Gli schermi grandi sugli smartphone rappresentano ormai la normalità. Se da un lato questo favorisce la facilità di lettura e offre migliori esperienze visive, dall’altro sorge un problema non da poco: la difficoltà a utilizzarlo con una sola mano. Xiaomi se ne è accorta ed ecco la sua soluzione.
Temi Popolari
MediaTek avrebbe posto fine alla collaborazione con Xiaomi, secondo indiscrezioni [UPDATE]
Xiaomi è indubbiamente uno dei produttori del momento nel panorama Android: partita dal nulla quattro anni fa, l’azienda cinese è riuscita a farsi strada in un mercato sempre più affollato e competitivo grazie soprattutto all’eccellente rapporto qualità/prezzo dei suoi dispositivi. Un modello che potrebbe essere messo a dura prova dal divorzio con uno dei maggiori fornitori hardware.
Xiaomi diventerà nei prossimi anni il maggior produttore di smartphone al mondo, secondo il suo CEO
Semisconosciuta solo quattro anni fa, Xiaomi è stata protagonista di un’eccezionale ascesa, specialmente in Cina, che le ha consentito di divenire il terzo produttore smartphone al mondo (posizione poi soffiatale da Lenovo/Motorola). Ma l’azienda non intende fermarsi, almeno a sentire il suo CEO.
Xiaomi è un’entità misteriosa e non funzionerà al di fuori della Cina, per un dirigente Samsung
Nel secondo e terzo trimestre 2014 Samsung non ha visto crollare solo i suoi profitti, ma anche la propria quota di mercato nel segmento smartphone. Gli analisti concordano sul fatto che sia Xiaomi il produttore ad averne maggiormente beneficiato, e dunque c’era da aspettarsi che la Casa coreana dedicasse particolare attenzione al nuovo, pericoloso concorrente.
Android One, falsa partenza per gli smartphone low-cost di Google
Come sappiamo, Android One è il progetto con il quale Google intende rafforzare la propria presenza sui mercati emergenti: i primi tre smartphone, realizzati da produttori locali, sono stati lanciati in India a Settembre, ma l’iniziativa non sembra aver riscosso finora il successo sperato.
Xiaomi Mi5: delle foto “rubate” spuntano in rete mostrandone il design
Si parla già di Xiaomi Mi5, nonostante siano passati solo pochi mesi dalla presentazioni di Mi4. Grazie a delle foto leaked spuntate in rete, scopriamo quello che dovrebbe essere il design frontale dello smartphone.
Xiaomi si prepara a lanciare uno smartphone da 50 Euro con SoC Leadcore
Xiaomi ha recentemente investito nel chip-maker cinese Leadcore e i primi frutti della partnership tra le due aziende stanno per maturare: il produttore sta infatti per lanciare uno smartphone economico dotato proprio di SoC Leadcore.
Xiaomi Mi4: In arrivo la versione LTE Internazionale
Era atteso da tempo, finalmente ci siamo: Xiaomi Mi4 LTE arriva sul mercato. Si giunge quindi ad una verisione compatibile con la maggior parte delle frequenze mondiali e, dunque, pronta ad aggredire il mercato europeo in tempo per i saldi natalizi.
Android all’84% del mercato: inizia la parabola discendente?
La crescita di Android negli ultimi anni è stata inarrestabile: dopo aver scavalcato iOS, il robottino verde, grazie anche all’ampia diffusione sui mercati emergenti, si è affermato come sistema operativo mobile più utilizzato a livello mondiale. Un’espansione che però sembra aver raggiunto il picco massimo.
Lenovo-Motorola supera Xiaomi e il presidente Osterloh prende in giro i rivali su Twitter
Come sapete, ieri è stato ufficialmente annunciato che l’acquisizione di Motorola da parte di Lenovo è stata finalizzata: le due aziende unite mettono insieme vendite sufficienti a soffiare il terzo posto della graduatoria a Xiaomi, che se lo era guadagnato solo pochi giorni fa. Una notizia che non è sfuggita al presidente Motorola Rick Osterloh.