In questi giorni è stato pubblicato il terzo rapporto annuale dell’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’AGCOM, l’Autorità Garante per le Comunicazioni.
I dati riportati mostrano una lenta perdita di quote di mercato da parte di TIM, Vodafone e Wind3 a favore di Iliad e MVNO.
Operatori telefonici, Iliad ed MVNO continuano a guadagnare quote di mercato
Vodafone inizia l’anno con una rimodulazione: 2€ in più al mese a partire da febbraio
Brutte notizie per i clienti Vodafone: tra ieri sera e stamattina, infatti, alcuni utenti sono stati avvisati di un imminente aumento del costo del loro piano tariffario.
Tim oggi vi regala 5€ di credito se ricaricate almeno 15€ dall’app MyTim
Solo per la giornata di oggi Tim ha deciso di riservare un piccolo regalo a tutti i suoi clienti che hanno installato l’app MyTim.
Gli operatori europei si preparano a bloccare la pubblicità di Google
Come sappiamo, la pubblicità online è la principale fonte di guadagno per Google, specialmente in ambito mobile: non è casuale la recente la notizia che a Mountain View abbiano deciso di dare priorità nelle ricerche ai siti ottimizzati per dispositivi mobili (ne abbiamo parlato in questo post) ma gli operatori europei sembrano pronti a una clamorosa offensiva.
Android Lollipop, gli operatori potranno richiedere l’installazione di bloatware da Google Play
Tutti coloro che possiedono un dispositivo mobile brandizzato hanno avuto a che fare con il cosiddetto bloatware, ossia l’insieme di “utili” applicazioni che gli operatori pre-installano sul dispositivo. Android Lollipop potrebbe rendere più facile l’installazione di bloatware per gli operatori, ma anche la rimozione delle stesse app da parte degli utenti.
WhatsApp lancia in Germania la propria SIM prepagata
Nei frenetici giorni in cui Facebook acquisiva WhatsApp, l’ex CEO Jan Koum aveva dichiarato che da quel momento in poi l’azienda avrebbe adottato nuove strategie per rapportarsi agli operatori, a cominciare dalla Germania: non erano parole al vento, visto che proprio in Germania WhatsApp ha lanciato la sua SIM. Leggi il resto …
Costi di roaming, da oggi più bassi in attesa dell’azzeramento
Come ricorderete, qualche tempo fa avevamo affrontato lo spinoso argomento dei costi di roaming internazionale, a cui la Commissione Europea ha dichiarato guerra, con l’intenzione di abolirli entro fine 2014. Nell’attesa, da oggi 1 Luglio entrano in vigore le nuove tariffe massime, che portano a un deciso taglio dei sovrapprezzi per chiamate, messaggi e traffico web effettuati in altri Paesi UE.
Roaming nell’Unione Europea: costi cancellati da Luglio 2014?
Come ricorderete, alcuni giorni fa avevamo parlato della proposta della vice-Presidente della Commissione Europea Kroes riguardo l’abolizione dei costi di roaming nei Paesi aderenti all’UE. L’iter è ancora discretamente lungo, ma la Commissione sembra essersi posta come obiettivo la data del 1 Luglio 2014. Leggi il resto …
Androidiani: Sondaggio operatori telefonia mobile [Update Dati Aggiornati]
Ciao a tutti,
Circa tre giorni fa, sul Forum abbiamo lanciato un sondaggio per tutti gli utenti di Androidiani.com. L’intento è quello di capire meglio quali siano le nostre preferenze e permettere a tutti di avere una conoscenza più completa riguardo alle tariffe e le promozioni che ogni operatore del Bel Paese offre e cercare di risparmiare qualche soldino.
Molti utenti, prendendo spunto dal sondaggio hanno poi specificato anche il loro profilo tariffario e le eventuali promozioni attivate, che consentono di massimizzare l’utilizzo del loro Androide. La classifica degli operatori italiani vede Vodafone in vetta con Tim che segue, i due veri concorrenti Wind e 3 Italia sono molto distaccati e lottano per l’ultimo gradino del podio. A titolo informativo vi diciamo che Wind ha circa il doppio di utenti 3 ma con ricavi totali molto simili.
Paragonando questi dati ai primissimi usciti dal sondaggio (che ricordiamo essere troppo pochi per poter rispecchiare un campione significativo dell’utenza di Androidiani) possiamo riconoscere uno scostamento dovuto alla ricerca di una tariffa che offra una connessione dati vantaggiosa, e probabilmente 3 e Vodafone in questo momento meglio rispondono a questa esigenza.
Update: