La tecnologia WiFi gioca ormai un ruolo fondamentale nella vita comunicativa di centinaia di milioni di persone nel mondo, e proprio per questo motivo negli ultimi 16 anni ha subìto una continua evoluzione che ha visto nascere nuovi standard e che prosegue tuttora, lasciando intravedere nuove applicazioni per la nostra vita quotidiana.
L’app Google si aggiorna alla 5.8 Beta con la modalità Landscape e la normalizzazione delle icone
Da qualche mese gli utenti più smaliziati hanno la possibilità di diventare beta tester della app Google e ricevere in anteprima alcune funzioni ancora in fase di perfezionamento, e l’ultima versione rilasciata in questi giorni non fa eccezione.
I servizi Google Play sbarcheranno in Cina quest’anno, secondo Lenovo
Android è il dominatore indiscusso del mercato mobile in Cina con milioni di dispositivi attivi, ma il paradosso è che Google e i suoi servizi invece sono praticamente inesistenti nel paese asiatico…forse ancora per poco però.
Problemi di sincronizzazione per Gmail e altre app sui dispositivi Nexus
Avete un device Nexus aggiornato ad Android Marshmallow e avete riscontrato problemi nel ricevere le notifiche di alcune applicazioni, come ad esempio Gmail? Beh…purtroppo siete in ottima compagnia.
Samsung Galaxy S6 edge+, fotocamera alla pari con Sony Xperia Z5 secondo DxOMark
Samsung potrebbe passare ai sensori Sony per le fotocamere dei suoi prossimi Galaxy S7, ma intanto le soluzioni utilizzate sugli attuali top di gamma sembrano poter reggere pienamente il confronto, almeno a giudicare dal giudizio di DxOMark.
Samsung e LG non utilizzeranno display 4K nel 2016, secondo indiscrezioni
Negli ultimi anni abbiamo assistito a un continuo rilancio riguardante le risoluzioni dei display, arrivate ormai fino all’Ultra HD o 4K di Sony Xperia Z5 Premium, anche se il top di gamma nipponico utilizza tale impostazione solo in casi d’uso particolari. A quanto pare, Samsung e LG non si spingeranno oltre i propri attuali limiti nel 2016.
Le batterie allo zolfo Sony durano il 40% in più, ma arriveranno solo tra qualche anno
L’autonomia è ormai uno tra i primi fattori, se non il primo in assoluto, che si prende in considerazione al momento dell’acquisto o della valutazione di un nuovo smartphone. Il 2015 non è stato un anno fortunato in questo senso, almeno per quanto riguarda i principali top di gamma, e i produttori studiano soluzioni sempre nuove. Vediamo cosa bolle nel pentolone Sony.
Google rilascia 9 particolari watch-face per Android Wear
Tramite un post sul blog ufficiale di Android, Google presenta delle nuove watch-faces di design per i suoi dispositivi indossabili.
Google Now On Tap è finalmente disponibile in Italiano
Presentato come una piccola “rivoluzione” software, e da molti considerato come quel quid che avrebbe fatto pendere la maggior parte degli acquisti hi-tech dal lato del robottino verde, Google Now On Tap – per gli amici, Google Now Ovunque – non si è (ancora) rivelato così indispensabile come ci si aspettava. Forse perchè per poterlo utilizzare si doveva ricorrere a metodi poco ortodossi come cambiare la lingua di sistema in Inglese? Ebbene da oggi nessuno avrà più “scuse” visto che Big G ha ufficialmente avviato il supporto a Now On Tap anche in Italiano.
Microsoft fa marcia indietro: i 15 GB gratuiti su OneDrive rimarranno (sempre che li vogliate)
Solo il mese scorso Microsoft ha annunciato la rimodulazione dello spazio disponibile per il salvataggio di dati sulla piattaforma cloud OneDrive – il piano “illimitato” è stato ridotto ad 1 TB e quello “free” è passato da 15 GB a 5 GB – a causa di abusi da parte di alcuni utenti arrivati addirittura a caricare ben oltre 75 TB di files. In questi giorni in quel di Redmond si è fatto un passo indietro, ed è stata commutata la possibilità agli utenti di mantenere per sempre lo spazio gratuito di 15 GB. Scopriamo insieme come.
Exynos 8890, prestazioni grafiche comparabili a quelle di Snapdragon 820 secondo i primi test
Quest’oggi sono saltati fuori i primi dati relativi alle prestazioni del nuovo Snapdragon 820 e, come abbiamo letto in questo o quest’altro post, il nuovo chip Qualcomm sembra promettere bene. Dalla Cina spuntano invece i risultati di un primo test condotto su Exynos 8890, nuovo chip di punta di Samsung.
Xiaomi Redmi Note 3: sblocco del bootloader e lingua italiana in arrivo
Partiamo da un presupposto: una buona parte del successo dei terminali Xiaomi all’infuori della Cina è dovuto al grande lavoro di modding e traduzione che varie community italiane e straniere compiono senza sosta. Il loro lavoro però è sempre stato possibile anche grazie al bootloader sbloccato nei device Xiaomi, ma le cose si stanno leggermente complicando con gli ultimi dispositivi lanciati di recente.