Tutti la vogliono ma nessuno la prende, è il riassunto in poche parole degli ultimi due anni di Cyanogen, Ma ecco che spunta Microsoft e tutto cambia.
Temi Popolari
Microsoft Office Preview, eccola gratis per tutti i tablet Android
Fine delle prove, dopo il periodo di test ristretti della versione Beta, Microsoft apre la preview di Office a tutti i tablet Android. E’ già disponibile nel Play Store.
Nokia, in arrivo un nuovo smartphone Android?
A inizio anno Nokia aveva fatto una breve incursione nel panorama Android con i suoi smartphone entry-level “X”, prima che il completamento dell’acquisizione della divisione Devices & Services da parte di Microsoft impedisse al produttore di tornare sulla scena. Tuttavia, Nokia starebbe pensando a un ritorno sul mercato smartphone con un’operazione simile a quella che ha portato alla presentazione del tablet N1.
Nessuno ha fatto soldi con Windows Phone, secondo Huawei
Huawei, uno dei maggiori produttori di smartphone al mondo, ha portato sul mercato negli ultimi tempi dispositivi Android piuttosto interessanti ma, come sappiamo, il robottino verde non è l’unica piattaforma mobile alla quale i cinesi hanno rivolto la loro attenzione. L’esperienza con Windows Phone sembra però già al capolinea.
Microsoft acquista Acompli, app per email multipiattaforma
Dopo molte voci, Microsoft ha finalmente confermato l’acquisto dell’apprezzata startup per Android e iOS, Acomply. Il numero di installazioni dell’applicazione, attualmente compreso tra 10.000 e 50.000 è destinario a crescere esponenzialmente.
Microsoft Office in arrivo, gratis per i tablet Android
Microsoft porta Office a chiunque ed ovunque. Sono queste le parole con le quali l’azienda americana ha annunciato l’arrivo dei pacchetti World, Excel e Power Point sui dispositivi iOSe Android senza l’obbligo di un abbonamento. I device Apple possono già usufruire dell’applicazione che è gia presente nell’App Store, mentre noi utenti Android dovremo aspettare l’inizio del 2015.
Samsung vs Microsoft: stop alle royalty per l’acquisizione di Nokia
Come ormai sappiamo da molti anni, Microsoft deve una parte dei propri introiti ad Android e ad ogni produttore che utilizza il sistema operativo di Google. Per l’implementazione di alcuni brevetti di proprietà Microsoft, le aziende versano nelle tasche del colosso di Redmond ingenti royalties, anche se attualmente Samsung sembra aver interrotto l’erogazione di questo denaro.
Xbox One SmartGlass: nuovo update per la beta di Android, iOS e WP
Xbox One SmartGlass torna ad aggiornarsi su tutte le piattaforme mobile. Ecco svelato il changelog completo e la descrizione delle nuove caratteristiche introdotte su tutti i principali SO Mobile.
Microsoft: nuova e particolare tastiera dedicata ad Android Wear
Microsoft continua l’impegno nei confronti della versione weareble di Android con il rilascio di una nuova e particolare tastiera dedicata esclusivamente ad esso: “Analog Keyboard“. Conquisterà i vostri polsi?
Apple è il brand di maggior valore al mondo: segue Google, Samsung al settimo posto
Per quest’anno il riconoscimento di brand di maggior valore al mondo spetta a Apple: secondo la classifica stilata da Interbrand è infatti la Casa di Cupertino ad aggiudicarsi il gradino più alto del podio, superando Google che l’aveva spodestata nel 2013.
Brevetti, Microsoft chiede gli interessi a Samsung
Due colossi che fatturano miliardi in tribunale per pochi spicci: Microsoft ha denunciato Samsung a causa del mancato pagamento degli interessi sul totale dovuto in base all’accordo sullo sfruttamento, nei dispositivi Android del produttore coreano, di tecnologie proprietarie della casa di Redmond. Interessi che ammontano “appena” a 6.9 milioni di Dollari.
Microsoft cita Samsung per violazione del contratto relativo ad alcune royalties
Durante le scorse ore Microsoft, tramite il proprio blog ufficiale, ha annunciato di aver presentato una denuncia legale contro Samsung alla Corte Distrettuale degli Stati Uniti, sostenendo che il colosso coreano ha violato un contratto originariamente firmato nel Settembre 2011. Secondo il colosso di Redmond, il produttore coreano avrebbe violato il contratto nel momento in cui l’ultima royalty non è stata pagata in tempo, e persino gli interessi da pagare in mora non sarebbero stati versati a partire da Settembre 2013.