Forse alcuni di voi non lo sapranno, ma nella serata di ieri si è tenuto il keynote d’apertura della WWDC 2013, l’evento che Apple ogni anno tiene per i propri sviluppatori. Come ogni anno, Tim Cook ha presieduto sul palco e, oltre che presentare le novità, ha anche lanciato una frecciata ad Android. Leggi il resto …
Google: ecco i benefici di aver pubblicato le proprie app su iOS
L’industria del mondo mobile frutta ogni anno cifre da capogiro alle varie aziende sparse in tutto il mondo, proprio per questo motivo uno degli aspetti da tenere assolutamente in considerazione nel momento in cui si lanciano nuove applicazioni, sono i sistemi operativi in cui rilasciarle, i mercati di riferimento e molto altro ancora. Date le premesse, Google ha giustamente pensato di lanciare le proprie app anche su iOS, ma quali sono i risultati effettivi?
Android Vs iOS 7: l’innovazione di Apple è il passato per Google [HUMOR INSIDE]
Come tutti sapete, ieri sera Apple ha presentato l’innovativo Android 4.3 Jelly Bean iOS 7 che va a rivoluzionare completamente l’interfaccia del sistema operativo per iPhone, iPad e iPod Touch portando qualcosa di mai visto prima d’ora su un dispositivo (a meno che non possediate uno smartphone/tablet Android, in tal caso le “innovazioni” le toccate con mano da circa 3 anni). Ma vediamo più da vicino le novità che porta con se iOS 7 (il tanto atteso “iOessessette“).
Google pronta a chiudere l’acquisizione di Waze per 1,3 miliardi di dollari
Non molto tempo fa vi avevamo riportato una prima notizia dell’intenzione da parte di Google di acquisire Waze, nota applicazione di navigazione GPS diffusa su Android e iOS, per una cifra non ben definita. Nei giorni successivi erano emerse ulteriori indiscrezioni che parlavano di un interesse da parte di Facebook, ma quest’oggi in rete è trapelata una nuova notizia che parla di un vantaggio di Google sulle dirette concorrenti. Leggi il resto …
Flurry: Android ed iOS sono entrambi vincitori
Si parla spesso di confronto, sfida e rivalità tra Android ed iOS ma raramente abbiamo considerato il fatto che entrambi i sistemi operativi potessero essere i vincitori del mercato. Google vuole dominare il mercato con il proprio Android, e già lo fa da molto tempi, ed invece Apple con il proprio iOS vuole comandare nei profitti, ed anche questo lo fa da molto tempo. Quindi, come sostiene un’ultima ricerca di Flurry, possiamo considerare entrambi vincitori.
Larry Page e Mark Zuckerberg rispondono alle accuse di aver permesso l’accesso ai server all’NSA
Nella mattinata di ieri vi avevamo raccontato della fuga di notizie avvenuta negli Stati Uniti grazie alla quale sarebbe stato scoperto che la NSA (il Servizio di Sicurezza Nazionale) avrebbe avuto libero accesso ai server, e quindi ai dati di tutti gli utenti, di Facebook, Google, Microsoft e altre aziende molto importanti. In seguito a momenti di puro stupore generale, ecco le risposte ufficiali delle società chiamate in causa. Leggi il resto …
Wind conferma il pagamento tramite credito telefonico con Google Play 4.1.10
Non molto tempo fa, quando Google lanciò la nuova versione del Play Store 4.1.10, avevamo parlato della possibilità per gli utenti Wind di effettuare gli acquisti sullo store tramite il proprio credito telefonico. Inizialmente la notizia era solamente un rumor trapelato, ma quest’oggi è stata ufficialmente confermato da Wind, tanto che l’operatore telefonico ha anche aperto una pagina dedicata sul sito dell’azienda. Leggi il resto …
Scandalo USA: l’NSA spia le comunicazioni sui server di Google, Facebook, Microsoft e Apple
I segreti delle autorità americane sono finalmente venuti allo scoperto, il vaso di Pandora è stato scoperchiato, ed il risultato sono una serie di notizie che hanno quasi dell’incredibile. Stando a quanto divulgato nella giornata di ieri, l’Agenzia per la Sicurezza Nazionale (NSA) ha spiato le telefonate di milioni di utenti Verizon, ma non si è fermata qui. Secondo il Washington Post avrebbe messo le mani anche sulle comunicazioni degli utenti salvate sui server di Yahoo!, Google, Facebook, Microsoft, PalTalk, AoL, Skype, YouTube e Apple. Leggi il resto …
Google pubblica uno studio in cui sostiene poter prevedere il successo dei film
Il potere del motore di ricerca è immenso, ma attraverso uno studio particolare di cosa gli utenti effettivamente cerchino, è possibile ottenere un grandissimo numero di informazioni. Questo è quanto ha recentemente affermato Google, sostenendo di poter prevedere il successo dei film, semplicemente analizzando le ricerche effettuate dagli utenti. Leggi il resto …
Gmail 4.5 per Android: ecco come abilitare il tasto elimina
In questi giorni tutti gli utenti con dispositivi Android avranno ricevuto un importante aggiornamento per l’applicazione Gmail, che porta l’app alla versione 4.5. Questo nuovo update tra le tante novità funzionali ha portato un leggermente cambiamento all’interfaccia ed in questi giorni gli utenti staranno certamente cercando di abituarsi alle nuove sembianze. Purtroppo un grande cambiamento ha infastidito gli utenti ma è facilmente risolvibile.
La ricerca vocale di Google da desktop ora risponde anche in Italiano
Dopo essere stata ufficialmente presentata per Chrome qualche settimana fa, la ricerca vocale di Google da desktop non era stata attivata completamente per la lingua Italiana. Stando alle segnalazioni degli utenti, le domande venivano effettuate, ma le risposte dal browser non arrivavano in nessun modo. Leggi il resto …
Google Reader: ecco il motivo per cui Google lo disattiverà il 1 luglio
Qualche mese fa, un fulmine a ciel sereno ha pervaso la rete e scosso milioni di utenti in tutto il mondo. Il popolare aggregatore RSS Google Reader sarà disattivato dall’azienda di Mountain View il 1 Luglio. Dopo lo stupore iniziale, gli utenti hanno iniziato a domandarsi quale fosse il motivo che ha spinto Google ad una scelta tanto dolorosa, ma fino a poco tempo fa non era stata fornita alcuna risposta. Leggi il resto …