A Luglio pensavamo che il nuovo HTC Grip, la smartband del colosso taiwanese, fosse in dirittura d’arrivo sul mercato, ma da allora sono trascorsi altri 3 lunghi mesi ed ancora nulla si è mosso. Inizialmente l’arrivo di questi prodotti legati al fitness era previsto per la fine dell’anno, ma ancora una volta HTC ha rimandato tutto.
Toshiba pronta a cedere la sezione dei sensori fotografici a Sony
Lo scorso Luglio Toshiba è stata scossa da un enorme scandalo che ha costretto il CEO e presidente, Hisao Tanaka, a dimettersi dopo aver falsato i bilanci dell’azienda giapponese per profitti totali pari a 1.22 miliardi di dollari. Purtroppo questo cambiamento societario e le ingenti multe da dover pagare non hanno risolto i problemi di Toshiba, che sembra essere in trattava con Sony per la cessione di un importante pezzo dell’azienda.
Sony Xperia C5 Ultra arriva su Gli Stockisti con garanzia Europa
Ancora non sappiamo quando arriverà ufficialmente nel nostro paese ma nonostante ciò, tramite lo store de Gli Stockisti, è già possibile acquistare il Sony Xperia C5 Ultra. Non essendo distribuito ufficialmente da Sony Italia il prodotto in questione sarà coperto da garanzia Europa.
Math Guru: l’app che vi aiuterà a colmare le lacune in matematica
Math Guru è un’applicazione realizzata da un gruppo di sviluppatori italiani nata in occasione dell’hackaton indetto da TAG, dove vince classificandosi prima tra altre quindici idee partecipanti. Il tema del concorso era quello di sviluppare un’applicazione che fosse in grado di combattere il fenomeno della dispersione giovanile e Math Guru ha colpito per idea e qualità.
YouTube Red arriverà in Italia e sostituirà YouTube Music Key
YouTube Music Key è un servizio ancora in versione beta da tempo disponibile per tutti gli abbonati a Google Play Musica. Questa piattaforma permette agli utenti di poter guardare senza pubblicità, anche offline ed in background, i video musicali. Una delle tante novità che presto troveremo anche su YouTube Red.
Yota Devices si allea con REX Global per vendere smartphone globalmente
Yota Devices, come molti di voi sapranno, è una società russa impegnata nello sviluppo di soluzioni innovative per smartphone. L’ultimo terminale prodotto, lo YotaPhone 2, è stato sicuramente uno dei dispositivi più interessanti dello scorso anno grazie alla presenza di un secondo display e-ink sul retro del terminale stesso.
Leggi il resto …
Apple Music: emersi i primi screenshots della versione Android
Apple si appresta a portare uno dei propri servizi anche su Android. Parliamo di Apple Music, il quale è recentemente apparso in alcuni screenshots che confermerebbero l’arrivo della prima versione Beta del client anche per il robottino verde.
Nexus 6P tiene a bada Snapdragon 810: niente surriscaldamento nei primi test
La decisione di utilizzare il discusso chip Snapdragon 810 sul nuovo Nexus 6P è stata da molti accolta come un autogol da parte di Google e Huawei: l’elenco dei terminali le cui performance sono state drasticamente influenzate dai noti problemi del SoC Qualcomm è lungo, ma a quanto pare sul nuovo Google-phone le cose sembrano andare per il meglio.
HTC One A9: gli ultimi video tutorial mostrano le potenzialità multimediali
HTC continua a pubblicare in rete numerosi video tutorial sul nuovo One A9. Gli ultimi arrivati in rete riguardano le potenzialità multimediali del nuovo top-gamma Android, il quale ovviamente supporta i file RAW e la modalità Pro e Hyperlapse.
MagicStick: ecco il miniPC con Intel Cherry Trail, Windows 10 e Android
Continua la crescita del mercato dei miniPC Android e non solo, come dimostra l’ultima raccolta fondi su Indiegogo che ha portato alla luce il MagicStick. Attualmente questo prodotto è in fase di produzione, con consegne che potrebbero partire in tempo per le vacanza natalizie.
ASUS utilizzerà USB Type-C su Zenfone 3
Jonney Shih, il presidente di ASUS, si è concesso per una breve intervista nella quale ha risposto ad alcune interessanti domande riguardanti il futuro dei prodotti dell’azienda taiwanese. Ovviamente non mancherà la nuova gamma Zenfone 3 e non si esclude anche l’arrivo di un nuovo Nexus.
Google Now vs Cortana vs Siri: quanto sono pericolosi alla guida?
Gli attuali assistenti virtuali di Android, Windows e iOS, ovvero Google Now, Cortana e Siri, sono stati realizzati dalla rispettive aziende anche per aiutare gli utenti durante la guida. Una piattaforma “eyes-free” è certamente ciò che tutti richiedono alla guida, ovvero un assistente che non distragga il conducente. Proprio per questo l’AAA Foundation for Traffic Safety ha voluto testare gli attuali sistemi presenti sulle nostre automobili.