Il malware è un software nefasto realizzato da persone altrettanto tragiche che tentano di impossessarsi di informazioni sensibili tramite i nostri dispositivi per scopi sicuramente non molto ortodossi. Non importa da chi sia realizzato e come arrivi nei nostri PC o smartphone ma sicuramente il malware è un grosso pericolo per i nostri dati. Sfortunatamente quest’ultimi stanno crescendo molto nel mercato mobile ma fortunatamente gli attacchi sembrano essere ancora in quantità limitate e perciò non preoccupanti. Presto potrebbe cambiare tutto.
[VIDEO] Sicurezza, nuova falla riscontrata sui modelli della serie Galaxy
Come ben sa chi segue le evoluzioni del settore, il tema della sicurezza relativa a smartphone e tablet è sempre vivo: in particolare, negli ultimi giorni una nuova falla è stata rilevata sui modelli Samsung della serie Galaxy su cui sia installato Android 4.1.2. Leggi il resto …
Problemi di segnale Wi-Fi per i Nexus con Android 4.2?
Come se non bastassero già i problemi per Android 4.2 Jelly Bean ed quindi tutti i device Nexus aggiornati, durante gli ultimi giorni sarebbero arrivate numerose segnalazioni da parte di utenti che con il proprio Nexus 4 o Nexus 7 avrebbero riscontrato numerose perdite frequenti di segnale del Wi-Fi e quindi l’impossibilità di navigazione web, ecc.
LG Nexus 4: scovato un nuovo bug nella fotocamera
Non solo momenti di gloria per l’ottimo Nexus 4 di LG, infatti durante le ultime ore è spuntato ancora un altro importante bug nella sezione Issues della pagina del progetto Android. Questo nuovo bug scovato riguarderebbe la fotocamera, la quale, a quanto pare, in alcuni giorni non scatta più fotografie. Il thread sul sito ufficiale è stato aperto lo scorso 5 Dicembre ma ultimamente sono aumentate le segnalazioni e la popolarità dello stesso bug.
Nuovo malware Android potrebbe infettare anche il nostro PC
La popolarità di Android è cresciuta ad un ritmo esponenziale riuscendo a collezionare quote di mercato di gran lunga superiori al 50% in quasi tutti i principali mercati del mondo. Purtroppo tale popolarità ha anche un’incredibile risvolto della medaglia e facendone di Android uno dei sistemi operativi più mirati dai malware nel 2012, con un crescita di oltre il 580%. Google in Android 4.2 ha fatto molto per la sicurezza del proprio sistema ma a volte i pericoli passano lo stesso, come successo con l’app DroidCleaner.
Pericolo malware: gli utenti cinesi sono spaventati dal nuovo “Bill Shocker”
Gli utenti cinesi sono sempre in guardia contro i malware che infestano i tanti repository, non ufficiali, di applicazioni. I pericoli in enorme crescita si impossessano di dati sensibili, violano la privacy dell’utente, consumo il credito telefonico e chi più ne ha più ne metta. In questi giorni un nuovo malware battezzato “Bill Shocker” sta spaventando gli utenti cinesi, quest’ultimo sarebbe stato scovato da una società di ricerca sulla sicurezza, cioè NQ Mobile.
WhatsApp viola le leggi sulla privacy sui nostri numeri di telefono
WhatsApp, una delle applicazioni più popolari al mondo, contravviene alle leggi internazionali sulla privacy, perché costringe gli utenti a fornire l’accesso a tutta la propria rubrica. Le autorità canadesi ed olandesi per la protezione dei dati si sono esposte in merito ed hanno concluso che l’applicazione viola la privacy degli utenti, poichè obbliga a fornire i dati di tutta la rubrica, anche degli utenti che non utilizzano l’app.
Sony Xperia V: alcune unità soffrono del bug “Sleep of Death”?
Il nuovo Sony Xperia V, smartphone Android compatibile con le reti LTE ed ancora non presente nei nostri negozi, in queste ore è al centro di molte discussioni a causa di un grave problema del quale si discute anche sul Sony Mobile Talk Forum, cioè il bug “Sleep of Death“, un fastidio problema che non permette l’utilizzo del dispositivo dallo stand-by.
LG vs Samsung: violazione di alcuni brevetti con il Galaxy Note 10.1
LG e Samsung non hanno mai avuto grandi rapporti e certamente la lotta territoriale per il mercato sud-coreano non ha facilitato le cose. Ma durante le ultime ore la battaglia tra i due colossi asiatici e mondiali sarebbe arrivata anche nelle aule di tribunale, poichè LG Display avrebbe accusato Samsung di aver violato alcuni brevetti con il proprio Galaxy Note 10.1.
Samsung Galaxy S III: morte improvvisa di alcuni smartphone
In questi giorni ha fatto il giro del mondo una notizia preoccupante legata al Samsung Galaxy S III e già sul forum di XDA-Developers il thread è molto acceso: “Ultimate GS3 sudden death thread“. Il titolo già spiega molto; alcuni sfortunati utenti hanno improvvisamente constatato la morte del proprio GS3 non sapendo dare una reale motivazione all’accaduto. Il problema non sarebbe legato al software poichè sia ufficiali e sia rooted hanno avuto questo problema, attualmente circa 600 interventi.
Samsung Exynos 4: scovata una grave falla di sicurezza
Uno dei celebri membri ed utenti del forum di XDA-Developers, alephzain, avrebbe scovato un grave problema di sicurezza nei SoC Exynos 4 di Samsung con conseguenze per ogni dispositivo che lo monta. Il grave bug che affligge il chipset del produttore sud-coreano permetterebbe ad un’applicazione di ottenere il controllo completo del dispositivo.
Android Malware: si stima che 18 milioni di smartphone verranno colpiti nel 2013
I malware per Android non sono certamente un segreto e secondo i migliori produttori di anti-virus sono in continuo aumento nonostante i miglioramenti sulla sicurezza realizzati da Google. Ogni rapporto ci indica che il numero di nuovi pericoli è sempre in continuo aumento ed anche per il 2013 il trend non dovrebbe cambiare. Secondo le previsioni di molte software-house di antivirus durante il prossimo anno si toccherà un grosso record in Android a causa dei malware.