Secondo lo sviluppatore Android Dylan Roussel, a partire da domani l’Intelligenza Artificiale di Google, Bard, cambierà nome in Gemini e introdurrà una serie di migliorie oltre ad una applicazione per smartphone Android e un piano a pagamento con feature aggiuntive.
Temi Popolari
Google: Da oggi Bard può generare immagini grazie a Imagen 2
Nel corso del 2022, il mondo dell’intelligenza artificiale ha subito una rivoluzione con l’avvento di ChatGPT, basato sulla potente architettura GPT-3.5 di OpenAI. Google, un tempo leader indiscusso nel settore dell’IA, si è trovato in ritardo, impegnandosi nel 2023 per recuperare terreno. Mountain View ha risposto con Google Bard, inizialmente distante da ChatGPT in termini di capacità. Tuttavia, l’upgrade del backend di Bard alla nuova piattaforma multimodale di intelligenza artificiale di Google, Gemini, a dicembre 2023, ha notevolmente ridotto il divario.
- CATEGORIE
- Il Meglio della Settimana Android
- News
Bard in arrivo su Android: sarà integrato con Google Assistant
Secondo recenti indiscrezioni, Bard, il modello linguistico generativo di Google, starebbe per arrivare su Android grazie all’integrazione con Google Assistant.
- CATEGORIE
- News
Google svela l’interfaccia di Assistant with Bard su Android
Google sta preparando il lancio di una nuova versione del suo assistente virtuale, chiamata Assistant with Bard. Si tratta di un progetto sperimentale che sfrutta l’intelligenza artificiale per aiutare gli utenti a essere più creativi e produttivi. Grazie a Dylan Roussel di X/Twitter, possiamo avere un’anteprima di come sarà l’interfaccia di Assistant with Bard su Android e come si differenzierà da quella classica di Google Assistant.
Leggi il resto …
- CATEGORIE
- Il Meglio della Settimana Android
- News
Google presenta Gemini 1.0: Il Futuro della Multimodalità nell’Intelligenza Artificiale
Dopo essere stato anticipato durante l’evento I/O 2023 a maggio, Google ha finalmente svelato Gemini 1.0, il suo modello di base di nuova generazione, rendendolo disponibile attraverso Bard. Gemini 1.0 rappresenta il modello “più capace e generale” di Google, in grado di comprendere, operare e combinare testo, codice, audio, immagini e video. Questa capacità multimodale nativa promette una migliore comprensione, ragionamento e capacità di scrittura del codice.
- CATEGORIE
- News
Google Bard: Risposte in Tempo Reale per un’Esperienza Utente Istantanea
Negli ultimi tempi, Google ha introdotto un’innovazione significativa nel suo assistente di intelligenza artificiale, Bard. Mentre i modelli di lingua di grandi dimensioni (LLMs) richiedono un po’ di tempo per elaborare le risposte, Google sta rendendo Bard più rapido con l’opzione “rispondi in tempo reale“.
- CATEGORIE
- Il Meglio della Settimana Android
- News
L’Integrazione di Bard in Google Assistant: Il Futuro delle Interazioni AI su Dispositivi Android
Google ha intrapreso una nuova direzione, focalizzandosi intensamente sull‘intelligenza artificiale. Questo ha portato allo sviluppo di Bard, un chatbot generativo basato su intelligenza artificiale, che ora viene integrato in Google Assistant.
- CATEGORIE
- Il Meglio della Settimana Android
- News
Google Bard: Introduzione della Funzione Memoria per una Chat più Personale
Nel vasto mondo dell’intelligenza artificiale, l’obiettivo è sempre stato quello di rendere le esperienze degli utenti il più personalizzate possibile. Google, sempre all’avanguardia nella ricerca e nello sviluppo tecnologico, ha annunciato una nuova funzionalità per il suo assistente virtuale Bard: la Memoria.
- CATEGORIE
- News
Google Bard ora funziona con il vostro account Google e app correlate
Google Bard sta ottenendo nuove funzionalità con il lancio di Bard Extensions in inglese. È infatti un modo completamente nuovo per gli utenti di interagire con l’intelligenza artificiale di Google, che ora può personalizzare meglio le sue risposte in base alle informazioni raccolte da Gmail, Documenti, Drive, Maps, YouTube e Google Voli e Hotel. Leggi il resto …
Bard AI di Google potrebbe arrivare sui Pixel come nuovo widget
Sembra che Google stia cercando di offrire agli utenti un facile accesso a Bard AI con un nuovo widget per la schermata iniziale. Sebbene al lancio sarà esclusivo per i prodotti Google, c’è la possibilità che possa essere implementato su tutti i dispositivi Android.
Google offre ai Pixel Superfans un accesso anticipato a Bard
Google sta rapidamente intensificando gli sforzi per commercializzare il suo rivale di ChatGPT, chiamato Bard. L’intelligenza artificiale conversazionale sperimentale è alimentata dal modello di apprendimento linguistico LaMDA di Google e la società lo sta testando internamente da febbraio.
Google annuncia la sua AI: ecco il chatbot Bard
Che Google abbia da tempo concentrato i propri sforzi sullo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale non è un segreto: da circa 6 anni la società sta indirizzando sostanziosi investimenti in questa direzione e a breve vedremo i primi frutti.
- CATEGORIE
- News
- Ads
- Apps
- Recensioni
- Google+
- Facebook
- Categorie
- Accessori (755)
- Aggiornamenti (3.644)
- Applicazioni (5.317)
- Sviluppo (210)
- Concorsi (11)
- Contest (22)
- Curiosità (2.999)
- Dispositivi (20.859)
- Cellulari (14.520)
- Computer (36)
- Fotocamere (62)
- Google Glass (195)
- Media Player (16)
- Smart TV (46)
- Smartwatch (638)
- Tablet (1.956)
- Editoriali (49)
- Funzionalità (586)
- Giochi (730)
- Google (1.589)
- Humor (113)
- Il Meglio della Settimana Android (1.414)
- Internet of Things (21)
- News (24.899)
- Notizie dal Forum (644)
- Offerte (2.835)
- Problematiche (297)
- Recensioni (747)
- Applicazioni (112)
- Gadgets (104)
- Smartphone (358)
- Tablets (21)
- Wearables (47)
- Rumors (3.790)
- Senza Categoria (132)
- TEST (13)
- Test Audio (2)
- Test Batteria (5)
- Test Display (5)
- Tutorial (40)