Negli scorsi giorni, il noto leakster @evleaks aveva fornito le prime indiscrezioni circa le caratteristiche hardware del prossimo Nexus Huawei: tra queste, spiccava la presenza di Snapdragon 820, chip high-end in arrivo entro fine anno che dovrebbe segnare la riscossa di Qualcomm. La sua presenza sul prossimo Nexus non sembra però così scontata.
Temi Popolari
OnePlus 2 arriva sul listino Oppomart a 499$
Manca poco alla presentazione ufficiale del nuovo OnePlus 2 ma non sembrano voler cessare le indiscrezioni sulle sue caratteristiche tecniche ed il prezzo di vendita. In queste ultime ore il listino online di Oppomart ha mostrato per la prima volta questo smartphone Android ad un prezzo di 499$.
ZEISS VR One supporterà presto Samsung Galaxy S6
ZEISS VR One è un visore a realtà aumentata che mira a dare agli utenti un’esperienza VR molto migliorata, grazie alle lenti di qualità superiore alla media. Proprio come Google Cardboard, questo prodotto si basa sullo smartphone per fare ogni cosa.
UMI, roadmap svela quali dispositivi verranno aggiornati a Lollipop
Tramite un post sulla pagina ufficiale di Facebook, il produttore cinese UMI ha svelato un’insolita roadmap riguardante lo stato dei lavori per l’aggiornamento ad Android Lollipop dei suoi dispositivi più recenti.
[Sponsored] KYMS: i vostri media saranno finalmente al sicuro
A chi non è mai capitato di avere documenti, foto o video importanti, strettamente personali, nel proprio dispositivo? Volete evitare che questi dati finiscano in mani altrui? Allora KYMS (acronimo di “Keep Your Media Safe” – “Tieni i tuoi media al sicuro”) fa proprio al caso vostro.
Samsung Z3 mostra per la prima volta alcune immagini di Tizen 3.0
Samsung sembra voler continuare a puntare molto sulla propria piattaforma per dispositivi mobile principalmente utilizzata su smartwatch ed approdata anche sul settore smartphone a bordo dello Z1. Ormai abbiamo ricevuto molte conferme sull’arrivo del successore Z3, il quale porterà in dotazione il nuovo Tizen 3.0.
Google aggiorna l’app Orologio portando qualche piccolo cambiamento
In questi giorni Google ha iniziato a rilasciare un nuovo aggiornamento per la propria applicazione Orologio, da poco approdata sul Play Store per facilitarne aggiornamenti che in precedenza richiedevano nuovi update software del sistema. In questa nuova release BigG ha portato alcuni piccoli cambiamenti, soprattutto estetici.
Samsung Galaxy S5 Neo appare su Geekbench
In queste settimane si è spesso parlato di una possibile revisione del Galaxy S5 che andrà a piazzarsi direttamente nella fascia media del mercato. Avrete intuito che parliamo del Galaxy S5 Neo, recentemente apparso anche in un test su GeekBench che ne ha rivelato alcune delle specifiche tecniche.
Con Sailfish OS 2.0 torna di moda lo Snapdragon 600
Attualmente Qualcomm viene spesso accusata per i problemi di surriscaldamento che possiamo ritrovare su alcuni top-gamma del 2015, ma negli anni precedenti è stata certamente la principale azienda per la produzione di SoC per dispositivi mobile. Sicuramente molti di voi ricorderanno lo Snapdragon 600, il quale torna di moda grazie al Sailfish OS 2.0.
Commodore Pet sarà solo il rebrand dell’Orgtec WaPhone
Durante gli scorsi giorni abbiamo parlato del nuovo Pet, lo smartphone Android che segnerà il debutto sul mercato smartphone di Commodore. Quella che una volta era un’azienda nota sul settore videoludico adesso è stata rifondata e si spinge sul mercato mobile, anche se, secondo alcune indiscrezioni, non lo farebbe con un dispositivo originale.
Qualcomm: UE lancia due indagini di antitrust
La Commissione Europea ha dato l’avvio ad un’indagine formale contro Qualcomm, la nota azienda famosa per produrre i chipset di numerosi dispositivi Android.
Si presume che la compagnia abbia abusato della sua posizione di mercato per vendere a prezzi inferiori dei rivali, forzandoli di conseguenza ad uscire dal business industriale.
Android 5.1.1 Lollipop in arrivo per la serie Xperia Z2 e Z3
I possessori dei dispositivi appartenenti alla serie Xperia Z2 e Z3 di Sony potranno presto beneficiare del nuovo aggiornamento ad Android 5.1.1 Lollipop; l’update, dotato del numero di build 23.4.A.0.546, è stato appena certificato dall’ente nordamericano PTCRB.