La società Cheetah Mobile, famosa per lo sviluppo di antivirus sulla piattaforma Android, si occupa da sempre di sviluppare metodi per combattere il dilagare di malware e virus, indagando anche sul perchè gli hacker si adoperano e si impegnano per svilupparne sempre di nuovi.
Temi Popolari
Viking Horde, un nuovo malware arriva sul Play Store
Non è la prima volta e, purtroppo, non sarà nemmeno l’ultima in cui ci troviamo a parlare di malware su Android. Oggi è il turno di Viking Horde, una nuova minaccia scoperta dal team di Check Point.
Leggi il resto …
TrendMicro: le infezioni da malware su Android sono raddoppiate nel 2015
TrendMicro ha pubblicato un interessante report sul pericolo malware per Android, rivelando numeri preoccupanti anche per il 2015, nonostante gli ottimi strumenti utilizzati da Google ed altre azienda per combattere questi pericoli.
Nuovo trojan mette in pericolo migliaia di device Android
Un nuovo e pericoloso virus sembra sia stato installato su milioni di prodotti Android. Stavolta parliamo del trojan Facebook-creds che si è nascosto sul Play Store sotto forma di videogame, il quale è stato scaricato milioni di volte e che è stato recentemente portato alla luce dai ricercatori di ESET.
Google, I dispositivi android con Root contengono il doppio del malware
Il mondo del modding, da sempre parallelo a quello standard di Android ma costantemente al centro dell’attenzione e, a volte, anche dalla critica. Secondo un report Google, i dispositivi con permessi di Root contengono un quantitativo potenziale di malware doppio rispetto ai modelli ‘stock’
CoolReaper: la falla di sicurezza scoperta su Android
CoolReaper è il nome di un pericoloso malware scoperto da alcuni ricercatori in sicurezza statunitensi. Questo virus si presenta sotto forma di backdoor ed è stato trovato preinstallato nei dispositivi Android venduti da Coolpad, un produttore cinese di smartphone.
Un malware su Android ed iOS per spiare i manifestanti ad Hong Kong
Come saprete in questi giorni la città di Hong Kong è teatro di grandi manifestazioni contro la decisione del governo cinese di introdursi nelle elezioni del paese uccidendone effettivamente la democraticità. In questa situazione, è stato identificato un malware che si sta diffondendo sugli smartphone sia Android sia iOS per spiare i manifestanti.
Star N9500, lo smartphone con malware incluso nel prezzo
Al giorno d’oggi, si sa, la competizione sul mercato smartphone è sempre più accesa e i vari produttori si sfidano dotando i loro device di caratteristiche sempre più appetibili per l’utenza. Ben poco appetibile, tuttavia, è il “contenuto bonus” incluso in Star N9500, classico smartphone cinese clone di Galaxy S4 reperibile anche in Italia, che arriva nelle vostre mani con un malware pronto all’uso.
Google Play Services: un prossimo update potrebbe includere uno scanner per malware
Come ben sappiamo, da Android 4.2 Jelly Bean è stata introdotta la possibilità di verificare applicazioni di terze parti automaticamente tramite il Google Play Services. Questa funzione non fa altro che controllare le applicazioni che andiamo ad installare sul nostro dispositivo impedendoci di correre pericoli inutili con applicazioni di terze parti. Questa nuova funzione potrebbe essere presto ampliata.
Trojan.Droidpak: ecco un nuovo malware che colpisce tramite ADB
Da molto tempo non si sentiva parlare di malware a bordo di Android ma ovviamente in tutti questi mesi i pericoli per i nostri smartphone e tablet non sono terminati, anzi forse si sono sviluppati ancora di più. Durante le ultime settimane ha iniziato a far preoccupare molto gli utenti un nuovo malware battezzato Trojan.Droidpak.
Samsung: i futuri dispositivi avranno l’applicazione Lookout preinstallata
La quantità di applicazioni preinstallate dai vari produttori, sui propri dispositivi, è sempre in aumento per rendere l’esperienza utente migliore e completa. A quanto pare, Samsung, doterà tutti i nuovi dispositivi dell’applicazione Lookout, famoso AntiVirus per dispositivi Android.
Symantec rileva il primo malware che sfrutta la vulnerabilità “Master Key”
Ricordate il bug “Master Key” di cui si era parlato a inizio mese? Si tratta di una vulnerabilità comune a tutte le versioni Android, da Donut in poi, che consente di inserire in un’applicazione apparentemente innocua codice malevolo. Symantec ha comunicato di essere riuscita a individuare il primo tentativo di sfruttare questa falla.