tale da poter studiare un’arringa difensiva nella causa legale contro quest’ultimo. La corte nelle ultime ore ha deciso e concesso al produttore sud-coreano la possibilità di consultare tali documenti, i quali saranno visionati solamente dagli avvocati del produttore ed essendo materiale molto sensibile non sarà possibile divulgarne il contenuto.
Lenovo nel 2013 sorpasserà Samsung in Cina
Al termine del Q3 2012 il mercato smartphone cinese era dominato da Android con un 90% di share e forse grazie ai nuovi smartphone che molti produttori cinesi lanceranno sul mercato entro fine anno la percentuale potrebbe aumentare. A dominare anche in questo caso è Samsung ma non lo sarà per molto secondo Gartner, specialista delle ricerche ed analisi di mercato. Nel 2013 il mercato smartphone cinese sarà comandato da Lenovo e Samsung dovrà seguire.
LG Nexus 4: in Canada hanno attivato il chip LTE?
Il nuovo LG Nexus 4 è ufficialmente disponibile dalla scorsa settimana in alcuni mercati selezionati, cioè dove disponibile l’acquisto tramite Play Store, quindi non in Italia. I primi fortunati utenti hanno iniziato a ricevere il proprio smartphone ed invece altri dovranno attendere dalle 2 alle 3 settimane a causa di problemi con le spedizioni ma intanto il web è ricco di prove video e fotografiche, drop test, confronti e recensioni che certamente tengono compagnia agli utenti in attesa. Un ultima sensazionale novità arriva dal Canada, dove sembra che siano riusciti a rendere attivo il chip LTE.
Un bug di Android risalente al 2010 potrebbe essere risolto presto
Gli ingegneri e gli sviluppatori a lavoro su Android sono certamente pieni di lavoro a tal punto da trascurare anche un piccolo bug presente nel proprio sistema dal lontano 2010 e poco conosciuto da tutti gli utenti. Lo sconosciuto ma fastidioso bug risale al lontano Aprile 2010 che riguarda la connessione wireless ma che non ne impedisce in corretto funzionamento. Dopo più di un anno e mezzo Google ha ufficialmente dichiarato che dalla prossima release il bug sarà fixato correttamente.
Google Search: ecco un nuovo spot pubblicitario
Sul proprio canale di YouTube il colosso di Mountain View ha caricato un nuovo ed interessante spot pubblicitario riguardante l’applicazione Android del servizio Search, certamente migliorato con l’ultima distribuzione Jelly Bean 4.2. Con il nuovo aggiornamento il servizio Voice Search di BigG riesce a riconoscere istantaneamente tutte le nostre parole producendo risultati sempre più precisi e rapidi e per poter pubblicizzare questi risultati Google ha deciso di realizzare un nuovo spot pubblicitario.
Meizu MX2: ecco nuove immagini dalla rete
Sempre dalla Cina con furore arrivano nuove ed interessanti immagini che ritraggono dal vivo il prossimo smartphone Android di Meizu che sarà presentato ufficialmente il 27 Novembre, cioè l’MX2. Dopo le tante speculazioni, le prime specifiche tecniche e le prime immagini rubate, il nuovo Meizu MX2 sembra essere in posa per alcuni scatti dal vivo che ci arrivano dalla Cina e ci mostrano un ottimo design lineare ed elegante che fa da guscio ad un hardware da top-gamma.
Google: presto arriverà la risposta a SmartGlass di Microsoft ed AirPlay di Apple
Durante il lontano Settembre 2010 il colosso di Cupertino presentò AirPlay, un nuovo servizio che permette a tutti i dispositivi iOS di collegarsi rapidamente ad una Apple TV per poter condividere contenuti multimediali ma anche applicazioni e molto altro. Microsoft ha recentemente risposto ad Apple con SmartGlass, un modo rapido per potersi collegare ad Xbox 360 tramite un dispositivo mobile o fisso, utilizzando quest’ultimo come un vero e proprio controller o display secondario. Ancora oggi manca una vera risposta di Google ma presto potrebbe essere svelata.
HTC Droid DNA: il test batteria svela che il Full HD non consuma molto
Il nuovo HTC Droid DNA è la risposta statunitense al primo J Butterfly di HTC rilasciato esclusivamente per il mercato cinese. In attesa di conoscere la controparte europea, probabilmente HTC DLX, abbiamo potuto assistere a molti test, video confronti, recensioni e molto altro ma ciò che maggiormente interessa gli utenti è la reale durata della batteria avendo uno smartphone con display Full HD da 5 pollici, quindi maggiormente dispendioso a livello energetico. Grazie ad un test benchmark veniamo a conoscenza della sua reale potenza.
Nexus 7 e Nexus 10: nessun certificato “Miracast”
Android 4.2 Jelly Bean ha ufficialmente portato il supporto a Miracast, l’evoluzione del DLNA molto più open (tutto il contrario di AirPlay di Apple) che permetterà la condivisione di Audio e Video con TV o monitor esterni sempre tramite rete wireless. Questo nuovo metodo di condivisione è stato già adottato da molti produttori che ufficialmente potranno supportare il Miracast con semplici certificati sui propri dispositivi, purtroppo tra questi dispositivi non ritroviamo i due tablet di Google, il Nexus 7 ed il Nexus 10.
Oppo Find 5: presentazione ufficiale il 12 Dicembre in Cina
Un nuovo ed ottimo phablet Android è tanto atteso da tutti gli utenti, soprattutto cinesi, parliamo del Find 5 di Oppo, celebre produttore cinese che è riuscito a farsi conoscere in tutto il mercato grazie all’ottimo Finder, lo smartphone Android più sottile al mondo. Per presentare il nuovo Find 5, il quinto elemento, il produttore cinese ha organizzato un apposito evento per il 12 Dicembre che si terrà proprio in Cina, dalla quale difficilmente uscirà.
Google regala un Nexus 4 ad un utente assillante
Ormai conosciamo molto bene i problemi relativi agli ordini del nuovo Google Phone, il Nexus 4 realizzato da LG. Il colosso di Mountain View dopo aver appreso l’impossibilità di consegnare entro la scadenza prestabilita tutti gli smartphone ha inviato email ad alcuni utenti invitandoli ad attendere circa 2-3 settimane per la consegna a causa di alcuni problemi ancora non molto chiari. Certamente non sono mancate le lamentele ma ad essere assillanti forse si ottiene qualcosa, infatti un fortuntato utente sarebbe stato ripagato dopo le tante mail con un Nexus 4 in regalo.