Dopo tantissimi anni di successi e collaborazione il colosso di Santa Clara, Intel, potrebbe presto abbandonare Windows. Il nuovo sistema operativo per PC non sembra aver risollevato le sorti di un mercato in continuo declino e proprio per questo Intel avrebbe deciso di abbandonare il colosso di Redmond per sposare il grande successo e la grande crescita sul mercato del sistema operativo di Google, Android.
“Galaxy S4 è mediocre e Apple dorme”: il CEO Huawei Richard Yu all’attacco del terzo posto
Con l’uscita del nuovo Ascend P6, la casa cinese non ha certo nascosto le proprie ambizioni sul mercato mobile. La dose viene rincarata da alcune dichiarazioni del CEO Richard Yu, che ha manifestato la propria intenzione di portare il marchio sul podio entro il 2015.
Waze: l’Antitrust indaga sull’acquisizione da parte di Google
Non molto tempo fa vi avevamo riportato la notizia ufficiale dell‘acquisizione da parte di Google della software house Waze, produttrice di uno dei più importanti programmi di navigazione la cui community conta più di 50 milioni di utenti sparsi in tutto il mondo. In seguito all’ufficializzazione, molti hanno iniziato a storcere il naso, sopratutto considerato che nelle settimane precedenti altre realtà del calibro di Apple e Facebook avevano manifestato lo stesso interesse verso l’azienda. Leggi il resto …
Google Mine: ecco un nuovo servizio dedicato alla condivisione dei nostri oggetti
Secondo quanto riportato alla luce durante le scorse ore, il celebre colosso di Mountain View, Google, sarebbe al lavoro su un nuovo servizio attualmente in fase di test all’interno di BigG. Parliamo di Mine, un servizio completamente integrato con Google+ che permetterà a tutti gli utenti di poter condividere con le proprie cerchie pensieri, recensioni e molto altro sui propri prodotti.
I Doodle arrivano anche su Google Now
Erano nell’aria e non si sono fatti attendere. I simpatici Doodle che arricchiscono la pagina web di Google in occasione precise, come ad esempio oggi 21 Giugno per il Solstizio d’estate, sono arrivati anche su Android e tutto grazie al sempre più completo e preciso Google Now. Da oggi ogni Doodle presente sul web potremo averlo anche sui nostri device Android.
Google lancia le Play Store Gift Card anche in Francia e in Germania
Precedentemente disponibili solo negli USA e in UK, le Gift Card di Google Play sono ora disponibili anche in Francia e in Germania, lasciando aperte le speranze per un loro arrivo anche in Italia.
Google Play Store: ecco come proteggere con password il download delle app
Come molti di voi sapranno, di default, per scaricare le applicazioni gratuite dal Play Store non è richiesto alcun inserimento di password; ciò porta naturalmente ad una maggiore rapidità nello scaricamento, ma soprattutto al non dover inserire la propria chiave ogni volta. Se da un lato abbiamo una maggiore facilità, dall’altro troviamo il rischio che vengano installate applicazioni indesiderate, o comunque senza il nostro permesso. Leggi il resto …
Google richiede di poter rilasciare maggiori dettagli sui dati governativi
In queste ultime ore il colosso di Mountain View ha rilasciato un breve comunicato sulla propria pagina su Google+ tornando a far parlare dello scandalo internazionale che durante gli scorsi giorni abbiamo imparato a conoscere con tanti articoli, ovvero PRISM. Google avrebbe richiesto alla Foreign Intelligence Surveillance Court di poter rivelare alcuni dettagli sui dati raccolti dal governo per fare chiarezza su questo caso.
Google Gmail: in arrivo alcune modifiche all’interfaccia web da smartphone
Non saranno grandi novità, sopratutto perchè la versione web è stata completamente ridisegnata giusto qualche settimana fa, ma Google sta testando alcune modifiche alla barra delle azioni all’interno delle mail nella versione web di Gmail da smartphone (non nell’applicazione ufficiale scaricabile dal Play Store). Leggi il resto …
Google Conspiracy: per Julian Assange, Big G è uno strumento del governo USA
Un’azienda in strettissima connessione col Dipartimento di Stato USA, tanto da esserne diventato uno strumento e “svolgere compiti impossibili per la CIA e il governo”: questa la descrizione che Julian Assange, co-fondatore del portale WikiLeaks, fornisce di Google.
Project Loon: ecco il video dei primi palloni aerostatici di Google
Giusto qualche giorno fa Google aveva ufficialmente annunciato il Project Loon, il progetto che prevedeva la diffusione della connessione wireless in zone del pianeta, come montagne o deserti, in cui questa sarebbe stata impossibile. La diffusione del segnale avverrebbe grazie a palloni aerostatici che, collegandosi alle antenne, riuscirebbero a fornire una potenza sufficiente per una navigazione a velocità pari (o superiore) al 3G. Leggi il resto …
Google commenta la decisione di Facebook e Microsoft di pubblicare le richieste d’accesso ai dati
In seguito allo scandalo relativo alla privacy degli utenti delle principali aziende tecnologiche, che permettevano l’accesso ai dati all’NSA (Agenzia della Sicurezza Nazionale USA), la rete è entrata veramente in subbuglio. Tutte le società coinvolte hanno cercato di correre immediatamente ai ripari fornendo le proprie versioni, e cercando di difendersi il più possibile. Dopo che Google, Facebook e Twitter hanno pubblicato la propria estraneità dai fatti, la richiesta successiva era stata al Governo degli Stati Uniti di rendere pubbliche le richieste dell’NSA di accesso ai dati. Leggi il resto …