Chi legge regolarmente le nostre pagine saprà che, di tanto in tanto, dall’Estremo Oriente arrivano notizie più o meno bizzarre: come dimenticare, ad esempio, la corsia riservata agli utenti smartphone in Cina o il pennino-pollice giapponese? La stranezza di cui parliamo oggi si spinge ancora oltre, coinvolgendo animali vivi.
Temi Popolari
Il design di Galaxy Note 4 e Galaxy Edge spiegato da Samsung
L’aspetto estetico è certamente uno dei fattori determinanti nella scelta di un nuovo device: Samsung è stata spesso accusata di scarsa attenzione in tema, un’etichetta che il maggior produttore di smartphone al mondo sta cercando di togliersi di dosso con i suoi ultimi dispositivi. Ecco dunque qualche chiarimento in merito ad alcune scelte di design su Galaxy Note 4 e Galaxy Edge.
Ebola, altri duemila smartphone saranno donati da LG
LG si unisce a Samsung nel sostenere la lotta contro il virus Ebola: il produttore ha infatti annunciato la donazione di duemila smartphone al personale sul campo in Africa Occidentale.
Huawei Ascend Mate 7, più di un milione di unità vendute in un mese
Dalle nostre parti, così come su molti altri mercati, è ancora difficile reperirlo, ma questo non ha impedito a Huawei Ascend Mate 7 di riscuotere un certo successo: la Casa ha infatti comunicato che sono oltre un milione le unità vendute dopo il primo mese di commercializzazione.
FloatNote: i promemoria anche durante le telefonate
Alcuni produttori, personalizzando il software Android, hanno aggiunto la possibilità di prendere note e promemoria durante una telefonata. Purtroppo ciò non è possibile su tutti i device proprio per questo ci vengono in aiuto alcune applicazioni come FloatNote. Quest’ultima sembra sia stata sviluppata proprio con l’intento di facilitare la scrittura di note durante le telefonate.
[App Spotlight] Nova Launcher si aggiorna e si avvicina ad Android Lollipop
Ovviamente per le prossime settimane gli sviluppatori dei principali launcher alternativi saranno al lavoro per migliorare la propria applicazione e rendere l’esperienza utente il più vicino possibile a quella offerta da Android 5.0 Lollipop. In queste ultime ore Nova Launcher ha già mosso i primi passi ricevendo un aggiornamento.
PhotoMath: risolvere le equazioni con lo smartphone
Finalmente il sogno di ogni utente diventerà realtà grazie a PhotoMath. Come avrete intuito dal nome, questa applicazione permetterà agli utenti meno esperti in matematica di risolvere semplicemente delle equazioni utilizzando il proprio smartphone. Tramite la fotocamera potrete fotografare l’equazione che vi crea problemi ed il sistema la risolverà per voi.
Meizu MX4 si mostra in foto con cover posteriore bianca lucida
In queste ultime settimane si è parlato molto del prossimo MX4 Pro di Meizu ma nonostante ciò anche il top-gamma attualmente sul mercato continua a far parlare di sé. Nessuna novità eclatante, se non un ulteriore scatto emerso sul web che mostrerebbe l’MX4 in una nuova colorazione bianca. Come ben sappiamo, lo smartphone del produttore cinese è già presente sul mercato in bianca, ma con finitura opaca.
Archos annuncia 50 Diamond: Snapdragon 615, dual-SIM LTE e display FHD a 199€
Durante le scorse ore il produttore francese Archos ha presentato ufficialmente un nuovo smartphone Android molto interessante, battezzato 50 Diamond. Parliamo di uno smartphone che arriverà sul mercato soltanto durante i primi mesi del 2015 e farà certamente parlare di sè grazie ad una buona scheda tecnica ed un prezzo molto aggressivo.
Burraco: un grande classico da riscoprire
WhatWapp Entertainment, già nota agli appassionati dei giochi da tavolo grazie ai titoli “Scopa” e “Briscola”, torna alla carica con una nuova app di carte gratuita: Burraco.
Google annuncia “Inbox by Gmail”, rivoluzionario client email
Era un po’ che si mormorava dell’arrivo di un nuovo client email “made in Google“, e in molti si domandavano il perchè di tale mossa, vista l’innegabile bontà di Gmail. Big G, si sa, ama stupire e oggi ecco arrivare la bomba: un nuovo client email che potrebbe essere rivoluzionario: Inbox by Gmail.
FBI: respinta la proposta di legge per avere accesso ai dati di tutti gli smartphone
La settimana scorsa James Comey (in foto), direttore dell’FBI, aveva avanzato una proposta al parlamento statunitense riguardante la decrittazione dei dati su smartphone, asserendo che, senza una legge che costringa le aziende a garantire all’NSA il pieno accesso alle chiavi di cifratura utilizzate, gli USA sarebbero stati in serio pericolo.