Da pochi mesi è arrivato nei nostri negozi l’ultimo smartphone Google Experience, il Samsung Galaxy Nexus con Android 4.0 Ice Cream Sandwich, e come per il successore di quest’ultimo, Jelly Bean, iniziamo anche le speculazioni per ciò che sarà il prossimo device pure-Google. Dopo aver acquisito Motorola il colosso di Mountain View potrebbe far produrre il prossimo smartphone Nexus proprio alla casa alata, come vorrebbero anche molti utenti, i quali hanno già realizzato un primo concept ed hanno chiamato lo smartphone Nexus RAZR.
Android 5.0 Jelly Bean sarà il ponte tra Mobile e Desktop?
Android 4.0 Ice Cream Sandwich è stato presentato e rilasciato solamente quattro mesi fa ed ancora oggi è presente ufficialmente su pochi smartphone e tablet. Ed anche se ancora molti utenti attendono l’update ufficiale già sul web si sente parlare della prossima distribuzione cioè la 5.0, denominata Jelly Bean (nome non ufficiale). Per molti utenti può sembrare affrettato parlare già di Android 5.0 ma data la mole del progresso tecnologico potrebbe non essere tanto presto. L’ultima indiscrezione relativa a JB riguarda l’aspetto principale di ciò che potrebbe essere la prossima distribuzione; infatti dopo aver voluto congiungere sotto un unico sistema operativo il mondo smartphone e tablet, Google vorrebbe collegare il Mobile al Desktop.
Android 5.0 Jelly Bean debutterà in estate? [RUMOR]
Solo da 4 mesi parliamo della nuova distribuzione Android 4.0 Ice Cream Sandwich, il quale ancora deve arrivare sulla maggior parte dei device compatibili. Anche se il tempo trascorso è ancora molto poco già sul web si parla della prossima versione, la 5.0, la quale, seguendo la nomenclatura utilizzata da Google, dovrebbe chiamarsi Jelly Bean. Le prime indiscrezioni, quelle trapelate dal sito di Digitimes, ci informano che Google avrebbe una certa fretta nel rilasciare Android 5.0, anche se ancora si tratta solamente di rumors e perciò niente è certo.
Vodafone porta la rete LTE negli stadi italiani
Dopo le aste dei grandi operatori telefonici italiani effettuate durante lo scorso anno, i grandi lavori per portare le reti LTE nel nostro territorio dovrebbero iniziare a partire dalla fine del 2012. Proprio per testare queste veloci reti Vodafone ha deciso di portare, in fase sperimentale, entro il mese di marzo, le reti LTE nei grandi stadi italiani. Questo esperimento partirà dallo stadio di Torino e presto toccherà, durante il mese di marzo, i più grandi ed importanti stadi italiani, ed alcuni utenti saranno scelti per effettuare i primi test della rete.
CPU AMD con grafica Radeon per I futuri smartphone? Ci stanno pensando!
Come molti sapranno ARM nei prossimi anni punta a sviluppare nuovi processori a basso consumo con tecnologia a 64 bit, ma non tutti sanno che il nuovo CTO di AMD ( Chief Technology Officer) Mark Papermaster, famoso per aver lasciato Apple dopo il problema delle antenne ballerine di iPhone 4 si è espresso positivamente sulla possibilità che AMD potesse sviluppare soluzioni per Tablet e Smartphone appoggiandosi ad ARM, grazie alla nuova strategia Heterogeneous System Architecture (HSA) che permetterà ad AMD di implementare tecnologie e set di istruzioni di terze parti, a differenza di Intel che sta cercando di portare l’architettura classica X86 a regimi di consumo comparabili a quelli di ARM.
Il protagonista del mercato è Android, seguono iOs e Symbian
Possiamo vedere che il nostro robottino verde cresce di giorno in giorno da ogni punto di vista e grazie a Gartner, società di ricerche,
Certificazione Playstation anche per gli smartphone HTC?
Il colosso taiwanese sarebbe pronto a comunicare una grande novità ai propri utenti durante il Mobile World Congress di Barcellona. Per convincere molti utenti, amanti del videogaming, a scegliere un proprio smartphone Android, HTC avrebbe deciso di stringere un accordo con Sony per portare la certificazione Playstation anche su alcuni propri smartphone (un valida alternativa all’Xperia Play). Beats Audio e Playstation Suite? HTC punta molto sulla qualità dei propri servizi.
Google-Motorola: per la Commissione Europea si può fare
Google può finalmente gioire e può ufficializzare e completare l’acquisizione della sezione Motorola Mobility del grande colosso statunitense. Dopo la riunione della Commissione Europea, che vi avevamo annunciato qualche settimana fa in quest’articolo, finalmente il colosso di Mountain View ha potuto ufficializzare l’acquisizione, non priva di intoppi (come accadde lo scorso 10 Gennaio durante la riunione sospesa della stessa Commissione Europea). BigG felice della conclusione delle trattative ha rilasciato alcune dichiarazioni.
Solve for X: Chamtech presenta le nano antenne spray
Pochi giorni fa vi abbiamo svelato il progetto top secret che per molto tempo ha catturato la nostra curiosità, Solve for X. L’obiettivo di questo nuovo progetto di Google sarebbe quello di raccogliere le idee di un qualsiasi utente o azienda, che siano vecchie o nuove, e cercare nuovi metodi di sviluppo o per cercare di migliorarle. In un recente brainstorming organizzato dal colosso di Mountain View ed Eric Schmidt, è stata presentata una nuova interessante tecnologia da Rhett Spencer, CTO di Chamtech Enterprises, la nano antenna spray, la quale potrebbe facilmente rivoluzionare le reti mobile.
Sony Ericsson Xperia Active sfida il ghiaccio e la neve
Uno degli smartphone Android più resistenti è il piccolo, ma robusto, Sony Ericsson Xperia Active, il quale ha catturato l’attenzione di molti utenti o maniaci delle torture, i quali hanno più volte provato a cancellare la parola indistruttibile dalla descrizione di questo dispositivo Android. Dopo essere stato preso a mazzate, dopo essere stato lanciato nelle pozzanghere e dopo essere stato attraversato da una jeep, l’Xperia Active non ha dato segni di cedimento, ed allora verrà sottoposto alla prova ghiaccio e neve, che in questi giorni hanno attanagliato il nostro paese.
Circa 20 ore di video tutorial per imparare a sviluppare su Android
Tutti i fan ed amanti del robottino verde sicuramente vorrebbero riuscire a sviluppare un’applicazione e ritrovarla sull’Android Market. Purtroppo non tutti hanno la possibilità e riescono facilmente a comprendere il linguaggio per sviluppare su Android, proprio per questo in aiuto arrivano 200 video tutorial, per un totale di circa 20 ore, che vi faranno da tutor nell’apprendere il linguaggio del robottino verde di Google. Su YouTube è possibile trovare una playlist con questi interessanti video che tra poco vi proporremo.
Google Cloud sempre più realtà ?
Dopo il cambio della normativa sulla privacy, ed il lancio di Google Chrome per android, anche il servizio Cloud sembra essere sempre più una realtà.