Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilbert
Per i video nulla di che, puoi mettere gli effetti (seppia, bianco e nero) il tasto power per avviare la ripresa e c'è JPEG Quality che però non so cosa vada a cambiare nei video dato che non sono jpeg.
Nella fotocamera oltre a quelli già citati c'è HDR, lo scatto ritardato o vocale, il multi scatto, la scena (notte, party, ecc) e qualcosa per lo scatto su trepiede credo (persisent handsfree).
Per quanto riguarda la qualità penso sia uguale se non migliore dato che c'è appunto la possibilità di impostare a "super" la qualità del jpeg.
Peró mi sa che flashando le gapps io non abbia la camera cyano bensì quella stock! Quindi nonostante sia una cyano la qualità delle foto dovrebbe essere la stessa della ROM stock giusto? Cm bella questa cyano mi piace molto personalizzabile nonostante sia basata su una stock! Ora vediamo come si comporta la batteria! :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Babu09
Peró mi sa che flashando le gapps io non abbia la camera cyano bensì quella stock! Quindi nonostante sia una cyano la qualità delle foto dovrebbe essere la stessa della ROM stock giusto? Cm bella questa cyano mi piace molto personalizzabile nonostante sia basata su una stock! Ora vediamo come si comporta la batteria! :)
Per usufruire della fotocamera cyano le indicazioni sono riportate al secondo post
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
[OT]Anche io non sono un amante,diciamo che è utile solo a chi gioca. Comunque prova con LMT e diventa facilissimo..anche per i non-pensionati xD [/OT]
Mah... ognuno di noi ha le sue esigenze e, soprattutto, abitudini.
Nel mio caso, essendomici abituato, le trovo comode proprio per il modo prevalente in cui uso il GNex ovvero con la mano sinistra, cosa che mi consente di avere la destra sempre libera per far altro e che viene utilizzata per i comando solo ove strettamente e raramente necessario.
Non ho giochi - beh sì, uno, angry birds che devo avere usato tre o quattro volte in tutto e non di recente, infatti la mia scelta pie esula da questa motivazione. ;-)
Detto questo, il pie ha notevoli problemi in fase di avvio o riavvio dei dispositivi e, francamente, trovo che andasse molto meglio quando andava peggio. :-D Inoltre il menu esteso da Power Switch non presenta tutti gli elementi settati in impostazioni se non dopo svariati minuti dall'avvio rendendo impossibile la commutazione schermo standard/esteso e il mio pie preferito a sx attende sempre che questo evento si verifichi prima dio mostrare la sua tanto attesa faccia.
Ieri, poi, ho avuto enormi problemi alla fine identificati, dopo varie prove, come portati da LMT che ho risolto disabilitandolo per tornare ai pie di cyano. Sono tuttavia quasi certo che LMT abbia solo parte della responsabilità, visto che alcuni limitati "misfatti" si sono presentati oggi su uno dei nex. L'indagine e la ricerca non sono ancora finite.
Mentre scrivevo sono passato alla 0524 e sembra che la miglior cosa da fare sia attendere che il tutto si sistemi senza toccare niente: ci mette un tot, ma va. SEO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fra8
Per usufruire della fotocamera cyano le indicazioni sono riportate al secondo post
Mi sembrava di ricordare che esistesse un modo (pacchetto da flashare) per avere sia le funzionalità della fotocamera cyano che anche il photosphere...confermate? sapete indirizzarmi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
LanZoid
Mah... ognuno di noi ha le sue esigenze e, soprattutto, abitudini.
Nel mio caso, essendomici abituato, le trovo comode proprio per il modo prevalente in cui uso il GNex ovvero con la mano sinistra, cosa che mi consente di avere la destra sempre libera per far altro e che viene utilizzata per i comando solo ove strettamente e raramente necessario.
Non ho giochi - beh sì, uno, angry birds che devo avere usato tre o quattro volte in tutto e non di recente, infatti la mia scelta pie esula da questa motivazione. ;-)
Detto questo, il pie ha notevoli problemi in fase di avvio o riavvio dei dispositivi e, francamente, trovo che andasse molto meglio quando andava peggio. :-D Inoltre il menu esteso da Power Switch non presenta tutti gli elementi settati in impostazioni se non dopo svariati minuti dall'avvio rendendo impossibile la commutazione schermo standard/esteso e il mio pie preferito a sx attende sempre che questo evento si verifichi prima dio mostrare la sua tanto attesa faccia.
Ieri, poi, ho avuto enormi problemi alla fine identificati, dopo varie prove, come portati da LMT che ho risolto disabilitandolo per tornare ai pie di cyano. Sono tuttavia quasi certo che LMT abbia solo parte della responsabilità, visto che alcuni limitati "misfatti" si sono presentati oggi su uno dei nex. L'indagine e la ricerca non sono ancora finite.
Mentre scrivevo sono passato alla 0524 e sembra che la miglior cosa da fare sia attendere che il tutto si sistemi senza toccare niente: ci mette un tot, ma va. SEO.
condivido pienamente ma per per sporcare il thd ti invito a continuare le tue ricerche e a renderle pubbliche qui .
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfances
condivido pienamente ma per per sporcare il thd ti invito a continuare le tue ricerche e a renderle pubbliche
qui .
Grazie
Per quanto riguarda LMT certo! Ma l'ho citato solo per completezza senza dettagli. Il post si riferiva ai pie default di cyano.
Poi dipende... come avrai letto cyano potrebbe essere corresponsabile, nel qual caso... ma nel caso c'è sempre il vecchio e glorioso bug report. Vedremo. Tanto mi sa che arriverà prima la 4.3... forse. :D
-
Ciao che differenza passa da stabile a night
-
Nel caso della cyano ufficiale poca, la nightly si aggiorna quotidianamente correggendo eventuali bug, e implementando nuove funzionalità, la stable viene rilasciata quando google rilascia un nuovo firmware, e la cyano inizia da questo per cominciare un nuovo sviluppo.
-
Ragazzi ho su la nightly del 23 e noto rallentamenti del playstore ovvero quando clicco su "installa" il playstore si blocca per una decina di secondi e poi procede nell operazione... qualcuno riscontra il mio stesso problema?
-
ho ancora il kernel stock.. voglio provarlo per alemno una settimana e vedere come si comporta il cell. è da mercoledì che ho questo cell (moddato giovedì mattina XD) quindi prima di cambiare kernel devo sapere cos'è che potrei voler migliorare.
dunque per i governor e gli scheduler ora cerco su internet e qualche guida sicuro la trovo, ma ciò che vorrei sapere da voi è:
con il kernel stock questo parametro read ahead buffer size a quanto lo metto? di default è a 128kb.. dunque.. ho googlato un pò e bene o male ho capito cos'è, però non ho trovato qualche guida che dicesse più o meno a che valore settarlo.. ho olo capito che molto dipende dalle esegenze personali..
voi solitamente a che valore lo settate?