
Come saprete tutti, ogni giorno Amazon offre gratis sul suo store un’applicazione normalmente a pagamento. Quella di oggi è decisamente interessante: si tratta infatti di TuneIn Radio Pro.

Come saprete tutti, ogni giorno Amazon offre gratis sul suo store un’applicazione normalmente a pagamento. Quella di oggi è decisamente interessante: si tratta infatti di TuneIn Radio Pro.
Poco tempo fa Sony registrava un conto in rosso per ben 312 milioni di dollari ma grazie ad Android ed al grande successo della gamma Xperia 2012 è riuscito leggermente a risollevare le proprie sorti nel Q3 2012, realmente il Q2 2012 dell’azienda poichè l’anno del loro mercato termina a Marzo 2013. Certamente i conti del produttore nipponico non sono al sicuro ma rispetto ai mesi precedenti si sono fatti grandi passi riuscendo ad ottenere una perdita di “soli” 198 milioni di dollari.
Il dominio di Android in Italia è sempre più schiacciante rispetto alle quote di mercati dei rivali, ancora troppo lontani per far preoccupare il nostro amato robottino verde. Kantar ha recentemente pubblicato i risultati della distribuzione delle principali piattaforme mobile nel nostro Bel Paese sottolineando nuovamente il trend crescente di Android arrivato al 61,1% di share. Se da un lato Android è la piattaforma che in un anno, cioè rispetto al Q3 2011, ha guadagnato maggiormente, Symbian è sicuramente quella che ha perso maggior terreno.
Grazie ai ragazzi di AndroidPolice, possiamo avere qualche scorcio sulle nuove funzionalità che ci porteranno eventuali nuove versioni di Google Maps e Google Now in futuro: mettendo le mani su un Nexus 4 e “sezionando” le due app citate prima rispettivamente nelle versioni 6.14 e 2.1 hanno trovato alcune stringhe che potrebbero significare l’arrivo di interessanti novità.
Ieri avevamo parlato in un apposito articolo della nuova funzione Multi-Utente di Android 4.2 Jelly Bean disponibile esclusivamente sui tablet. Purtroppo questa nuova feature di Android 4.2 non è stata inclusa da Google anche nel sistema per smartphone a causa della presenza di un brevetto sulla medesima funzione depositato da Nokia nel lontano 2005. Forse però non è realmente così poiché il colosso finlandese comunica che quel famoso brevetto non è mai stato ottenuto.

Come di consueto, Google ha appena rilasciato i dati ufficiali sulla distribuzione delle vari versioni di Android: ovviamente (e putroppo, mi viene da dire) Gingerbread risulta ancora dominante mentre Ice Cream Sandwich e Jelly Bean guadagnano altri punti, anche se con cambiamenti molto piccoli.
Quante volte abbiamo parlato o sentito parlare della nuova funzione Photo Sphere di Android 4.2 Jelly Bean? Sicuramente tantissime ma questa nuova modalità di scatto sembra essere la vera e propria novità principale della nuova distribuzione Android. Il Nexus 4 ed il Nexus 10 sono già stati catturati in video e foto che mostrano questa sensazionale funzione ma un ulteriore filmato, non ufficialmente realizzato da Google, ci mostra l’esecuzione di PhotoSphere su Samsung Galaxy Nexus.

A pochi giorni dalla presentazione dei suoi nuovi gioellini per il 2012/2013, Google pubblica un altro video pubblicitario con protagonisti il “nuovo vecchio” Nexus 7, il Nexus 10 e naturalmente il Nexus 4, che ha mandato in pensione il Galaxy Nexus.

A quasi un mese dal lancio ufficiale del suo nuovo phablet, Samsung ha ufficialmente comunicato un grande risultato: sono stati venduti oltre 3 milioni di Galaxy Note II. Questo nuovo dispositivo della casa coreana sta vendendo più di 3 volte tanto rispetto a quanto accadeva lo scorso anno con il primo Galaxy Note.
Purtroppo per i paesi europei che non potranno contare sul servizio di acquisto dei dispositivi Nexus dal Play Store il prezzo del nuovo LG Nexus 4 potrebbe variare rispetto ad altri mercati. Tra questi paesi ovviamente ritroviamo anche l’Italia e tra le prime segnalazioni sembra che il prezzo fuori dal Play Store sia di circa 549 €. Molti portali autorevoli hanno riportato la notizia e ad accompagnare il nostro paese ritroviamo Svezia, Austria ed Olanda; altre conferme sul prezzo anche dal sito tedesco di Amazon.

Google ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento (versione 18.0.1025464 per i dispositivi ARM, 18.0.1026320 per quelli x86) per la versione Android di Chrome che apporta diversi miglioramenti alla stabilità e alle prestazioni e introduce il supporto alle sue due nuove creature: il Nexus 4 e 10.

Dopo la foto dal vivo che vi avevamo mostrato qualche giorno fa, arriva in rete il primo render di quello che dovrebbe essere il prossimo top di gamma (in uscita l’anno prossimo?) di Sony: l’C650X Odin.