Come sappiamo, Samsung ha commercializzato i suoi Galaxy S7 con due chip differenti a seconda del mercato di destinazione. Con l’arrivo ufficiale sul mercato dei device, avvenuto pochi giorni fa, in rete sono saltato fuori alcuni speed test che valutano per valutare le prestazioni delle due varianti in condizioni d’uso reali.
Samsung Galaxy S7, un bug causa il malfunzionamento dei tasti fisici
Con l’arrivo ufficiale sul mercato di un dispositivo è ormai consuetudine vederne saltare fuori bug e problemi vari: non fa eccezione Galaxy S7.
Samsung Galaxy S7, confronto tra le versioni Snapdragon 820 e Exynos 8890
Come sappiamo, a differenza di quanto avvenuto con Galaxy S6, commercializzato con il solo chip Exynos 7420 a casa dei ben noti problemi della controparte Qualcomm, quest’anno Samsung è tornata a proporre il suo top di gamma con due differenti chip. Samsung Galaxy S7 è infatti dotato di Snapdragon 820 o Exynos 8890 a seconda del mercato di destinazione: ecco dunque un primo confronto tra le due varianti.
Samsung Galaxy S7 come S6: su alcune unità è presente un sensore fotocamera alternativo
Poco tempo dopo l’arrivo sul mercato di Samsung Galaxy S6, alcuni utenti notarono che sulla fotocamera del proprio device era utilizzato non il sensore Sony IMX240 ufficialmente presente nelle specifiche tecniche, ma uno ISOCELL realizzato da Samsung (ne abbiamo parlato in questo post). Lo stesso sembra accadere con il nuovo Samsung Galaxy S7.
Samsung Galaxy S7, autonomia deludente secondo un primo test
Un primo test ha messo alla prova la batteria di Samsung Galaxy S7 e S7 edge. Vediamo come si comportano i due nuovi top di gamma coreani.
Basta una stampante per aggirare i lettori di impronte digitali, secondo un nuovo studio
Negli ultimi mesi stanno approdando sul mercato sempre più device dotati di lettore di impronte digitali, la cui diffusione sarà ulteriormente favorita dal supporto nativo ad essi garantito da Marshmallow. Un nuovo studio evidenzia però che sulla sicurezza c’è ancora molto da fare.
Samsung Galaxy S7 Edge contro iPhone 6S Plus e altri in un primo test di XDA
Un interessante report di xda-developers mette a confronto le prestazioni dello Snapdragon 820 utilizzato su Samsung Galaxy S7 Edge con quelle degli altri processori presenti su iPhone 6S Plus, Samsung Galaxy Note 5 e altri: ci sarà stato un miglioramento in termini di performance e, soprattutto, di gestione termica? Vediamo quali sono i risultati.
LG V10 ingrassa con la batteria da 9000 mAh di ZeroLemon
Display dalle diagonali sempre maggiori e a risoluzioni sempre più elevate caratterizzano gli smartphone top di gamma contemporanei e hanno un deciso impatto sull’autonomia, cruccio della maggior parte degli utenti. ZeroLemon è tra le più famose aziende che forniscono soluzioni in merito e ha pensato stavolta anche ai possessori di LG V10.
Samsung Galaxy S7, 8 GB di memoria già occupati dal sistema all’accensione
La questione del bloatware, ossia di tutte quelle “utili” applicazioni preinstallate dai produttori sui propri device, torna a farsi prepotentemente sentire con Samsung Galaxy S7. A quanto pare, infatti, sul nuovo top di gamma coreano ben 8 GB della memoria totale disponibile sono già occupati.
Samsung Galaxy S7 non supporta lo standard Quick Charge 3.0
Tra le novità che i nuovi Samsung Galaxy S7 e Galaxy S7 edge introdurranno, non ci sarà a sorpresa il supporto alla tecnologia Qualcomm Quick Charge 3.0.
Samsung Galaxy S7 Edge, ecco un nuovo video in slow-motion 240 fps
Come ormai sappiamo, Samsung ha puntato molto sul comparto fotografico del nuovo Galaxy S7 e il sensore Sony IMX260 sembra poter fare un buon lavoro. Tra le caratteristiche del device figura la possibilità di registrare video in slow motion fino a 240 fps. Eccone un esempio.
Galaxy S7 ed S7 Edge: modalità “flash frontale”
Galaxy S7 ed S7 Edge non dispongono di un flash LED frontale. Nonostante ciò, Samsung ha pensato bene di implementare una modalità per mezzo della quale sarà possibile scattare selfie in condizioni di scarsa luminosità, facendo leva su un espediente software.