Durante le scorse ore il fondatore di Android Police, ovvero Artem Russakovskii, ha pubblicato su Google+ la possibile data di presentazione ufficiale di tanti nuovi prodotti e dispositivi del colosso di Mountain View. Ovviamente parliamo di Android L, Android Wear 2.0, del tanto chiacchierato Nexus 9 e di Android TV.
Temi Popolari
Sony Xperia Z1 non è più waterproof in Sudafrica
Benchè sia stato seguito da due nuovi flagship device, Sony Xperia Z1 è ancora uno smartphone in grado di dire la sua: lanciato sul mercato nel 2013, lo smartphone esibiva, tra le altre specifiche, anche una certificazione IP68 che ne assicurava la resistenza all’acqua. A quanto pare, però, le cose non stanno esattamente così, e in Sudafrica è scattato addirittura il divieto di definire “waterproof” il dispositivo.
Ecco il sistema di multi-windows che Google sta progettando per Android
Senza dubbio uno dei principali limiti di Android, prevalentemente su tablet ma anche su smartphone, è l’assenza di un sistema di multi windows. Alcuni produttori come Samsung ed Lg hanno sperimentato delle soluzioni proprietarie, con risultati buoni ma limitati. I nostri colleghi di AndroidPolice hanno mostrato alcuni progetti di Google per colmare questa lacuna.
Nexus 5: risolto il fastidioso bug ‘mm-qcamera-daemon’
I possessori di un Nexus 5 lo sanno bene: uno dei più vecchi e fastidiosi problemi che questo terminale portava con se, sin dalla sua prima apparizione, non aveva mai avuto modo di essere risolto. Il ‘mm-qcamera-daemon’ continuava a drenare come se non ci fosse un domani le batterie degli sfortunati utenti in cui si imbatteva, e nessun fix o soluzione proposto sin ora da Google aveva avuto effetto.
HTC conferma i ritardi per i suoi wearable
HTC ha confermato le voci riguardanti i progetti per lo sviluppo di dispositivi wearable, tuttavia ha deciso di rimandare il lancio di quest’ultimi a 2015 inoltrato.
Facebook annuncia la propria rete pubblicitaria per Android
Facebook ha recentemente annunciato la decisione di lanciarsi del mercato dei banner pubblicitari per applicazioni mobile, lanciando il proprio sistema chiamato Audience Network.
Samsung Galaxy Note 10.1: ecco l’update ad Android 4.4.4
Arriva finalmente dopo un’attesa quasi infinita l’aggiornamento ad Android KitKat 4.4.4 per il tab Note 10.1 di Samsung sia in versione WiFi che 3G.
NVIDIA vuole bandire dagli USA molti smartphone e tablet Samsung
Una nuova battaglia legale è all’orizzonte, è ancora una volta è Samsung una delle parti in causa: NVIDIA contesta infatti al produttore coreano e a Qualcomm la violazione di sette diversi brevetti, che potrebbe portare al “ban” dagli USA di svariati device.
Samsung Galaxy Note 4, le funzioni multitasking mostrate in video
Manca davvero poco all’arrivo sui mercati occidentali di Galaxy Note 4, già lanciato in Corea sull’onda delle vendite di iPhone 6. Si tratta, come sappiamo, di un device su cui Samsung punta molto, specie dopo aver registrato risultati finanziari deludenti nel secondo e terzo trimestre del 2014. Naturale dunque che il produttore dedichi un’attenzione particolare al suo nuovo phablet, illustrando nel dettaglio le nuove funzioni. In particolare, ecco una panoramica sul multitasking.
Display troppo grande? Ecco un pollice gigante per il vostro phablet
Se gli smartphone con schermo dalle generose dimensioni vi affascinano ma non sono pienamente compatibili con le vostre mani, la soluzione arriva dal Giappone (non poteva essere altrimenti): un pratico pollice gigante per raggiungere anche il più recondito angolo del display.
Samsung Galaxy A3 e A5 mostrati in video, Galaxy A7 con display Full HD
L’esordio della nuova serie Galaxy A di Samsung, di cui ha fatto da apripista Galaxy Alpha, è sempre più vicino: ieri abbiamo visto alcuni render di Galaxy A3 e A5, mentre quest’oggi possiamo proporre un breve hands-on dei due disopsitivi, insieme a una nuova informazione su Galaxy A7.
Cyanogen Inc: accordo con Micromax per la creazione di smartphone CM
Cyanogen, dopo la fruttuosa partnership con la neo nata OnePlus, ha siglato quest’oggi un accordo con Micromax, azienda indiana produttrice di smartphone, con il quale entrambe le parti si impegnano a lanciare sul mercato uno smartphone con a bordo la popolarissima ROM.